• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Retail Hub e LG: grande successo per “Retail Media & Bootcamp”
    • Cocus e Panasonic: la rete 5G privata sui dispositivi TOUGHBOOK
    • ProArt Display PA27UCGE: il nuovo monitor di casa ASUS
    • E-commerce: un settore che vale 150 miliardi di euro
    • MSP e security awareness training: l’offerta formativa di Acronis
    • Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus
    • WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi
    • Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»CyberArk: cresce il Channel Partner Program

    CyberArk: cresce il Channel Partner Program

    By Redazione Top Trade13/09/2022Updated:13/09/20226 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nuovi programmi incentrati sulla sicurezza dell’identità, strumenti digitali, corsi di formazione e strategie di marketing dedicate ai partner incoraggiano la collaborazione e amplificano l’efficacia del programma

    CyberArk

    CyberArk, specialista mondiale nell’Identity Security, annuncia una serie di iniziative nell’ambito del proprio Channel Partner Program mirate a migliorare la collaborazione, rafforzare l’apprendimento, risolvere il debito di cybersecurity e aumentare il valore per i clienti, aiutando CyberArk e i suoi partner a incrementare ulteriormente le opportunità di business legate alla sicurezza dell’identità.

    CyberArk dispone di una delle più grandi reti di canale, con oltre 1.800 partner focalizzati sulla sicurezza in tutto il mondo. L’ecosistema è in rapida espansione e fornisce risorse strategiche che consentono ai clienti di affrontare la crescente necessità di protezione delle identità umane e non, in crescita a seguito dell’accelerazione degli investimenti nella trasformazione digitale.

    Con il 79% delle organizzazioni che ha dichiarato di aver dato priorità negli ultimi 12 mesi al mantenimento delle operazioni aziendali rispetto alla garanzia di una sicurezza informatica robusta, i partner CyberArk hanno un potenziale significativo per ampliare il loro portafoglio e fornire soluzioni di Identity Security di riferimento nel mercato per aiutare i loro clienti ad affrontare meglio i problemi critici di sicurezza. Sviluppata per aziende dinamiche, CyberArk Identity Security Platform consente l’accesso sicuro a qualsiasi identità, umana o macchina, da ogni luogo, alla più vasta gamma di risorse o ambienti. CyberArk sta investendo in modo significativo nel suo Channel Partner Program, in aree strategiche quali l’ampliamento di percorsi chiave per il mercato e nuovi modi per migliorare la collaborazione e l’efficienza del programma, continuando a ottimizzare l’esperienza complessiva dei partner. L’azienda continua inoltre a potenziare la formazione e offrire nuove certificazioni per ottimizzare le competenze dei partner, che possono così estendere in modo significativo il raggio di azione di CyberArk sul mercato, migliorando il time to value dei clienti.

    Ampliare le possibilità di accesso al mercato

    La chiave del successo del programma di canale di CyberArk include l’investimento in percorsi più estesi di accesso al mercato, in particolare attraverso i Managed Service Provider (MSP) e i marketplace globali e regionali. Con un aumento del 25% del numero di transazioni con gli MSP nel 2021, CyberArk continua ad ampliare l’offerta tecnologica e le funzionalità del programma per sfruttare l’aumento di interesse nei confronti dei modelli MSP, che possono aiutare clienti con risorse limitate a colmare il divario di competenze e consentire loro di scalare più facilmente i programmi di cybersecurity.

    Inoltre, CyberArk beneficia di solide relazioni con fornitori di soluzioni come blueAPACHE, Cyderes e Optiv, che stanno sempre più diversificando le proprie offerte con le soluzioni SaaS di CyberArk Identity Security, sia per garantire la fornitura di servizi ai clienti esistenti che per offrire servizi di sicurezza gestiti a una base di clienti sempre più ampia e diversificata.

    CyberArk ha adottato misure strategiche per massimizzare le economie di scala offerte da un numero crescente di marketplace dei principali fornitori di software e altri ecosistemi. I marketplace rappresentano uno strumento esteso ed efficiente che consente ai clienti di acquistare e implementare software di sicurezza con una user experience semplice e intuitiva.

    Inoltre, i system integrator e i partner globali di consulenza rappresentano la maggiore opportunità di crescita incrementale e sono coinvolti in quasi tutte le principali attività di CyberArk. L’azienda ha aumentato la copertura commerciale, le risorse abilitanti e le operazioni di marketing e sta

    beneficiando di investimenti con partner come Deloitte, PwC, Lutech in Italia e altri, per fornire più offerte congiunte e migliori strategie di servizio.

    Collaborazione ed efficienza del programma

    Sulla base del suo forte orientamento al cliente, CyberArk sta applicando gli stessi principi e metodologie di user experience al programma per i partner. Ciò significa migliorare la loro esperienza digitale con nuovi strumenti e tecnologie, spazi di lavoro condivisi e altri modi per interagire, commercializzare e imparare dalla community dei partner.

    Le evoluzioni previste per il portale dei partner CyberArk miglioreranno la trasparenza delle transazioni e forniranno accesso a dati e analisi più approfonditi. L’ampliamento di contenuti e strumenti di abilitazione aiuterà i partner a fornire costantemente le migliori soluzioni e saranno supportati da nuovi “centri di eccellenza” in aree quali marketing, gestione delle opportunità e delle relazioni con i partner.

    I miglioramenti relativi all’abilitazione includono anche piani di formazione specifici per le certificazioni di vendita, prevendita e tecniche, progettati per coinvolgere e premiare i partner affinché supportino al meglio i clienti congiunti, abbiano maggiore influenza sui loro processi decisionali e spostino maggiormente il loro focus sulla fornitura di servizi. Inoltre, un Partner Advisory Council recentemente ampliato, progettato per rafforzare un “approccio globale con un tocco regionale”, ora si allinea in modo più efficace con i partner specificatamente impegnati nella visione di Identity Security di CyberArk.

    “Siamo fieri della nostra certificazione CyberArk Advanced Partner, il più alto livello di partnership previsto dal programma di affiliazione. Gli investimenti di CyberArk nel Channel Partner Program permettono di migliorare la collaborazione e l’efficienza del programma, continuando a ottimizzare l’esperienza come partner,” afferma Alberto Roseo, Chief Marketing, Communication & Strategy Officer di Lutech. “CyberArk Identity Security Platform è sicuramente uno strumento fondamentale per garantire la sicurezza delle identità digitali dei nostri clienti. Elemento strategico della collaborazione è, infine, il continuo allineamento tecnico/commerciale tra Lutech e CyberArk che garantisce il giusto aggiornamento e preparazione sui temi più rilevanti e la relativa competenza per l’implementazione degli stessi.”

    “Con oltre 350 partecipanti al Partner Day, nel corso del recente evento CyberArk Impact 2022, abbiamo presentato una serie di interessanti iniziative per aiutare i nostri partner in tutto il mondo a sviluppare, sostenere e far crescere programmi di Identity Security di successo,” dichiara Chris Moore, senior vice president, global channels di CyberArk. “Una delle chiavi di questa crescita è consentire loro di passare da un approccio di “cattura del valore” a uno di “creazione del valore”. Supportiamo i partner impegnati a guidare il nostro approccio alla sicurezza dell’identità a creare maggior valore con attività che includono abilitazione, incentivi e operazioni di marketing.”.

    Nel 2021, CyberArk ha aumentato il numero di partner del 35% rispetto all’anno precedente. L’ecosistema, che comprende system integrator, managed service provider, outsourcer strategici, consulenti, distributori e marketplace, include partnership non esclusive in 95 paesi.

    Channel Partner Program CyberArk
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cocus e Panasonic: la rete 5G privata sui dispositivi TOUGHBOOK

    20/06/2025

    E-commerce: un settore che vale 150 miliardi di euro

    19/06/2025

    MSP e security awareness training: l’offerta formativa di Acronis

    19/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Telefonia IP: quella di Snom trasforma il terminale in salvavita

    20/09/2019

    Epson EcoTank: è record di vendite

    30/10/2024

    PRY-CAM HOME e i vantaggi per la filiera elettrica

    21/09/2021

    È tempo della nuova Xiaomi 12 Series

    17/03/2022

    Zyxel lancia nuova gamma di AP WiFi 6E

    05/07/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.