• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID
    • EET Group acquisisce Tridis e Config
    • HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali
    • Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze
    • Protetto: Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023
    • LG ProBeam: cresce l’offerta
    • ITRack presenta ITCage
    • PNY: le novità al Computex 2023
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Kingston FURY cura il design della linea DDR5
    Tecnologie

    Kingston FURY cura il design della linea DDR5

    Di Redazione Top Trade29/03/2023Updated:28/03/2023Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Kingston FURY cura il design dei nuovi dissipatori bianchi della linea DDR5, per un sistema che si distingue dagli altri

    Kingston FURY cura il design

    Con l’aggiunta di dissipatori di calore bianchi alla sua pluripremiata linea di moduli di memoria DDR5, Kingston FURY cura il design offrendo ulteriori opzioni a coloro che desiderano creare un sistema che si distingua dagli altri, dentro e fuori dal gioco.

    Nello specifico, Kingston FURY Beast DDR5 offre una velocità superiore e soluzioni a bassa latenza per portare la vostra esperienza a un livello superiore di prestazione, ora con un design a basso profilo di diffusione del calore in bianco, per combinare la funzionalità di raffreddamento eccezionale a uno stile audace. È possibile scegliere un aggiornamento semplice e facile con Plug N Play a 4800MT/s1 o selezionare un kit certificato Intel XMP 3.0 o AMD EXPO.

    Kingston FURY Beast DDR5 RGB offre agli utenti una personalizzazione ulteriore con lo strumento Kingston FURY CTRL RGB, con la selezione o la customizzazione di uno dei 18 effetti di illuminazione RGB2 integrati, vibranti e sorprendenti, il tutto mantenuto fluido e all’unisono grazie alla tecnologia di sincronizzazione a infrarossi brevettata da Kingston.

    La linea Kingston FURY Beast DDR5 raggiunge velocità fino a 6000MT/s, è disponibile in moduli singoli da 8GB, 16GB e 32GB, in kit da 2 fino a 64GB, e in kit da 4 in arrivo il prossimo mese.

    Per i costruttori di sistemi e gli appassionati di PC fai-da-te che desiderano massimizzare le prestazioni delle loro piattaforme DDR5 di nuova generazione o completare l’aspetto dei PC di ultima generazione, Kingston FURY Renegade DDR5 potenzia il sistema con basse latenze aggressive e velocità estreme fino a 7200MT/s. Sia che si tratti di creare contenuti, di fare multi-tasking o di superare i limiti nel gioco, gli utenti possono sfruttare il potenziale di overclocking estremo delle DDR5 con stile.

    Ancora una volta, Kingston FURY cura il design della linea DDR5: con FURY CTRL gli utenti possono scegliere tra 18 effetti di illuminazione personalizzabili per evidenziare gli eleganti diffusori di calore in alluminio di Kingston FURY Renegade DDR5 RGB, ora disponibili in bianco e argento.

    Disponibili in capacità a modulo singolo da 16GB e 32GB e in kit da 2 a doppio canale con capacità fino a 64GB.

    Kingston FURY cura il design“Siamo orgogliosi di arricchire il look della nostra linea Kingston FURY DDR5 con l’aggiunta degli heat spreader bianchi“, ha dichiarato Iwona Zalewska, DRAM business manager di Kingston EMEA. “Con il fluire della creatività e l’evoluzione dei giochi, vogliamo dare ai nostri utenti la possibilità di scegliere i moduli che meglio si adattano al loro stile individuale”.

    La linea di memorie Kingston FURY DDR5 è testata al 100% sulla velocità e supportata da una garanzia limitata a vita e dalla leggendaria affidabilità Kingston.

    1) La memoria Kingston FURY™ Plug N Play funziona nei sistemi DDR5 fino alla velocità consentita dal BIOS del produttore. Il PnP non può aumentare la velocità della memoria di sistema più di quanto consentito dal BIOS del produttore. I prodotti Kingston FURY Plug N Play DDR5 supportano le specifiche XMP 3.0, pertanto è possibile ottenere l’overclocking anche attivando il profilo XMP integrato.

    2) Illuminazione personalizzabile con il software [Kingston FURY CTRL] o con il software di controllo RGB della scheda madre. Il supporto della personalizzazione RGB tramite software di terze parti può variare.

    3) Presente nelle Qualified Vendor List (QVL) dei principali produttori di schede madri del mondo.

    4) Per saperne di più sui megatransfer al secondo – MT/s indica i megatransfer (milioni di trasferimenti) al secondo e rappresenta la velocità effettiva della memoria SDRAM DDR (Double Data Rate) in ambito informatico. Un modulo di memoria SDRAM DDR trasferisce i dati all’aumentare e al diminuire di ogni ciclo di clock (1 Hz).

    Es: DDR4-3200 (PC4-3200)

    Frequenza di clock: 1600 MHz

    Velocità di trasferimento dati: 3200MT/s

    Larghezza di banda: 25.600 MB/s (25,6 GB/s)

     

     

    Design Kingston FURY Kingston FURY Beast DDR5 memoria DDR5
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID

    01/06/2023

    HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali

    01/06/2023

    LG ProBeam: cresce l’offerta

    01/06/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Più letti

    Argi, l’etica prima di tutto

    07/05/2014

    CRM in cloud: partnership tra Capgemini e Telnext

    28/11/2013

    Avnet TechCare: più supporto ai partner

    22/06/2015

    Zucchetti: tutte le novità dell’offerta più innovativa e completa del mercato

    23/04/2014

    Telefonia: aumentano le connessioni a banda ultralarga, calano le reti fisse

    03/03/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Socomec lancia il primo sistema di misura multipunto certificato MID

    01/06/2023

    EET Group acquisisce Tridis e Config

    01/06/2023

    HDD Plus Series da Synology: dischi affidabili per sistemi personali e professionali

    01/06/2023

    Protetto: ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze

    01/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare