• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Punto vendita: rivoluzione in vista
    • Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner
    • Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti
    • UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD
    • Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson
    • Solo ricordi speciali nel tuo Toshiba Canvio Flex
    • Giovanni Mazza cresce in Sonepar Italia
    • Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Datwyler presenta cavi trunk ora anche con connettori LCDU
    Tecnologie

    Datwyler presenta cavi trunk ora anche con connettori LCDU

    Di Redazione Top Trade05/12/2022Updated:02/12/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il portfolio data centre di Datwyler si espande con cavi trunk monomodali e multimodali da 12 a 96 fibre e connettori LC Duplex Uniboot (LCDU)

    Per completare la gamma di soluzioni di cablaggio per data centre, Datwyler ha annunciato di aver ampliato il portafoglio con cavi trunk monomodali e multimodali da 12 a 96 fibre e connettori LC Duplex Uniboot (LCDU). Tutti i cavi sono assemblati utilizzando connettori Intelli-Cross Pro in modo da soddisfare gli elevati requisiti di qualità nei data centre.

    I connettori LCDU sono utilizzati come alternativa ai connettori MTP, in particolare nelle piccole installazioni in cui la densità delle fibre non è particolarmente elevata. Rispetto ai trunk tradizionali con breakout simplex, i trunk con LCDU hanno un diametro e un numero di breakout all’incirca dimezzati. Inoltre, l’acquisto e l’installazione di una soluzione di cablaggio breakout LC è più conveniente, così come la manutenzione, poiché la costosa pulizia necessaria per l’infrastruttura MTP non è richiesta per il cablaggio LC.

    I cavi trunk DCS-LCDU di Datwyler vengono utilizzati principalmente per il collegamento di due moduli (cassette) plug-in breakout FO-DCS o HD-DCS. Nella versione con fibre monomodali OS2, i cavi trunk LCDU-LCDU sono adatti a tutte le applicazioni ad alte prestazioni con segnali ottici duplex e paralleli.

    Sono particolarmente utilizzati quando l’installazione richiede robusti cavi da interno dielettrici che forniscano maggior resistenza allo schiacciamento e protezione dai roditori.

    Per le applicazioni duplex, i connettori preassemblati alle due estremità del cavo sono collegati ai moduli DCS. Come ribadito da Datwyler, i cavi trunk DCS sono assemblati con una qualità molto elevata e garantiscono prestazioni ottiche ottimali (IL/RL).

     

     

     

    cavi trunk connettori LCDU Datwyler LCDU
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023

    Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson

    03/02/2023

    Solo ricordi speciali nel tuo Toshiba Canvio Flex

    03/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Toshiba a tutto tablet

    18/11/2012

    Avast più forte dei virus

    04/04/2014

    Dell UltraSharp Webcam per immagini in 4K sempre luminose

    01/07/2021

    Connettività IoT senza batterie con Texas Instruments

    06/03/2015

    SoftPi e l’attività forense: appuntamento con il Media Clone Day

    03/05/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023

    Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner

    03/02/2023

    Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti

    03/02/2023

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare