• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Retail Hub e LG: grande successo per “Retail Media & Bootcamp”
    • Cocus e Panasonic: la rete 5G privata sui dispositivi TOUGHBOOK
    • ProArt Display PA27UCGE: il nuovo monitor di casa ASUS
    • E-commerce: un settore che vale 150 miliardi di euro
    • MSP e security awareness training: l’offerta formativa di Acronis
    • Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus
    • WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi
    • Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»In arrivo Xiaomi Mi 10 con RAM LPDDR5

    In arrivo Xiaomi Mi 10 con RAM LPDDR5

    By Redazione Top Trade07/02/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Micron, partner tecnologico di Xiaomi, ha avviato la produzione di massa del primo chip a basso consumo di tipo DDR5 per applicazioni AI e 5G

    Xiaomi ha annunciato che Mi 10, il prossimo flagship dell’azienda che verrà presentato nei prossimi giorni, sarà il primo smartphone al mondo a essere dotato di memorie DRAM di tipo LPDDR5.

    Micron, azienda specializzata nella produzione di memorie a stato solido e partner tecnologico di Xiaomi, ha infatti avviato la produzione di massa del primo chip a basso consumo di tipo DDR5.

    La DRAM LPDDR5 di Micron risponde alla crescente domanda di prestazioni di memoria più elevate e di minori consumi energetici in diversi mercati, tra cui quello automobilistico, dei PC e dei sistemi di rete costruiti per le applicazioni 5G e AI.

    La DRAM LPDDR5 può fornire fino al 20% di riduzione del consumo energetico rispetto a quella di tipo LPDDR4. Inoltre, la maggior velocità dello standard LPDDR5 influirà anche sui consumi della CPU che, grazie all’aumento di velocità delle operazioni, consumerà meno rispetto a prima.

    L’aumento di prestazioni consentito dallo standard LPDDR5 dovrebbe permettere una implementazione migliore della realtà aumentata e, in combinazione alle nuove reti 5G, anche un’implementazione sempre più spinta dell’intelligenza artificiale.

    L’emergere dell’IA in un maggior numero di applicazioni sta, infatti, spingendo la necessità di soluzioni di memoria avanzate che consentano un accesso più rapido ed efficiente ai dati.

    Questa DRAM di nuova generazione è progettata per soddisfare le esigenze delle reti 5G, che inizieranno a essere implementate su scala mondiale nel 2020.

    Micron LPDDR5 consente agli smartphone 5G di elaborare i dati a velocità di fino a 6,4Gbps, che è fondamentale per prevenire congestioni dei dati 5G.

    Questa capacità risponde ad altri requisiti tecnologici emergenti, come quelli dei veicoli a guida autonoma, che richiedono un sottosistema di memoria con una larghezza di banda maggiore per supportare il calcolo e l’elaborazione dei dati in tempo reale.

    Come riferito in una nota ufficiale da Chang Cheng, Vice President di Xiaomi Group: «Apprezziamo le capacità di leadership e innovazione di Micron nel campo delle memorie. Le DRAM LPDDR5 di Micron offrono prestazioni da leader di mercato e consentiranno al nostro smartphone Xiaomi Mi 10 di rimanere efficiente dal punto di vista energetico, pur offrendo prestazioni incredibili e una maggiore stabilità. Crediamo che LPDDR5 sarà la configurazione standard per tutti i flagship nel 2020».

     

     

     

     

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ProArt Display PA27UCGE: il nuovo monitor di casa ASUS

    19/06/2025

    WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi

    18/06/2025

    Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”

    18/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Avaya porta AI e insight nei contact center

    07/10/2019

    TTI Europe con l’utilizzo del guanto intelligente per la scansione dei codici a barre di ProGlove risparmia più di 10 ore al giorno

    28/01/2020

    Sono di Poly i primi dispositivi video Android per Google Meet

    28/10/2022

    UC&C Summit 2024 di Wildix: appuntamento il 17 gennaio

    03/01/2024

    OKI si aggiudica il premio OEN Office Oscar

    17/03/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.