• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elmec Informatica: le ultime novità dal palco del Workplace Summit
    • EMEA PartnerOne Summit 2025: ecco i vincitori
    • Banque de Luxembourg massimizza la resilienza con Genetec
    • Johann Strozzega è il nuovo Director Global Sales Graphics di Durst Group
    • Xiaomi TV A Pro 2026 Series: annunciata disponibilità in Italia
    • Lexmark è stata acquisita da Xerox: nuove opportunità per il settore
    • Lavoratori più felici con l’Intelligenza Artificiale
    • DUO LINK V3: la nuova chiavetta USB di PNY
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Printing: IDC scatta la fotografia del mercato

    Printing: IDC scatta la fotografia del mercato

    By Redazione Top Trade29/06/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’indagine “IDC Custom Survey for Epson, Italy, 2023” che ha coinvolto 250 realtà di dimensioni diverse e operanti in vari settori, tra cui finance, manifatturiero e sanità, illustra un interessante scenario sul mercato del printing in Italia

    printing-epson

    Secondo quanto emerso dall’indagine “IDC Custom Survey for Epson, Italy, 2023”, la composizione della flotta dedicata al printing varia in maniera significativa in funzione delle dimensioni dell’azienda e del settore in cui opera. L’indagine commissionata da Epson ad IDC si è svolta fra fine 2022 e inizio 2023 e ha coinvolto 250 realtà di dimensioni diverse e operanti in differenti settori, tra cui finance, manifatturiero e sanità, che sono risultati possedere i parchi stampanti di maggiori dimensioni, composti da unità sia laser sia inkjet.

    Le aziende con oltre 500 addetti sono risultate essere quelle più sensibili ai temi ESG e più propense all’uso di stampanti inkjet: fra queste, il percorso di sostituzione delle laser potrebbe essere incentivato da fattori ecologici e di efficienza. Il mondo finance, in cui è presente un elevato numero di stampanti, è un segmento che nel prossimo futuro si focalizzerà su obiettivi di risparmio ed efficienza, due parametri che vedono Epson molto ben posizionata con la sua tecnologia Heat Free.

    Nella sanità, nonostante problemi di budget e resistenze al cambiamento da parte dell’utenza, è prevista una decisa sterzata verso la digitalizzazione dei processi documentali (56%), oltre a un crescente interesse verso gli obiettivi ESG, così come per i settori finance e abbigliamento.

    Printing: non si stamperà di più, ma meglio. E crescerà l’utilizzo degli scanner

    Questa è una delle risultanze più interessanti dell’indagine IDC sul mondo del printing: da una parte si va verso una maggior consapevolezza degli sprechi e dall’altra cresce la digitalizzazione dei processi documentali, con un ovvio aumento nell’uso degli scanner.
    Secondo l’indagine IDC sul printing, questi fattori spingeranno le aziende ad orientarsi nel mondo del printing scegliendo dispositivi multifunzione orientandoli verso la tecnologia inkjet: in particolare i settori alimentare e sanità valutano positivamente l’impatto ecologico offerto dalle inkjet con rispettivamente il 56% e 52% dei consensi, oltre a giudicare favorevolmente i risparmi associati a questa tecnologia, fattore espresso anche dal finance e dal wholesale.

    Una tecnologia, quella inkjet, che Epson ha sviluppato basandosi sull’effetto piezoelettrico che permette di non usare calore per emettere l’inchiostro; continuamente sviluppata negli anni con impegno e continuità, oggi la tecnologia Heat Free presenta livelli prestazionali elevatissimi, con consumi, costi complessivi e impatto ambientale infinitamente migliori rispetto al mondo delle laser.

    I motivi della crescita della tecnologia inkjet

    Come riporta l’indagine IDC sul mondo del printing, oggi le stampanti inkjet sono presenti in un terzo delle aziende italiane, un risultato maturato grazie a una crescita annua dell’8,8%, che si contrappone alla diminuzione del 4,3% nella vendita dei modelli laser (1).

    Il favore verso l’inkjet, nel mondo del printing, è supportato da vari fattori, fra i quali l’essere una tecnologia adatta all’ufficio grazie a caratteristiche di efficienza, qualità e risparmio. A questo si aggiunge la crescita dell’attenzione per l’ambiente e il rispetto dei temi ESG, un argomento finora appannaggio soprattutto delle grandi aziende, ma che si sta rapidamente diffondendo anche fra le PMI non solo in virtù della necessità di produrre il report di sostenibilità ma anche, e forse ancor più, perché il mondo finanziario dimostra sempre meno interesse verso quelle realtà che non possono dimostrare di avere intrapreso un reale percorso green, caratterizzato da concrete azioni sostenibili e misurabili.

    (1) IDC Info Snapshot sponsorizzata da Epson, Sustainability benefits fuel the growth of business inkjets, documento n. EUR148802522, gennaio 2022.

     

    Epson IDC printing Stampa inkjet
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elmec Informatica: le ultime novità dal palco del Workplace Summit

    07/07/2025

    Lexmark è stata acquisita da Xerox: nuove opportunità per il settore

    04/07/2025

    Lavoratori più felici con l’Intelligenza Artificiale

    04/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Certificazione Barco per Maverick AV Solutions

    19/04/2019

    VENDOSOFT ottiene il duplice status di Microsoft Gold Partner

    22/04/2020

    Il Seminario CEI “Soluzioni e metodi per la disponibilità degli impianti elettrici” posticipato a giugno

    23/03/2020

    Milano potenzia la raccolta dei piccoli rifiuti elettronici

    15/01/2019

    La rivoluzione tecnologica dell’industria 4.0: le Soluzioni IoT

    07/12/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.