• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»AVM partecipa alla FTTH Conference

    AVM partecipa alla FTTH Conference

    Di Redazione Top Trade14/09/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    AVM presenterà la propria gamma di prodotti durante la FTTH Conference, che si terrà virtualmente dal 15 al 16 settembre

    AVM Logo- FRITZ!OS 7.50

    Con i FRITZ! è possibile sfruttare tutto il potenziale delle connessioni in fibra ottica. AVM presenterà la propria gamma di prodotti durante la FTTH Conference, che si terrà virtualmente dal 15 al 16 settembre.

    Le soluzioni AVM per le connessioni in fibra ottica combinano velocità gigabit con una vasta gamma di caratteristiche e novità. Grazie ai moduli intercambiabili, il FRITZ!Box 5530 Fiber può essere utilizzato in modo flessibile su tutte le più comuni connessioni in fibra ottica europee fino a 10 Gbit/s (AON/GPON/XGS-PON). Non sono necessari media converter o modem upstream. A seconda del tipo di connessione, il modulo plug-in appropriato può essere inserito nello slot integrato (transceiver) in formato SFP. La certificazione BBF.247 per la tecnologia in fibra ottica XGS-PON e la certificazione del Broadband Forum (BBF) per la tecnologia GPON garantiscono la conformità agli standard più importanti e permettono il funzionamento del FRITZ!Box all’interno delle diverse reti in fibra ottica.

    Wi-Fi 6 e tecnologia Mesh all’avanguardia

    Per garantire velocità gigabit in tutta la casa, AVM utilizza il nuovo standard Wi-Fi 6 sia per il FRITZ!Box 5530 Fiber che per altri prodotti FRITZ! come il nuovo FRITZ!Repeater 6000. Ciò significa che è possibile inviare o ricevere più dati contemporaneamente su più dispositivi e, grazie ai tempi di risposta estremamente bassi, il Wi-Fi 6 è perfetto per tutte le applicazioni real time e per il gaming. 

    Giovedì 16 settembre alle ore 11:30, Eric van Uden, Country Manager Paesi Bassi presso AVM, discuterà la sua presentazione “Integrated Fiber Access Devices – The future of Fiber CPE” durante la tavola rotonda “Voice of the Industry”.

    Avm
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military

    21/09/2023

    ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma

    21/09/2023

    realme C51 arriva in Italia

    21/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    EDSlan si apre allo storage

    19/11/2013

    Ruckus R730 è il primo access point 802.11ax IoT e LTE per stadi, luoghi pubblici, stazioni e aeroporti, e scuole

    14/12/2018

    Arriva Purview

    12/02/2014

    3,5 milioni di terminali radio TETRA venduti per Motorola Solutions

    06/11/2017

    Efficienza dei data center? Meglio investirci

    22/10/2013
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare