• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti
    • SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema
    • Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup
    • DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle
    • The Florian Hotel alimentato a energia solare con le soluzioni Eaton
    • Western Digital dà il bentornato sui banchi di scuola
    • SHARP Tech-Day: appuntamento il 10-12 novembre
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»FasThink presenta l’RFID di nuova generazione

    FasThink presenta l’RFID di nuova generazione

    Di Redazione Top Trade15/11/2021Updated:14/11/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ecco come FasThink guida le imprese verso nuove opportunità grazie alle tecnologie RFID di nuova generazione

    FasThink, pioniera nella tecnologia innovativa applicata all’identificazione e alla tracciabilità, presenta i nuovi sistemi di lettura RFID. Questi dispositivi sono il risultato della tecnologia più avanzata declinata per rispondere alle sempre più crescenti necessità applicative che settori come quello civile e industriale richiedono. Per garantire le prestazioni più elevate in ogni ambiente di lavoro occorre un’attenta selezione e verifica della componentistica necessaria a realizzare un sistema RFID. Un altro requisito fondamentale per la buona riuscita di un sistema RFID è quello di semplificare l’integrazione con le soluzioni esistenti e garantire il supporto tecnico in fase progettuale e nelle attività di installazione e post-vendita.

    Con questo approccio, FasThink rende possibile, attraverso la piattaforma Connect Orchestrator, integrare e armonizzare Reader e antenne nelle frequenze UHF, HF e LF con soluzioni embedded, industriali, varchi, dispositivi palmari e desktop. In questo modo viene garantita la tracciabilità e identificazione di persone e asset all’interno di aree pubbliche e industriali. Tutti i prodotti RFID di FasThink sono conformi agli standard ISO e disponibili anche in versione con certificazione ATEX. Inoltre, il dipartimento R&D FasThink è a disposizione per la customizzazione dei sistemi RFID su specifiche richieste.

    Tracciabilità e Rintracciabilità garantite

    Oggi negli ambienti industriali si sta facendo un utilizzo crescente di sistemi di identificazione automatica. Questi sistemi di controllo vedono numerose applicazioni dedicate alle linee di produzione, alla logistica, all’asset tracking e al controllo automatizzato del traffico di merci/mezzi attraverso i varchi.

    In ogni applicazione RFID, la filosofia progettuale di FasThink armonizza in un “progetto d’insieme” i componenti più idonei e performanti. Con questa visione, ogni soluzione FasThink è in grado di guidare il cambiamento verso l’ottimizzazione dei processi, attraverso le tecnologie più innovative. La gamma di soluzioni RFID di FasThink comprende reader multifrequenza a media e lunga portata in grado di funzionare con i principali protocolli di trasmissione dati. Anche i transponder (Tag) in formato Smart Label o Hard Tag coprono un vastissimo campo di utilizzo per la raccolta di dati.

    Con FasThink, percorrere «l’ultimo miglio» dal sistema informatico al campo, è ora estremamente semplice.

    FasThink RFID
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Western Digital dà il bentornato sui banchi di scuola

    25/09/2023

    TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military

    21/09/2023

    ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma

    21/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Nuove Rackstation per Synology

    14/01/2014

    Samsung SSD 980 PRO: prestazioni SSD di livello superiore

    23/09/2020

    È a tutto label il Durst Expo 2022

    09/03/2022

    Veritas offre protezione ai container Docker

    17/01/2019

    “Medicale, Industriale, Data Center. La disponibilità di alimentazione attraverso soluzioni dedicate in diversi mercati”

    12/04/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti

    25/09/2023

    SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema

    25/09/2023

    Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup

    25/09/2023

    DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle

    25/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare