• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus
    • WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi
    • Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”
    • Hard disk più duraturi? Bastano tre accorgimenti
    • Versa e Alcatel-Lucent Enterprise consolidano la partnership
    • Sales Summit 2025: Wolters Kluwer Italia punta su crescita e innovazione
    • Motorola Solutions potenzia il suo ecosistema di sicurezza
    • Rete aziendale: modernizzazione chiave strategica prioritaria
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Gestione (ancora più) agile dei luoghi di lavoro con WidApp

    Gestione (ancora più) agile dei luoghi di lavoro con WidApp

    By Redazione Top Trade26/11/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le nuove funzionalità per WidApp annunciate da GFT Italia per la sua app consentono alle aziende di organizzare al meglio i propri spazi

    GFT Italia, specialista tecnologico nell’ambito della digital transformation, annuncia nuove funzionalità per WidApp, una soluzione per organizzare e gestire in maniera flessibile l’accesso ai luoghi di lavoro secondo il modello del lavoro agile, garantendo al tempo stesso un accesso sicuro. WidApp permette in modo semplice e intuitivo di prenotare le scrivanie, le sale riunioni, i parcheggi, di visualizzare un calendario degli accessi e sarà connessa ai processi aziendali di business continuity.

    L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo ha cambiato le nostre vite, probabilmente per sempre. Il nostro rapporto con lo spazio è cambiato, costretti a trasformare le case in uffici, a creare distanze che prima non c’erano, a rivedere l’organizzazione degli uffici e degli ambienti tradizionalmente deputati al lavoro.

    WidApp non solo per gestire gli uffici

    WidApp è nata qualche mese fa per supportare le aziende a gestire gli spazi, ottimizzandoli in rapporto al personale presente. Non solo quindi uffici, ma anche posti auto, mensa, sale riunioni, spazi condivisi.

    WidApp si articola in quattro componenti principali:

    • Il calendario personale per i soggetti abilitati all’ingresso
    • La registrazione degli ingressi tramite una funzionalità di check-in che consente al dipendente, una volta arrivato in azienda, di confermare la propria presenza e bloccare lo spazio prenotato; oppure automatica tramite integrazione con i sistemi di accesso, eventualmente arricchiti con i risultati delle rilevazioni di dati biometrici
    • La gestione degli spazi per la pianificazione di quanto è utilizzabile dai soggetti in ingresso, con la possibilità di gestire più tipologie di risorse, dalla postazione di lavoro, al parcheggio, alle sale riunioni, e verificare in ogni momento lo stato delle prenotazioni degli spazi, modificare quelle esistenti e calendarizzare quelle future
    • La consolle di monitoraggio per gestire e controllare sia l’occupazione degli spazi che eventuali situazioni di emergenza sanitaria. La consolle fornisce anche una reportistica degli accessi utile a creare statistiche. Questo permetterà alle aziende di avere una visione d’insieme su come gli uffici e i diversi spazi vengono utilizzati nel tempo e suggerire il miglior spazio per l’utente specifico, in base allo storico delle prenotazioni.

    In arrivo tutta una serie di nuove funzionalità

    Oggi WidApp si arricchisce di nuove funzionalità e include, ad esempio, il planner, con il quale è possibile pianificare gli ingressi e i turni centralmente attraverso il calendario di amministrazione. Inoltre, è ora possibile creare gruppi di lavoro con permessi di accesso diversi a specifiche risorse e aree in azienda. Grazie a questa funzionalità, è anche possibile programmare in anticipo l’accesso per singoli dipendenti o per gruppi. In aggiunta a quanto illustrato, è stato messo a punto un sistema di notifiche che il dipendente riceve sul proprio smartphone per gestire le proprie prenotazioni. È anche in arrivo una funzionalità che permetterà agli utenti di navigare e interagire attraverso una mappa dove verranno visualizzati gli spazi disponibili, garantendo una migliore esperienza utente.

    Fabrizio Callery, GFT Italia
    Fabrizio Callery, GFT Italia

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Fabrizio Callery, Sales & Marketing Director di GFT Italia: «Quella che stiamo vivendo è la più profonda trasformazione del modo di lavorare a cui abbiamo assistito negli ultimi anni. Si tratta di un cambiamento culturale e organizzativo che avrà un profondo impatto sulle aziende e sulle persone. Per questo abbiamo sviluppato WidApp, che nasce con l’obiettivo di supportare le imprese e di migliorare l’esperienza dei dipendenti nel processo di riorganizzazione, in un momento in cui gli spazi vanno completamente ripensati».

    Un’applicazione in continua evoluzione

    WidApp nasce come soluzione per supportare le aziende in questa fase di profonda trasformazione del lavoro che stiamo vivendo. Per questo GFT Italia ha già anticipato evoluzioni future dell’applicazione, come la possibilità di integrarsi con strumenti personali di IoT, oppure ancora il rilevamento dati dai terminali di telefonia mobile o da Smart Badge fisico che può essere fornito insieme con WidApp tramite un partner di GFT Italia.

    Un ulteriore sviluppo prevede l’integrazione con modelli predittivi, che, sulla base dell’analisi degli spazi e delle occupazioni, potrà aiutare ad anticipare i bisogni delle persone e le necessità in termini di spazi fisici in maniera quasi automatica nonché, in una eventuale emergenza, anticipare le situazioni anomale nella loro ricorrenza temporale.

    accesso ai luoghi di lavoro GFT Italia WidApp
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi

    18/06/2025

    Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”

    18/06/2025

    Smart.OPS prevede i guasti hardware con 72 ore di anticipo

    16/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    AMD cresce nei data center con Pensando

    30/05/2022

    Da MEDION arrivano due nuovissimi Notebook da 17”

    02/05/2022

    Print4All chiude con numeri record e dà appuntamento al 2027

    11/06/2025

    Fluida, la piattaforma per la digitalizzazione dei processi HR del Gruppo Zucchetti, sarà distribuita da Esprinet

    09/11/2023

    Liferay premia i Partner of the Year: tra i vincitori anche l’italiana SMC di Treviso

    03/11/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.