• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere
    • Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec
    • Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise
    • LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica
    • STMicroelectronics premia EBV Elektronik
    • Celly è a TFWA 2023
    • AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione
    • ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Cresce e si assottiglia l’offerta video wall di Panasonic

    Cresce e si assottiglia l’offerta video wall di Panasonic

    Di Redazione Top Trade16/05/2019Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Annunciati due display LCD Video Wall di fascia alta per uso professionale dello spessore di appena 0,88 mm bezel to bezel

    Panasonic ha annunciato l’espansione della sua gamma di display Video Wall nata per offrire ai clienti la prima serie di pannelli senza interruzioni sul mercato.

    I nuovi modelli (TH-55VF2H/TH–55VF2) consentono, infatti, di configurare multi-schermi praticamente senza soluzione di continuità per immagini dinamiche e di grande impatto. Nella configurazione 2×2 con connessione in daisy-chain tramite Display Port, è possibile visualizzare un segnale 4K alla piena risoluzione.

    Inoltre, nella serie videowall LFV verrà introdotto un nuovo display LCD professionale (TH-55LFV9) con cornice ultrasottile di 3,5 mm bezel to bezel. Il ricorso a componenti altamente affidabili in entrambe le gamme consente a Panasonic di garantire un funzionamento continuo, 24 ore su 24, e di soddisfare i requisiti delle applicazioni particolarmente critiche.

    Tutti e tre i modelli misurano 55” e offrono una luminosità variabile dai 700 cd/m2 (TH-55VF2H) ai 500 cd/m2 (TH-55VF2/TH- 55LFV9): ciò consente agli utenti di scegliere il display ottimale in base al luogo di installazione. Inoltre, ogni display integra la tecnologia In-Plane Switching, che garantisce una visibilità elevata da qualsiasi angolo di visione, mentre la superficie di ogni nuovo pannello è stata progettata appositamente per eliminare i riflessi esterni.

    Il display multiscreen viene pre-calibrato, consentendo un miglioramento dell’uniformità in entrambe le serie.

    Se i segnali audio/video visualizzati vengono interrotti, il sistema passa immediatamente a segnali alternativi grazie alla funzionalità di Failover e Failback. Questo assicura un livello superiore di affidabilità dei display; inoltre, grazie all’esclusiva applicazione VUK10 di auto-allineamento, il processo di installazione è molto semplificato.

    Come riferito in una nota ufficiale da Hartmut Kulessa, Marketing Manager di Panasonic: «Grazie anche alla tecnologia di gestione del colore incorporata, siamo certi che i nuovi Video Wall attireranno l’attenzione del pubblico come mai prima. Abbiamo combinato tutto questo a un funzionamento continuo 24/7, assicurando che il miglioramento della visibilità non comprometta l’affidabilità».

     

     

     

     

    Panasonic video wall
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica

    28/09/2023

    ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo

    27/09/2023

    Alberghiero: Snom lancia una nuova linea di prodotti per il settore ricettivo

    27/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Addio pc ingombranti: arriva e-cube di Microtech

    24/05/2018

    Ellegi2 Informatica, il nuovo partner di Lenovo

    24/10/2012

    Arlo annuncia la compatibilità con Apple HomeKit

    07/08/2019

    Sonepar Italia e ARAME Puglia: progettualità condivise

    12/12/2022

    “Il viaggio sicuro verso il cloud”

    29/05/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere

    28/09/2023

    Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec

    28/09/2023

    Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise

    28/09/2023

    LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica

    28/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare