• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • FRITZ!: la guida per impostare il firewall e le porte per una navigazione più sicura
    • Readiris PDF: disponibile la nuova versione per Win/Mac
    • ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze
    • Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023
    • Zucchetti premia i Top Partner ERP e HR
    • Liyu chiude Fespa e apre un nuovo showroom in Italia
    • BASE e NGS premiate ai Discover 23 EMEA Barracuda
    • Lorenzo Reali è il nuovo Vendor Alliances Director di Exclusive Networks Italia
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»AOC espande la propria linea di monitor professionali P2 con quattro nuovi display da 27” e 32”
    Tecnologie

    AOC espande la propria linea di monitor professionali P2 con quattro nuovi display da 27” e 32”

    Di Redazione Top Trade25/08/2021Lettura 5 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dettagli più nitidi, migliore connettività: AOC lancia quattro display professionali QHD e 4K con connettività USB-C intelligente

    AOC

    Lo specialista di display AOC espande la propria linea di monitor professionali P2 con quattro nuovi display da 27” (68.6 cm) e 32” (80 cm). Ciascuno dei nuovi monitor utilizza la connettività USB-C per connettere il monitor a computer portatili, tablet e dispositivi mobili con un singolo cavo e trasferire simultaneamente il segnale video, la carica e i dati su SSD o hard disk collegai. Rivolto agli utenti business che necessitano di schermi di grandi dimensioni con risoluzioni elevate per visualizzare più applicazioni contemporaneamente, il 32″ U32P2CA e il 27″ U27P2CA vantano una risoluzione 4K ultra-nitida (3840 x 2160), mentre il 32″ Q32P2CA e il 27″ Q27P2CA hanno una risoluzione nativa QHD (2560 x 1440).

    Oggi, il luogo di lavoro deve essere più flessibile che mai. Molti utenti professionali sono abituati a utilizzare i loro computer portatili per lavorare da qualsiasi luogo, ma la maggior parte concorda anche sul fatto che lavorare su un piccolo display portatile non è come lavorare su un grande schermo. I vantaggi che si ottengono in termini di produttività da pannelli di grandi dimensioni e risoluzioni elevate sono enormi, dato che gli utenti possono aprire più finestre e lavorare contemporaneamente su diverse attività. A differenza di un display per laptop, lavorare su una scrivania ergonomica con un monitor regolabile in altezza consente anche di creare un ambiente di lavoro più sano e confortevole, che è altrettanto importante.

    La linea di monitor business professionali P2 di AOC offre principalmente pannelli IPS o VA, stand regolabili in altezza, il tutto caratterizzato da un design elegante, con schermo privo di bordi su 3 lati o con bordi stretti per gli uffici (o case) del futuro. La linea P2 attualmente offre due modelli IPS dotati di USB-C con il 24″ 24P2C e il 27″ 27P2C in risoluzione Full HD. Adesso, AOC aggiunge quattro nuovi prodotti, ampliando il suo portafoglio USB-C con display ad alta risoluzione (QHD e UHD) e di grandi dimensioni (27″ e 32″).

    Il nuovo AOC U32P2CA da 32″ dispone di un pannello VA con una risoluzione nativa 4K (3840 x 2160) che offre un eccezionale rapporto di contrasto di 3000:1. La sua luminosità di 350 nits lo rende utilizzabile anche in condizioni di luce intensa, mentre i suoi neri profondi e l’ampia gamma di copertura (119% sRGB, 97.3% Adobergb, 90.7% DCI-P3) presentano immagini ricche e vivide, perfette per foto/video editor, designer e content creator. Per sfruttare al massimo le dimensioni e la risoluzione, il monitor supporta la modalità Picture-by-Picture. Per garantire una maggiore flessibilità e una scrivania sempre priva di inutili ingombri, il monitor è dotato di un sistema di cable management all’interno della base, ed è dotato di un hub USB 3.2 a 4 porte per collegare facilmente tastiera e mouse. È quindi possibile collegare il laptop con un singolo cavo USB-C ed estendere il display del proprio pc al monitor attraverso la modalità USB-C Displayport Alternate. Così mentre la porta USB-C fornisce l’alimentazione e la carica a laptop o ad altri dispositivi fino a 65 W, mantiene al contempo la sua funzione di connessione USB che consente di trasferire file da un’unità esterna collegata all’hub USB del monitor. Con le periferiche collegate tramite l’hub USB, la tastiera e il mouse possono comodamente controllare il laptop tramite cavo USB-C.

    Il nuovo AOC U27P2CA da 27″ è dotato di un pannello IPS con risoluzione 4K. La nitidezza dovuta alla maggiore densità di pixel su un pannello più piccolo e la maggiore precisione di riproduzione del colore rendono il monitor davvero brillante, offrendo immagini realistiche grazie all’ampia copertura di colorit. Simile a suo cugino da 32″, l’U27P2CA è dotato anche di modalità Picture-by-Picture.

    Gli altri due modelli, con risoluzione QHD, sono il nuovo AOC Q32P2CA da 32″ e il nuovo AOC Q27P2CA da 27”, che vantano pannelli IPS e una frequenza di aggiornamento a 75 Hz. Con immagini molto più nitide grazie al pannello più piccolo da 27″, il Q27P2CA offre la combinazione ottimale di dimensione (27″) e risoluzione (QHD) per accontentare anche gli utenti più difficili. Crea immagini ricche e colorate adatte alla maggior parte delle applicazioni, con uno spettro di colori eccezionalmente ampio (126,5% sRGB, 108,4% Adobergb, 100,8% DCI-P3) adatto a grafici e content creator.

    Anche a lavoro ultimato, questi monitor sono il partner perfetto per delle rilassanti sessioni di gaming, poiché dotati di un tempo di risposta GtG di 4 ms che garantisce transizioni di pixel veloci e fluide e supporto Adaptive-Sync per sincronizzare il refresh rate del monitor con il framerate della GPU ed ottenere immagini senza interruzioni. I modelli QHD Q32P2CA e Q27P2CA sono anche dotati di refresh rate da 75 Hz che, rispetto alla frequenza di aggiornamento da 60 Hz, regala un’esperienza visiva più fluida del 25% nel guardare oggetti in movimento o lo stesso movimento del cursore.

    Tutti i modelli sono compatibili con sistemi di montaggio VESA da 100 x 100 mm e includono uno stand ergonomico regolabile in altezza di 150 mm, con rotazione di 90° e un’ampia possibilità di inclinazione. I modelli da 32″ vantano due altoparlanti da 3W, mentre i modelli da 27″ sono dotati di due altoparlanti da 2W. Tutti i modelli sono infine dotati di connessioni per cuffie da 3,5 mm.

    Per garantire la connettività USB-C con dispositivi legacy non forniti di questa porta, tutti i modelli hanno anche un cavo USB-C to USB-C/USB-A rimovibile. Inoltre, utilizzando il sistema di montaggio opzionale VESA-P2 di AOC, i mini-PC o NUC possono essere collegati direttamente allo stand di questi quattro modelli, creando una semplice soluzione all-in-one personalizzabile a seconda delle esigenze.

    • I nuovi AOC Q32P2CA e U27P2CA sono disponibili a partire da agosto 2021 rispettivamente ad un prezzo consigliato di 349€ e 399€.
    • Il nuovo AOC U32P2CA sarà disponibile a partire da settembre 2021 ad un prezzo consigliato 459€.
    • Il nuovo AOC Q27P2CA sarà disponibile a partire da ottobre 2021 ad un prezzo consigliato di 359€.

    AOC
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Readiris PDF: disponibile la nuova versione per Win/Mac

    07/06/2023

    UPS grid-interactive sempre più in auge

    06/06/2023

    Active Omni per tempi di consegna più precisi

    05/06/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Più letti

    Wireless: configurare la sicurezza

    19/12/2013

    Nuovo team di vendita per Vertiv in EMEA

    04/11/2022

    TTG DEL 15 GENNAIO: ICS Forum, appuntamento con la cyber security

    15/01/2018

    Dieci nuove piattaforme per Fortinet

    17/12/2013

    Display: NEC lancia nuova gamma di soluzioni LED Direct View

    13/12/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    FRITZ!: la guida per impostare il firewall e le porte per una navigazione più sicura

    07/06/2023

    Readiris PDF: disponibile la nuova versione per Win/Mac

    07/06/2023

    ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze

    07/06/2023

    Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023

    07/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare