• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale
    • Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti
    • Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore
    • Dell Technologies amplia la sua offerta di Security
    • Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini
    • Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth
    • Mexal di Passepartout a MECSPE 2023
    • Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Logitech porta la didattica a distanza a un livello superiore
    Tecnologie

    Logitech porta la didattica a distanza a un livello superiore

    Di Redazione Top Trade12/11/2020Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’esperienza del Liceo Daniele Crespi di Varese dopo l’adozione della tecnologia Logitech Brio 4K Ultra HD

    Logitech è stata scelta dal Liceo Daniele Crespi di Varese – fondato nel 1923 e oggi polo umanistico di eccellenza riconosciuto a livello regionale e da Edu-Scuola della Fondazione Agnelli – per migliorare l’utilizzo e la fruizione della didattica a distanza da parte di docenti e ragazzi.

    Il Liceo Crespi è un’eccellenza nel panorama educativo italiano per l’adozione della tecnologia già da diverso tempo: da nove anni tutti gli studenti sono dotati di laptop e dal 2017 tutte le classi sono anche virtuali. Nella didattica a distanza, il Liceo riscontrava tuttavia non poche difficoltà nel coinvolgimento degli studenti, nell’interazione tra compagni e nel controllo del setting operativo da parte dei docenti.

    Problemi di ascolto e di visualizzazione dei contenuti da parte degli studenti a distanza erano all’ordine del giorno, mentre osservazioni e domande da parte di quelli in presenza dovevano essere ripetute dal docente ai compagni a distanza, comportando frequenti interruzioni del flusso di informazioni.

    Questa complessa esperienza di utilizzo si traduceva, purtroppo, in aumento della fatica emotiva da parte sia degli insegnanti e che degli studenti.

    Con le webcam Logitech Brio 4K Ultra HD lezioni più “reali”

    Nell’ultimo periodo, il distanziamento dettato dal Covid-19 ha rappresentato un ulteriore fattore sfidante. La necessità di creare un ambiente che potesse favorire una comunicazione diretta, immediata, compartecipativa e non passiva, era diventata impellente, dare la sensazione agli studenti di “essere in classe”, anche se distanziati, ha assunto una valenza sociale, oltre che didattica.

    Per questo, i docenti del Liceo Crespi si sono subito dimostrati entusiasti dell’adozione da parte della scuola delle webcam Logitech Brio 4K Ultra HD. Le webcam si sono infatti rivelate lo strumento perfetto per la didattica a distanza, migliorando l’ascolto e l’interazione della classe e permettendo di condurre lezioni più “reali”.

    Le opportunità offerte dal sistema video di Logitech Brio, insieme all’eccellente qualità dell’audio ambientale, hanno permesso di superare il problema dell’aula statica e di offrire un’esperienza di insegnamento veramente interattiva. Lo zoom digitale da 5x e l’elevato numero di fotogrammi al secondo hanno infine consentito di fornire incredibili prestazioni anche in condizioni di scarsa illuminazione.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Laura Canova, Enterprise Channel Marketing Manager di Logitech Italia: «Siamo davvero orgogliosi dell’adozione dei sistemi di video-collaborazione Logitech da parte di un Liceo all’avanguardia come il Daniele Crespi di Varese. Uno dei principi dell’Azienda è da sempre quello di mettere in contatto le persone attraverso la tecnologia. Il caso del Liceo Crespi dimostra come – anche nelle situazioni più complesse – soluzioni adeguate possano davvero fare la differenza, facilitando la trasmissione non solo di informazioni, ma anche di valori importanti come quelli che ogni giorno vengono insegnati a scuola».

    Per Cristina Bonacchi, Dirigente Scolastico: «La scelta della tecnologia più adatta ha rappresentato una nuova opportunità che, pur nel distanziamento fisico, ha eliminato il distanziamento sociale. Lo hanno immediatamente constatato sia gli studenti che i docenti, che possono interagire efficacemente e vivono l’aula in totale ‘presenza’ visiva e uditiva».

    Tecnologia Logitech anche per attività extrascolastiche

    I sistemi di videoconferenza Logitech vengono attualmente utilizzati non solo per le lezioni, ma anche per una serie di attività extrascolastiche, come riunioni di classe, assemblee degli studenti e attività pomeridiane come laboratori di teatro e di coro.

    L’esperienza del Liceo Crespi rappresenta un progetto pilota considerato un’eccellenza anche a livello regionale.

     

    didattica a distanza Liceo Daniele Crespi Logitech Logitech Brio Logitech Brio 4K Ultra HD
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano

    23/03/2023

    Guida a Bitcoin per principianti

    23/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Impossible sceglie Nital

    25/10/2010

    Luca Marinelli guida le vendite e il canale di Citrix in Emea

    05/03/2013

    KIOXIA pensa ai centri dati Enterprise e Hyperscale

    24/03/2022

    Panasonic al servizio di Euromac

    05/06/2015

    Tablet rugged: Ocado sceglie di nuovo Panasonic

    09/05/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    24/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Dell Technologies amplia la sua offerta di Security

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare