• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Pro Max: i laptop più sicuri al mondo
    • Vertiv annuncia un’acquisizione da 200 milioni di dollari
    • FRITZ!Box: 3 nuovi router pensati per la fibra
    • Synology CC400W: la videocamera smart che rivoluziona la sicurezza
    • Orbiter 6: potenza e sicurezza nel nuovo access point Wi-Fi 6 di Keenetic
    • Xerox: nuove funzionalità della stampante da produzione serie PrimeLink B9100 e del software per il flusso di lavoro Xerox FreeFlow
    • Manutenzione predittiva in ambito tecnologia di rete: come evitare interruzioni attraverso modelli predittivi intelligenti
    • TD SYNNEX premiata come Global 2025 Distributor of the Year da HPE
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Datwyler presenta cavi trunk ora anche con connettori LCDU

    Datwyler presenta cavi trunk ora anche con connettori LCDU

    By Redazione Top Trade05/12/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il portfolio data centre di Datwyler si espande con cavi trunk monomodali e multimodali da 12 a 96 fibre e connettori LC Duplex Uniboot (LCDU)

    Per completare la gamma di soluzioni di cablaggio per data centre, Datwyler ha annunciato di aver ampliato il portafoglio con cavi trunk monomodali e multimodali da 12 a 96 fibre e connettori LC Duplex Uniboot (LCDU). Tutti i cavi sono assemblati utilizzando connettori Intelli-Cross Pro in modo da soddisfare gli elevati requisiti di qualità nei data centre.

    I connettori LCDU sono utilizzati come alternativa ai connettori MTP, in particolare nelle piccole installazioni in cui la densità delle fibre non è particolarmente elevata. Rispetto ai trunk tradizionali con breakout simplex, i trunk con LCDU hanno un diametro e un numero di breakout all’incirca dimezzati. Inoltre, l’acquisto e l’installazione di una soluzione di cablaggio breakout LC è più conveniente, così come la manutenzione, poiché la costosa pulizia necessaria per l’infrastruttura MTP non è richiesta per il cablaggio LC.

    I cavi trunk DCS-LCDU di Datwyler vengono utilizzati principalmente per il collegamento di due moduli (cassette) plug-in breakout FO-DCS o HD-DCS. Nella versione con fibre monomodali OS2, i cavi trunk LCDU-LCDU sono adatti a tutte le applicazioni ad alte prestazioni con segnali ottici duplex e paralleli.

    Sono particolarmente utilizzati quando l’installazione richiede robusti cavi da interno dielettrici che forniscano maggior resistenza allo schiacciamento e protezione dai roditori.

    Per le applicazioni duplex, i connettori preassemblati alle due estremità del cavo sono collegati ai moduli DCS. Come ribadito da Datwyler, i cavi trunk DCS sono assemblati con una qualità molto elevata e garantiscono prestazioni ottiche ottimali (IL/RL).

     

     

     

    cavi trunk connettori LCDU Datwyler LCDU
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Pro Max: i laptop più sicuri al mondo

    18/07/2025

    FRITZ!Box: 3 nuovi router pensati per la fibra

    18/07/2025

    Synology CC400W: la videocamera smart che rivoluziona la sicurezza

    18/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Con Adobe largo ai video e alla comunicazione creativa

    16/03/2021

    I trend del marketing digitale nel 2025: cosa aspettarsi e come prepararsi

    25/11/2024

    Tecnologie smart per la gestione dei dati: quanto ne sappiamo?

    11/12/2020

    L’intesa Ingecom-Forescout si estende anche all’Italia

    03/10/2019

    Il fax andrà definitivamente in pensione?

    03/07/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.