• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID
    • EET Group acquisisce Tridis e Config
    • HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali
    • Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze
    • Protetto: Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023
    • LG ProBeam: cresce l’offerta
    • ITRack presenta ITCage
    • PNY: le novità al Computex 2023
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Snom: la parola al canale
    Featured

    Snom: la parola al canale

    Di Redazione Top Trade28/03/2023Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Snom illustra le aspettative del canale a valore emerse nel suo sondaggio annuale condotto su rivenditori, partner tecnologici e distributori

    Snom sondaggio canale 2023
    Fonte:Snom

    Lo scorso novembre Snom ha nuovamente condotto il proprio sondaggio annuale sul livello di soddisfazione dei propri partner, tra cui figurano distributori e rivenditori, ma anche partner tecnologici e a progetto dislocati  di tutto il mondo, che collaborano regolarmente con Snom. A parte poche eccezioni, dal 2012 l’azienda svolge con regolarità sondaggi tra i suoi clienti su temi chiave dell’azienda, come concorrenza, tecnologia e innovazione, immagine e assistenza tecnica.  La valutazione dei risultati consente a Snom non solo di definire la propria posizione presso i partner rispetto alla concorrenza ma, naturalmente, anche di adeguare la propria strategia di prodotto e di vendita in base alle reali aspettative dei rivenditori specializzati. Quest’anno sono state compilate integralmente – e quindi valutate – ben 862 schede.  I maggiori riscontri sono stati ottenuti da Snom nei Paesi in cui il vendor dispone di uffici di vendita locali e nelle regioni che copre attraverso una solida rete di distribuzione.

    ‘Trustworthy’: Snom mantiene le sue promesse

     L’assoluta onestà degli intervistati rappresenta un grande valore aggiunto per Snom: “Percepiamo il serioMark Wiegleb, Head of Customer Success Snom interesse dei partner a supportarci con le loro risposte. Edulcorare la realtà aiuta solo in misura limitata”, conferma Mark Wiegleb, Head of Customer Success (nella foto a destra).” Per l’una o l’altra decisione passata abbiamo riscontrato anche reazioni fortemente contrarie!”.

    Quest’anno la valutazione dei prodotti Snom è stata molto buona. Considerando il punteggio massimo di 10, i terminali IP Snom hanno ottenuto 8,5 punti (contro la media del 7,4 dei competitor). I fattori decisivi sono stati l’affidabilità, la qualità del prodotto e dell’audio, nonché la versatilità e la facilità d’uso.

    Anche nell’ambito sempre delicato dell’assistenza tecnica, la gentilezza dei referenti, valutata dai partner italiani con 9 punti, ha rappresentato il grande punto a favore di Snom. A livello globale, la competenza e la capacità di comprendere e risolvere i problemi, nonché la gestione dei ticket e dei processi di reso hanno contribuito alla valutazione complessiva di 8,7 punti – contro i 6,4 ascritti alla concorrenza.

    È interessante notare come questa valutazione coincida con quella relativa alla qualità delle vendite. I commerciali di Snom non solo sono i più amichevoli (con un punteggio di 9,2 in Italia), ma anche competenti e affidabili: Snom mantiene le sue promesse. Nel complesso, il punteggio medio ottenuto da Snom è stato di 8,5 (8,7 in Italia) rispetto al 6,9 della concorrenza.

    Ai partecipanti è stato inoltre chiesto di valutare la rilevanza per le vendite di alcuni tratti distintivi di Snom: i partner hanno attribuito allo sviluppo del prodotto in Germania 8,2 punti e all’affidabilità del produttore nei rapporti commerciali 8,7 punti (in Italia il punteggio sale a 8,9).

    Conclusioni

    “Sebbene i nostri partner ci siano – per definizione – più vicini, la valutazione del 2022 è stata molto positiva per Snom”, spiega Mark Wiegleb. “Anche il paragone con la concorrenza incoraggia la nostra filosofia di promuovere lo sviluppo commerciale delle regioni tramite team e referenti locali. Ma una cosa è probabilmente la più importante per i partner: la nostra affidabilità, ovvero la nostra volontà e capacità di essere vicini al mercato e di supportare i rivenditori specializzati nella gestione delle attività quotidiane e di progetto.”

    Per il canale la qualità dei prodotti risulta tanto importante quanto la capacità di fornire i dispositivi – un problema condiviso da molti nel 2022. Durante tutto l’anno, eccezion fatta per il 3,5% del suo portafoglio (7 prodotti su circa 200), Snom è sempre stata in grado di consegnare i prodotti in modo affidabile grazie a sofisticate strategie di approvvigionamento e trasporto – un enorme beneficio per i clienti del produttore.

    Lo stesso vale per una politica di prezzi stabile e un’assistenza efficace, sia essa commerciale o tecnica. Il canale si aspetta una comunicazione trasparente e un programma che promuova concretamente la fedeltà e la motivazione dei partner. Tutti i servizi e il supporto che un produttore offre ai suoi partner commerciali sono elementi indispensabili per costruire una relazione di successo e a lungo termine, secondo i rivenditori.

    “Siamo lieti che i nostri sforzi per supportare al meglio i nostri partner siano stati riconosciuti e valutati positivamente”, aggiunge Mark Wiegleb. “Non siamo comunque noti per sederci sugli allori: Continueremo a migliorarci nell’interesse del canale con l’intento di soddisfare al meglio le aspettative dei nostri partner.”

    canale Partner snom Technology
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    EET Group acquisisce Tridis e Config

    01/06/2023

    Rivoluzione Smart Data Capture per il retail

    31/05/2023

    Avigilon Alta entra nel portafoglio di Aikom Technology

    30/05/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Più letti

    Nexin investe sul Centro-Sud

    11/06/2012

    Anche Parma Calcio 1913 sceglie Wildix

    27/05/2021

    Belkin amplia la propria offerta con Attiva

    16/05/2016

    Contratti e polizze in tempo reale con uno scanner Fujitsu

    23/05/2016

    Smart Monitor Samsung: pronta la versione 2023

    29/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID

    01/06/2023

    EET Group acquisisce Tridis e Config

    01/06/2023

    HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali

    01/06/2023

    Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze

    01/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare