• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ProArt Display PA27UCGE: il nuovo monitor di casa ASUS
    • E-commerce: un settore che vale 150 miliardi di euro
    • MSP e security awareness training: l’offerta formativa di Acronis
    • Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus
    • WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi
    • Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”
    • Hard disk più duraturi? Bastano tre accorgimenti
    • Versa e Alcatel-Lucent Enterprise consolidano la partnership
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Bticino: in arrivo i nuovi interruttori scatolati ad alte prestazioni

    Bticino: in arrivo i nuovi interruttori scatolati ad alte prestazioni

    By Redazione Top Trade25/10/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova gamma si compone di interruttori affidabili e robusti, facili da usare e da installare, che forniscono una protezione efficace in ogni condizione

    Bticino interruttori scatolati

    Arrivano i nuovi interruttori scatolati ad alte prestazioni di Bticino: si tratta degli interruttori M3 125 e M3 250 e sono apparecchi destinati all’installazione in quadri ed armadi elettrici su piastra di fissaggio.

    La nuova gamma si compone di interruttori affidabili e robusti, facili da usare e da installare, che forniscono una protezione efficace in ogni condizione.

    Sono disponibili in due dimensioni, nelle versioni a tre e quattro poli, in esecuzione fissa o estraibile/rimovibile[1] e con possibilità di scelta tra protezione magnetotermica o elettronica anche con differenziale integrato, nella stessa dimensione degli interruttori magnetotermici o elettronici standard.

    Tra le caratteristiche principali, spiccano la semplicità e la velocità di accessoriamento: per gli impianti in cui è richiesta la commutazione rete-gruppo o per gli impianti di sicurezza dove è richiesta la massima continuità di servizio, sono stati sviluppati nuovi interblocchi meccanici su piastra per gli interruttori nelle diverse esecuzioni (fissa, estraibile o rimovibile).

    Inoltre gli accessori elettrici sono comuni: i contatti ausiliari e di allarme, come pure gli sganciatori di minima tensione e a lancio di corrente sono comuni, e in questo modo si ottimizza l’installazione e la gestione dei magazzini. Tutti gli accessori elettrici sono facilmente installabili rimuovendo il fronte dell’interruttore e accedendo alle specifiche predisposizioni interne.

    Per quanto riguarda gli accessori di comando, gli interruttori M3 250 possono essere accessoriati con comandi a motore frontali, disponibili con diverse tensioni di alimentazione. Un’ampia gamma di accessori di blocco garantiscono la massima sicurezza nelle diverse modalità operative o in caso di manutenzione. Mentre per le manovre rotanti, possono essere dirette o rinviate: quelle dirette sono installate sul fronte degli interruttori, quelle rinviate, invece, vengono installate sul pannello di finitura dei quadri e degli armadi elettrici, attraverso un albero prolungato, nel caso in cui l’installazione dell’interruttore avvenga in posizione arretrata.

    E’ garantita infine una massima flessibilità installativa, considerato che se da un lato i nuovi interruttori sono normalmente disponibili per l’installazione fissa, attraverso specifici accessori di trasformazione, a seconda delle versioni, possono anche essere installati in quadri e armadi in esecuzione rimovibile o estraibile. Per rendere ancora più flessibile l’installazione sono stati progettati una serie di accessori di collegamento in grado di soddisfare ogni esigenza installativa (morsetti, attacchi anteriori e posteriori…).

    La nuova gamma M3 125 e M3 250 sostituisce in toto gli interruttori MA/MH160 e MA/MH/ML250 e 250E.

    CARATTERISTICHE GENERALI:

    • montaggio su piastra
    • adatti per ogni tipo di applicazione del terziario o industriale
    • corrente nominale: 16 A → 250 A
    • potere d’interruzione: 36 kA → 100 kA (380/415 VA)
    • protezione:  magnetotermica o elettronica (per M3 250), differenziale

    [1]  Gli interruttori vengono venduti tutti in esecuzione fissa, ma se occorre possono essere trasformati in esecuzione rimovibile o estraibile, utilizzando appositi kit di trasformazione da acquistare separatamente.

    BTicino interruttori scatolati
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ProArt Display PA27UCGE: il nuovo monitor di casa ASUS

    19/06/2025

    WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi

    18/06/2025

    Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”

    18/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Canon al Taormina Film Fest

    01/07/2019

    A Didacta 2022 anche Omada SDN di TP-Link

    10/05/2022

    Epson crede nella stampa di etichette

    30/09/2019

    ASUS e ASUSTOR offrono un’infrastruttura “semplicemente pronta”

    13/07/2022

    Schneider Electric è Champion nella prima Global Channel Leadership Matrix di Canalys

    23/05/2025
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.