Tag: JDA
Coop Svezia si affida a JDA
Coop Svezia implementerà le soluzioni di Category Management di JDA per gestire e localizzare i planogrammi di oltre 800 negozi
JDA ottimizza i task in tempo reale con il Machine Learning
Basato su Microsoft Azure, il tasking engine Luminate Warehouse Tasking estende e arricchisce JDA Warehouse Management
Supply chain: le strategie di trasformazione digitale di retailer e produttori sono contrastanti
Una survey JDA/KPMG rivela che visibilità del prodotto in tempo reale e consegna sono i principali driver di investimento
JDA Store Optimizer per un punto vendita più smart
Una soluzione SaaS basata sull’intelligenza artificiale e che sfrutta i sensori IoT per trasformare in tempo reale i dati in informazioni utili
Efficienza IoT per il magazzino del futuro
Le tecnologie IoT di SATO si combinano con le soluzioni di gestione magazzino di JDA per ridisegnare il futuro della gestione dei magazzini
Come attirare i clienti nel punto vendita?
Secondo la Consumer Pulse Survey 2017 di JDA promuovere la modalità di acquisto online con ritiro in negozio è la scelta strategica per incentivare le visite in negozio
Kering Eyewear migliora la visibilità della domanda con JDA
L’azienda italiana specialista nell’occhialeria di lusso implementa JDA Demand per disporre di visibilità end-to-end sulla domanda, supportare scenari collaborativi di pianificazione real-time e previsioni più accurate per prodotti nuovi e a ciclo di vita breve
Europris sceglie JDA per i suoi 240 punti vendita
Il discount norvegese amplia l’investimento nelle soluzioni JDA Category Management implementando JDA Floor Planning e JDA Category Knowledge Base per ottimizzare la pianificazione e i layout dei propri negozi
Retailer: prioritario investire nella digital transformation
L’annuale sondaggio JDA/PwC rivela che quasi la metà degli Executive intervistati dichiara di voler attuare una strategia in questo ambito
Gli stock out e vincoli relativi ai tempi di consegna fanno perdere ai retailer...
Secondo una recente ricerca il 62% degli intervistati ha dichiarato di essere propenso a rivolgersi a un retailer diverso in caso di un’esperienza di acquisto insoddisfacente