• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Avanzamento del commercio di Bitcoin in Brasile
    • Verisure: stop ai furti per l’estate 2022
    • Evonik si affida al tablet F110 di Getac per controllare un robot autonomo
    • Avnet Abacus si aggiudica il TDK European Distribution Gold Award
    • Cambium Networks porta il broadband in un villaggio di 376 persone in 21 giorni
    • Esprinet Iberica e Vinzeo diventano una cosa sola
    • Worldline e Konvergence digitalizzano il retail italiano
    • HPE Partner Ready Vantage: HPE lancia un nuovo programma di canale
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Con VIA meno incidenti con i carrelli elevatori
    Tecnologie

    Con VIA meno incidenti con i carrelli elevatori

    Di Redazione Top Trade12/10/2021Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    VIA sfrutta la tecnologia di rilevamento puntuale delle persone per prevenire le collisioni tra pedoni e carrelli elevatori grazie al sistema di sicurezza VIA Mobile360 Forklift Safety System

    VIA Mobile360 Forklift Safety System

    VIA Technologies ha annunciato la disponibilità su scala internazionale del sistema di sicurezza per carrelli elevatori VIA Mobile360 Forklift Safety System.

    Gli incidenti con i carrelli elevatori sono una delle principali cause di infortuni e decessi sul lavoro in tutto il mondo, in particolare nei settori manifatturiero, logistico e delle costruzioni. Grazie alla tecnologia di rilevazione puntuale delle persone, questo sistema intelligente e affidabile previene le collisioni con i pedoni in ambienti di lavoro complessi, avvisando l’operatore di carrello elevatore ogni volta che qualcuno entra inavvertitamente all’interno di un raggio pericoloso del veicolo.

    Per ridurre la possibilità di incidenti causati dalla disattenzione dell’operatore, il sistema di sicurezza per carrelli elevatori VIA Mobile360 emette anche avvisi quando rileva segni di affaticamento e comportamenti rischiosi, come l’uso dello smartphone e il fumo, attraverso la fotocamera del conducente. Il video in streaming dalle telecamere anteriore e posteriore del sistema e gli avvisi visivi in tempo reale vengono trasmessi direttamente al display opzionale da 7″ nella cabina del sistema, per aumentare la consapevolezza dell’operatore circa l’ambiente circostante.

    “Il sistema di sicurezza per carrelli elevatori VIA Mobile360 consente alle aziende di adottare un approccio proattivo per aumentare la sicurezza operativa in fabbriche, magazzini e cantieri”, ha affermato Richard Brown, VP International Marketing, VIA Technologies “. Grazie alla tecnologia di rilevamento delle persone, il sistema non solo riduce il rischio di lesioni al personale, ma anche i costi assicurativi e legali, nonché le perdite dovute alle interruzioni delle operazioni”.

    VIA Mobile360 Forklift Safety System

    VIA Mobile360 Forklift Safety System offre una soluzione pronta all’uso completa, affidabile e semplice da installare negli ambienti interni ed esterni più complessi.

    Ecco le principali funzionalità:

    • Rilevamento intelligente delle persone: le telecamere grandangolari anteriore e posteriore del sistema supportano una zona di rilevamento delle persone che copre un’area compresa tra 4 e 5 metri a seconda dell’altezza di installazione della telecamera. L’area di rilevamento e gli avvisi associati possono essere configurati con avviso singolo o a due zone (avviso ed emergenza) utilizzando l’app per smartphone VIA Mobile360 WorkX.

    • Comportamento intelligente dell’operatore: il sistema avverte l’operatore quando rileva segni di affaticamento, utilizzo di smartphone e fumo attraverso la telecamera del conducente.

    • Grande consapevolezza visiva: il sistema è in grado di fornire flussi video in diretta dalle telecamere anteriore e posteriore direttamente sul display CVBS da 7 pollici opzionale in cabina. Nell’interfaccia user-friendly sono incluse anche allerte visive in tempo reale per il rilevamento delle persone.

    • Design robusto e impermeabile: il sistema include un involucro con grado di protezione IP67, telecamere e display opzionali, oltre a cavi, staffe e altri accessori di qualità che sono stati testati nelle condizioni operative più impegnative.

    • Installazione e funzionamento facili: l’app VIA Mobile360 WorkX permette in modo facile e immediato di calibrare le tre fotocamere, regolare le impostazioni, aggiornare il firmware e visualizzare e scaricare i video archiviati sulla scheda Micro SD del sistema.

    • Veicoli supportati: grazie al design flessibile, il sistema può essere installato su un’ampia gamma di modelli di carrelli elevatori dei principali produttori.

    Il sistema di sicurezza VIA Mobile360 Forklift Safety System è disponibile in tutto il mondo.

    VIA Technologies
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Samsung Sound Tower protagonista dell’estate 2022

    28/06/2022

    POCO: chipset di ultima generazione nei nuovi smartphone

    28/06/2022

    La perdita e il recupero dei dati da un hard disk: guida e consigli

    27/06/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più letti

    BeProductive per PICO

    21/07/2015

    Da andersDX nuovi moduli AMOLED circolari

    24/01/2018

    Canon vince la ‘battaglia’ dei brevetti

    12/01/2018

    Cortona On The Move: Canon anima il festival

    23/05/2019

    Al via lo Show Van Rittal

    23/03/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Avanzamento del commercio di Bitcoin in Brasile

    29/06/2022

    Verisure: stop ai furti per l’estate 2022

    29/06/2022

    Evonik si affida al tablet F110 di Getac per controllare un robot autonomo

    29/06/2022

    Avnet Abacus si aggiudica il TDK European Distribution Gold Award

    29/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare