• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    • Reti e ICONICS: partnership per edifici smart e un futuro più green
    • OPPO lancia i nuovi auricolari OPPO Enco Free 2i
    • Techly: in vacanza con il comfort tecnologico
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»ASUSTOR: disponibile il nuovo OS ADM 4.1
    Tecnologie

    ASUSTOR: disponibile il nuovo OS ADM 4.1

    Di Redazione Top Trade21/07/2022Updated:20/07/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Basato su kernel Linux 5.13, il nuovo sistema operativo dei NAS ASUSTOR introduce diverse novità e una serie di migliorie sul fronte della sicurezza, delle prestazioni e della stabilità

    ASUSTOR: disponibile ADM 4.1

    ASUSTOR, produttore di NAS fondato nel 2011 con un investimento diretto di ASUSTek Computer, ha reso disponibile ASUSTOR Data Master 4.1, la nuova release del sistema operativo dei propri NAS.

    Particolarmente attiva nel cercare di garantire ai propri clienti i più elevati livelli di protezione dei dati, ASUSTOR ha implementato in ADM 4.1 una serie di meccanismi di difesa automatici, in grado di rilevare e segnalare l’insorgenza di eventuali comportamenti anomali, consentendo di proteggersi da malware e ransomware prima che possano compromettere la sicurezza dei dati.

    L’aggiornamento del kernel Linux alla versione 5.13, inoltre, ha permesso di apportare significativi benefici sia sul fronte delle prestazioni, sia della stabilità di Btrfs. Migliorando l’efficienza dello di scrubbing dei dati e della riparazione automatica dei file, inoltre, è garantita una maggior affidabilità degli snapshot.

    Una menzione particolare la merita poi Dr. ASUSTOR, una nuova funzionalità che, eseguendo una serie di controlli basati sullo stato corrente del sistema, sulle sue impostazioni e sulla connettività, è in grado di fornire una completa diagnosi su eventuali problemi e fornire le indicazioni più appropriate per risolverli.

    Da segnalare, infine, SMB Multichannel, che offre prestazioni di trasferimento doppie, triple o quadruple, a seconda del numero di porte Ethernet che il NAS mette a disposizione e Web Center, una nuova funzionalità che consente agli utenti di scegliere con la massima semplicità gli strumenti più appropriati per configurare il proprio server Web.

    Asustor ASUSTOR ADM 4.1
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022

    TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza

    04/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Citrix annuncia la nuova release di XenServer

    29/06/2010

    I record di Emc

    25/07/2010

    Simone Cifelli nuovo Field Sales Engineer di NEC

    23/05/2018

    Computer Gross e Trend Micro, il 24 maggio l’appuntamento con il canale

    04/05/2011

    Epson Remote Services è da premio

    13/01/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022

    TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza

    04/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare