• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia
    • Zebra Technologies e Conad collaborano per ridurre i costi di magazzino
    • CMR entra a far parte del Gruppo ICC
    • Sharp lancia Synappx Collaboration Hub
    • Da ADI la protezione crittografica
    • Il DataMaster Lab GREEN Award 2022 premia Epson
    • Serco è European Space Partner of the Year di OVHcloud
    • Una nuova Intelligent Power Manager con Eaton
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»TP-Link: +15% di fatturato nel 2021 in Italia
    Strategie

    TP-Link: +15% di fatturato nel 2021 in Italia

    Di Redazione Top Trade19/01/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il trend positivo di crescita è determinato dalla qualità dei prodotti, dall’innovazione delle soluzioni e dall’efficace rete di partner

    Diego Han, Country Manager Italia di TP-Link
    Diego Han, Country Manager Italia di TP-Link

    TP-Link, specialista nel settore del networking consumer e professionale, ha annunciato i dati finanziari relativi all’anno 2021, registrando una forte sia a livello globale che italiano.

    Rispetto all’anno precedente, il fatturato mondiale è aumentato del 20% e ha raggiunto i 2 miliardi USD. Alla base delle ottime performance, la costante spinta innovativa, l’efficienza della propria struttura produttiva e logistica, l’attenzione al cliente e l’efficacia delle strategie localizzate di marketing e vendite.

    In Italia, dopo i positivi risultati del 2020, l’azienda registra una ulteriore crescita che si attesta al +15% rispetto allo scorso anno. In particolare, si rivela ancora una volta eccellente il posizionamento delle soluzioni consumer sia sul canale retail che e-commerce, favorita dalla qualità dei prodotti, dall’adozione delle tecnologie più innovative, tra cui lo standard Wi-Fi 6 e la tecnologia Mesh, e dall’estrema semplicità d’uso.

    “Viviamo un periodo di straordinaria digitalizzazione, che coinvolge sia la nostra sfera personale che quella professionale – ha dichiarato Diego Han, Country Manager Italia di TP-Link –. I risultati del 2021 dimostrano in modo chiaro la nostra capacità di sfruttare questa opportunità, dando ai clienti innovazioni solide, efficaci e semplici da implementare e gestire, sia a livello B2C che B2B”.

    Nel mercato business, TP-Link ha saputo accompagnare le imprese nel percorso di trasformazione digitale accelerato dagli eventi degli ultimi 2 anni. Grazie ai costanti investimenti in ricerca, alla solidità dei prodotti e all’efficace rete di partner, l’azienda ha fatto registrare una crescita del 50% nel comparto PMI. Le imprese hanno infatti trovato in Omada SDN la risposta ideale alle proprie esigenze di modernizzazione e resilienza del business. I settori in cui il vendor è più presente sono hospitality ed education, laddove i partner di canale sono cresciuti di oltre l’80% a testimonianza del supporto e dell’investimento di TP-Link in quest’ambito.

    A fine 2021, inoltre, il brand è stato riconosciuto per il terzo anno consecutivo come Niche Player nella sezione Wired and Wireless LAN Access Infrastructure del prestigioso Magic Quadrant di Gartner.

    Nel 2022, TP-Link intende confermare il proprio impegno verso la qualità e il time to market di soluzioni innovative. È previsto un arricchimento delle diverse gamme di prodotto, sia consumer che business. In occasione del recente CES di Las Vegas, infatti, l’azienda ha presentato i nuovi router dotati di standard Wi-Fi 6E e gli innovativi dispositivi per la Smart Home. Per quanto riguarda la gamma professionale, la serie Omada SDN si arricchirà con soluzioni ancora più performanti e funzionalità di management della rete sempre più innovative grazie all’utilizzo del Cloud e dell’Intelligenza Artificiale.

    TP-LINK
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    CMR entra a far parte del Gruppo ICC

    27/05/2022

    Il DataMaster Lab GREEN Award 2022 premia Epson

    26/05/2022

    Serco è European Space Partner of the Year di OVHcloud

    26/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    Colt, un’offerta integrata di servizi di hosted Unified Communications

    19/02/2013

    QNAP: crescita inarrestabile

    31/03/2017

    Videosorveglianza, Elmat amplia l’offerta grazie alla partnership con Digiever

    26/01/2015

    Gruppi elettrogeni diesel: la crescente domanda da parte dei data center energizza il mercato europeo

    05/07/2017

    Intel è pronta per l’infrastruttura di rete 5G

    26/02/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia

    27/05/2022

    Zebra Technologies e Conad collaborano per ridurre i costi di magazzino

    27/05/2022

    CMR entra a far parte del Gruppo ICC

    27/05/2022

    Sharp lancia Synappx Collaboration Hub

    26/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare