• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus
    • WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi
    • Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”
    • Hard disk più duraturi? Bastano tre accorgimenti
    • Versa e Alcatel-Lucent Enterprise consolidano la partnership
    • Sales Summit 2025: Wolters Kluwer Italia punta su crescita e innovazione
    • Motorola Solutions potenzia il suo ecosistema di sicurezza
    • Rete aziendale: modernizzazione chiave strategica prioritaria
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Da Seagate un’unità SSD robusta per i sistemi NAS

    Da Seagate un’unità SSD robusta per i sistemi NAS

    By Redazione Top Trade18/03/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova unità IronWolf 510 SSD PCIe Gen3, M.2 NVMe offre prestazioni ad alta resistenza per lo storage e il caching in funzione 24×7

    Seagate Technology ha annunciato IronWolf 510, un’unità SSD M.2 NVMe con velocità di caching massime di 3 GBps per sistemi compatibili con interfaccia NVMe, ideale per i sistemi NAS di professionisti creativi e aziende che necessitano di un sistema di memorizzazione multiutente in funzione 24×7 compatibile con la memorizzazione nella cache.

    L’unità IronWolf 510 SSD soddisfa i principali requisiti dei migliori produttori di sistemi NAS che richiedono la scrittura di un’unità al giorno (DWPD), consentendo agli ambienti NAS con più utenti di ottimizzare i propri dati e di poter contare su prestazioni durature.

    L’unità IronWolf 510 SSD è affidabile, offre un valore MTBF di 1,8 milioni di ore in formato PCIe, due anni di Rescue Data Recovery Services e una garanzia di cinque anni.

    IronWolf Health Management contribuisce ad analizzare lo stato delle unità e sarà presto disponibile sui sistemi NAS compatibili.

    Come riferito in una nota ufficiale da Matt Rutledge, Senior Vice President della divisione dispositivi di Seagate: «Siamo i primi a fornire una soluzione NVMe M.2 appositamente progettata per sistemi NAS che non solo supera le metriche delle prestazioni SATA, ma fornisce anche una resistenza di 3 volte superiore rispetto a quella della concorrenza. Questo soddisfa le specifiche di resistenza richieste per un DWPD che i nostri partner NAS si aspettano dai loro clienti. Grazie a questi elevati livelli di resistenza così elevata, i nostri clienti ottengono un’unità SSD robusta per i sistemi NAS destinati a piccole imprese e professionisti creativi».

    L’unità IronWolf 510 SSD PCIe Gen3 x4, NVMe 1.3 è disponibile con capacità di 240 GB, 480 GB, 960 GB e 1,92 TB.

    Essendo, compatibile con i principali fornitori di sistemi NAS, è in grado di fornire una soluzione di memorizzazione su server a PMI e professionisti creativi che utilizzano i sistemi NAS.

    Combinando le unità disco rigido IronWolf con le unità IronWolf SSD si può usufruire di elevate prestazioni di capacità e di resistenza oltre alla memorizzazione nella cache ad alta velocità.

    L’unità IronWolf 510 SSD di Seagate è disponibile ai seguenti prezzi:

    240GB: 114 euro

    480GB: 159 euro

    960GB: 319 euro

    1.92TB: 519 euro

    IronWolf 510 Seagate SSD M.2 NVMe
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi

    18/06/2025

    Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”

    18/06/2025

    Smart.OPS prevede i guasti hardware con 72 ore di anticipo

    16/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Tutte le novità di Red Hat dedicate ai partner

    11/02/2025

    Per TD SYNNEX è tempo di Corporate Citizenship

    06/04/2022

    Aree marine protette con l’infrastruttura wireless di Cambium Networks

    11/10/2019

    Schneider Electric presenta l’Industrial UPS Easy UPS 24V DC DIN Rail

    15/06/2022

    Custom espande la presenza internazionale con Ingram Micro

    08/10/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.