• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Festival della fotografia Etica: Epson è Imaging Partner
    • Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere
    • Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec
    • Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise
    • LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica
    • STMicroelectronics premia EBV Elektronik
    • Celly è a TFWA 2023
    • AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Cablaggio: Rosenberger OSI ottimizza la perdita di ritorno

    Cablaggio: Rosenberger OSI ottimizza la perdita di ritorno

    Di Redazione Top Trade19/05/2020Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le interfacce della ghiera del connettore multimodale PreCONNECT SEDECIM sono lucidate a sezione angolare a 8° APC

    Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure (Rosenberger OSI) sta già raccogliendo i frutti del nuovo sistema di cablaggio PreCONNECT SEDECIM annunciato al mercato a metà dello scorso marzo.

    Come puntualizzato fin dalle prime battute da Harald Jungbäck, product manager per i sistemi di cablaggio dei data center: «La caratteristica speciale di PreCONNECT SEDECIM è che le interfacce della ghiera del connettore multimodale in fibra ottica MTP®/MPO 16 sono lucidate a sezione angolare a 8° APC. Grazie a questo profilo angolare, la perdita di ritorno è notevolmente migliorata».

    La lucidatura a sezione angolata a 8° APC utilizzata fin dall’inizio per le ferule monomodali MTP/MPO per ottenere una perdita di ritorno con un valore molto buono ha già dato prova di sé nelle applicazioni monomodali

    Al contrario, per le superfici di contatto delle ferule multimodali MTP®/MPO, in precedenza veniva utilizzata solo la lucidatura rettilinea 0° PC per le ferule multimodali MTP®/MPO.

    Grazie al loro design a sezione 0° PC (Polish Connector) rettilineo, i connettori multimodali MTP/MPO erano in precedenza particolarmente sensibili ai problemi di prestazione causati dalle particelle di sporco, che in passato spesso portavano a valori di perdita di ritorno inaffidabili. Negli ultimi anni, questo problema è diventato sempre più grave a causa del forte aumento della velocità di trasmissione dati delle applicazioni. Con l’introduzione della codifica PAM4 sensibile alla riflessione a 400GBASE-SR8 e di altre applicazioni multimodali con velocità seriali di 50 Gbit/s il problema si è ulteriormente evidenziato.

    Quando la ricerca porta all’innovazione

    Ancora Jungbäck sottolinea che: «quando nel 2019 è stato introdotto 400GBASE-SR8 in uno dei più grandi Hyperscaler del mondo, questi problemi erano così gravi che sono stati utilizzati i risultati della ricerca sulla lucidatura angolata a 8° APC su endpoint multimodali MTP/MPO di Rosenberger OSI, già raccolti nel 2012. Le misurazioni dimostrano che i connettori multimodali MTP®/MPO con sezione angolata a 8° APC, a differenza di quelli con lucidatura rettilinea a 0° PC, garantiscono una perdita di return loss elevata e affidabile dell’applicazione. Alla luce dei chiari risultati di questi test, l’Hyperscaler, anche in stretta collaborazione con l’ideatore e produttore di MTP USCONEC, ha deciso di specificare il connettore multimodale MTP/MPO 16 con ferula 8°APC. Questa decisione non ha riguardato solo l’infrastruttura di cablaggio, ma anche l’Interfaccia del Tranceiver Media Interface (MDI) 400GBASE-SR8. Non avevamo dubbi su questo argomento per quanto riguarda il nostro PreCONNECT SEDECIM. I risultati della ricerca parlano chiaro».

    Così i ricetrasmettitori 400GBASE-SR8 possono ora avere sia un MTP/MPO a 16 fibre a 0° PC sia un MTP®/MPO a 16 fibre a 8° APC come Media Dependent Interface. La caratteristica distintiva dell’innovativo sistema di connettori multimodali MTP/MPO, con 16 fibre in linea e una sezione angolata 8° APC è un boot di protezione bianco (questo colore li rende facilmente riconoscibili) per evitare la piegatura delle fibre.

     

     

    connettore multimodale in fibra ottica Harald Jungbäck PreCONNECT SEDECIM Rosenberger OSI
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica

    28/09/2023

    ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo

    27/09/2023

    Alberghiero: Snom lancia una nuova linea di prodotti per il settore ricettivo

    27/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Stampa inkjet su tessuto: Epson acquisisce F.lli Robustelli

    24/06/2016

    Xerox cede la divisione It Outsourcing ad Atos

    29/12/2014

    Cyber Security partership tra Cyberoo ed Euro Informatica

    04/10/2022

    Poly: come cambia il lavoro nel 2022

    21/12/2021

    L’Operazione trasparenza di Lexmark

    02/04/2013
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Festival della fotografia Etica: Epson è Imaging Partner

    29/09/2023

    Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere

    28/09/2023

    Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec

    28/09/2023

    Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise

    28/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare