• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Retail Hub e LG: grande successo per “Retail Media & Bootcamp”
    • Cocus e Panasonic: la rete 5G privata sui dispositivi TOUGHBOOK
    • ProArt Display PA27UCGE: il nuovo monitor di casa ASUS
    • E-commerce: un settore che vale 150 miliardi di euro
    • MSP e security awareness training: l’offerta formativa di Acronis
    • Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus
    • WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi
    • Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Con PanMPO cambio di polarità e genere no problem

    Con PanMPO cambio di polarità e genere no problem

    By Redazione Top Trade14/03/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo connettore PanMPO di Panduit offre importanti funzionalità per un’esperienza utente migliore e tempi di esecuzione ridotti

    Panduit ha rinnovato il suo connettore ottico PanMPO, il primo al mondo a offrire il cambio di genere e di polarità sul campo, che ora è ancora più semplice da utilizzare.

    D’altronde si sa, una corretta polarità dei cablaggi multifibra in qualunque sezione della connessione è fondamentale per il buon funzionamento di un’infrastruttura dati.

    I plus del nuovo connettore ottico PanMPO

    Il nuovo e migliorato connettore MPO dispone di un meccanismo che non richiede l’utilizzo di ulteriori attrezzi per cambiare la polarità e il genere. Il suo design è stato studiato per incorporare i pin di allineamento di genere, che sono contenuti all’interno del connettore stesso. I connettori MPO di altri brand richiedono un attrezzo aggiuntivo per il cambio di genere e polarità e i pin di allineamento devono essere custoditi separatamente piuttosto che all’interno del connettore stesso. Questo implica compiere passaggi in più fasi per inserire e rimuovere i pin di allineamento.

    Al contrario, l’inversione di genere di PanMPO di Panduit, è un’operazione semplice, molto più rapida e non richiede ulteriori passaggi. Il connettore di Panduit integra i pin di allineamento e il meccanismo di estrazione all’interno del connettore stesso, rendendolo l’unico connettore sul mercato che può cambiare genere e polarità senza un attrezzo aggiuntivo.

    Altro punto di forza è rappresentato dal nuovo manicotto “push-pull”, che permette di scollegare PanMPO dalla cassetta ed estrarlo senza dover applicare forza, agevolando la gestione in ambienti ad alta densità.

    Il connettore PanMPO è conforme allo standard FOCIS, è compatibile con cablaggi base 8 e base 12 ed è disponibile nelle varianti single mode e multimode per cavi trunk, breakout e patch cord. La sua completa compatibilità con componenti di terze parti lo rende inoltre adatto a qualsiasi tipo di implementazione.

    Ecco il video che mostra come cambiare genere e polarità con PanMPO in pochi passaggi.

    connettore ottico panduit PanMPO
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ProArt Display PA27UCGE: il nuovo monitor di casa ASUS

    19/06/2025

    WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi

    18/06/2025

    Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”

    18/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Microsoft Surface: al via i July Summer Sales

    16/07/2020

    Galaxy Book4: la nuova gamma di notebook Samsung dotati di AI

    26/02/2024

    Da Schneider Electric un nuovo UPS della serie Galaxy

    03/04/2019

    Recensioni false online: approvato il disegno di legge PMI

    16/01/2025

    Dms-Group riconferma MPS Monitor 2.0

    14/11/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.