• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Pro Max: i laptop più sicuri al mondo
    • Vertiv annuncia un’acquisizione da 200 milioni di dollari
    • FRITZ!Box: 3 nuovi router pensati per la fibra
    • Synology CC400W: la videocamera smart che rivoluziona la sicurezza
    • Orbiter 6: potenza e sicurezza nel nuovo access point Wi-Fi 6 di Keenetic
    • Xerox: nuove funzionalità della stampante da produzione serie PrimeLink B9100 e del software per il flusso di lavoro Xerox FreeFlow
    • Manutenzione predittiva in ambito tecnologia di rete: come evitare interruzioni attraverso modelli predittivi intelligenti
    • TD SYNNEX premiata come Global 2025 Distributor of the Year da HPE
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Hikvision pensa ai complessi edilizi

    Hikvision pensa ai complessi edilizi

    By Redazione Top Trade27/10/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Hikvision ha annunciato un modulo touch screen per pulsantiera virtuale specificamente pensato per le esigenze dei complessi edilizi

    Negli edifici che contemplano un elevato numero di utenti, come ad esempio nei complessi edilizi con più scale e/o gruppi di ville, è importante ridurre gli ingombri della pulsantiera a tasti: per queste necessità Hikvision – specialista nella produzione di tecnologie e dispositivi per la sicurezza – ha presentato il modulo touch screen per pulsantiera modulare DS-KD-TDM.

    Questo modulo permette di visualizzare una tastiera per digitare e chiamare nei complessi edilizi i posti interni o di richiamarli dalla rubrica. Lo stesso modulo permette anche di digitare il codice apriporta (sotto il display è infatti presente un lettore di tessere per aprire la porta) e permette di creare fino a 10 pulsanti virtuali con descrizioni per effettuare chiamate verso i posti interni. Infine, il modulo permette di visualizzare messaggi e immagini (ad esempio loghi aziende, nome del condominio etc.).
    Questa soluzione raggruppa in un unico modulo le esigenze di sicurezza richieste dall’apertura a codice e con tessera.

    Funzionalità

    L’utente e l’ospite utilizzano il dispositivo per effettuare le chiamate verso i posti interni: conoscendo il nome si può effettuare la ricerca sulla rubrica o individuandolo sul modulo info (se presente). Conoscendo il codice pin, l’utente potrà digitarlo nella pagina tastiera per aprire la porta (oppure avvicinare al dispositivo l’eventuale tessera). Sempre sulla pagina touch, che si attiva tramite la motion della telecamera, ospite e utente potranno leggere informazioni o guardare immagini pubblicitarie.

    Semplicità d’uso

    Questo modulo si caratterizza per la semplicità di utilizzo e per la molteplicità di funzioni racchiuse in un solo dispositivo: chiamare gli utenti, aprire la porta, fornire informazioni, tutto avviene con un solo modulo. Anche l’installatore ne trae vantaggio, potendo aggiornare il dispositivo da remoto tramite Wi-Fi.

    Tra le caratteristiche di maggior rilievo segnaliamo: tastiera numerica virtuale per chiamata e codice apriporta, tasti virtuali (max 10) per chiamata utente, lettore di tessere collocato sotto al display, rubrica con ricerca nomi, screen saver fino a 5 immagini sequenza (per info/pubblicità), aggiornamento tramite WI-FI, modularità sia per pulsantiera alluminio che acciaio (ideale in contesti abitativi di maggior pregio come ville o palazzine).

    complessi edilizi edifici Hikvision pulsantiera a tasti pulsantiera modulare
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Pro Max: i laptop più sicuri al mondo

    18/07/2025

    FRITZ!Box: 3 nuovi router pensati per la fibra

    18/07/2025

    Synology CC400W: la videocamera smart che rivoluziona la sicurezza

    18/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Business continuity Flexera per il canale di Softpi

    19/03/2021

    Workplace Hub Pro: punto di svolta per le capacità IT delle PMI

    10/09/2020

    Da MEDION arrivano due nuovissimi Notebook da 17”

    02/05/2022

    Adobe Firefly rende disponibile l’AI generativa incentrata sui creator per milioni di utenti

    16/05/2023

    Utensili professionali: l’offerta di Melchioni Ready

    09/09/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.