• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Fujitsu ScanSnap SV600: la rivoluzione nel concetto di scanner
    Portale News

    Fujitsu ScanSnap SV600: la rivoluzione nel concetto di scanner

    Di Redazione Top Trade02/09/2013Updated:03/09/2013Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo dispositivo Fujitsu acquisisce qualsiasi documento senza alcun contatto con lo scanner. Le sue caratteristiche sono l’intuitività, la versatilità e l’istantaneità

    Fujitsu_ScanSnap-SV600

    Fujitsu ha presentato il nuovo ScanSnap SV600, il primo scanner Fujitsu ScanSnap in grado di acquisire qualsiasi documento senza alcun contatto con lo scanner stesso.
    Per scansionare, l’utente dovrà semplicemente posizionare il documento sulla scrivania. Lo scanner è in grado di digitalizzare svariate tipologie di oggetti: documenti rilegati e pinzati, libri, riviste, quotidiani, cataloghi, materiale delicato o in rilievo e molti altri fino al formato A3, nonché oggetti in 3D. Lo scanner riesce ad elaborare immagini in alta qualità anche di oggetti curvi. Come tutta la famiglia ScanSnap, anche il Fujitsu SV600 permette di gestire il processo di acquisizione attraverso la pressione di un singolo tasto ed inoltre lo scanner continuerà ad acquisire ogni volta che verrà sfogliata una pagina, evitando così noiosi rallentamenti e offrendo una scansione istantanea. Sarà possibile posizionare anche più oggetti sul tappetino dello scanner (in dotazione) e, una volta scansionati, inviarli immediatamente a PC, Mac, servizi cloud, database, smartphone e tablet. Il dispositivo permette di digitalizzare documenti e oggetti multipli in una singola scansione (Multi-Document Detection). Non è necessario posizionare in ordine i documenti sul tappetino. Lo scanner raddrizzerà automaticamente tutti gli oggetti presenti, separandoli uno ad uno.
    Con ScanSnap SV600 l’acquisizione diventa un processo semplice: dopo solo tre secondi, il dispositivo è infatti pronto per l’acquisizione. E dopo altri tre secondi la prima scansione è completata, indifferentemente dall’oggetto scelto per l’acquisizione.
    Per quanto riguarda il software aggiuntivo, il pacchetto è incentrato sulla versatilità. Per questo insieme allo scanner vengono forniti i programmi Adobe Acrobat, CardMinder per la gestione dei biglietti da visita, e Rack2-Filer Smart di PFU per la gestione dei vari documenti.
    Il Fujitsu ScanSnap SV600 è compatibile con sistemi Windows e Mac. Come dotazione standard viene fornito software per sistemi operativi Windows. Per gli utenti Mac e per chi è sprovvisto di un lettore DVD, sarà possibile scaricare i programmi gratuitamente. Il nuovo Fujitsu ScanSnap SV600 sarà disponibile presso i rivenditori autorizzati Fujitsu a partire dal 2 settembre 2013.

    Fujitsu ScanSnap SV600
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Cyberoam lancia il Partner Advantage Program

    22/06/2010

    Cambium Networks annuncia il nuovo PTP 670

    18/07/2017

    Unified Communication per le aziende: le proposte di Alcatel-Lucent

    13/02/2014

    AVM conferma l’arrivo in Italia di FRITZ!Powerline 1260E

    26/10/2017

    Come acquistare Bitcoin con Neteller

    28/07/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare