• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • HIKMICRO presenta i misuratori Coriolis
    • Schneider OffGrid: la tua stazione di alimentazione portatile e green
    • Marco Brunetti è il nuovo Presidente di Sonepar in Italia
    • Come rendere le tue foto più creative e originali: tecniche facili e veloci per piccole imprese e professionisti digitali
    • Allnet Italia: cresce la partnership con AVM
    • Epson: obiettivo zero emissioni nette entro il 2050
    • Lido di Jesolo: connettività senza compromessi al servizio del turismo
    • TD SYNNEX premiata da Dell Technologies
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»MAXHUB presenta la nuova serie CMA

    MAXHUB presenta la nuova serie CMA

    By Laura Del Rosario05/07/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Display 4K all’avanguardia disponibili in varie dimensioni, dotati di tecnologia antiriflesso e rivestimento conforme: MAXHUB CMA è la scelta perfetta per ambienti commerciali e sale riunioni

    MAXHUB CMA

    MAXHUB, fornitore di soluzioni di collaborazione innovative, ha presentato la sua innovativa serie MAXHUB CMA, progettata con l’ambizione di rivoluzionare il modo in cui le aziende comunicano e collaborano.

    Visibilità cristallina e migliore leggibilità, anche in condizioni di alta luminosità ambientale, sono le principali caratteristiche della tecnologia alla base della progettazione di questi nuovi display 4K della serie MAXHUB CMA, pensati per vari ambienti commerciali e sale riunioni di dimensioni diverse e per offrire una visione ottimale senza affaticamento degli occhi.

    Lo speciale rivestimento che avvolge i display riduce anche il rischio di danni e offre prestazioni stabili del dispositivo, garantendo affidabilità e usabilità a lungo termine.MAXHUB CMA offre altresì connessione USB-C con funzionalità complete a supporto diScreenShare e NetworkShare, che consentono una condivisione continua dei contenuti migliorando l’esperienza di collaborazione e semplificando la gestione del digital signage.

    Connettività avanzata per la nuova serie MAXHUB CMA

    Una delle caratteristiche distintive della serie CMA è il Dual WiFi, che consente la connettività contemporanea WiFi-6 e hotspot. Grazie a questa opzione di connettività avanzata, la serie CMA è in grado di servire da router virtuale e punto di accesso wireless per dispositivi mobili, con una connettività fluida e ininterrotta in tutto lo spazio di lavoro.

    Inoltre, la soluzione MAXHUB Share per la condivisione dello schermo consente la connessione simultanea fino a un massimo di quattro dispositivi.Infine, non meno importante il lato sostenibilità, irrinunciabile ai nostri giorni: MAXHUB è da sempre in prima linea, e lo dimostra una volta di più con la nuova serie CMA, progettata per una durata fino a 50.000 ore e certificata Energy-Star. Per una gestione efficiente dei dispositivi, MAXHUB Pivot offre la distribuzione remota dei contenuti e gli aggiornamenti regolari del firmware, in modo che i display serie CMA siano sempre aggiornati, offrendo prestazioni stabili e riducendo al minimo potenziali interruzioni.

    MAXHUB MAXHUB CMA
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Schneider OffGrid: la tua stazione di alimentazione portatile e green

    11/07/2025

    Come rendere le tue foto più creative e originali: tecniche facili e veloci per piccole imprese e professionisti digitali

    11/07/2025

    Galaxy Z Flip7: da Samsung l’AI formato tascabile

    10/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Mission-critical: scende in campo la connettività di Cambium

    22/05/2024

    ICOS distribuisce la tecnologia SASE di Cato Networks

    09/02/2022

    Nuclias Connect di D-Link per la gestione centralizzata della rete

    17/06/2019

    Zyxel Networks attiva il laboratorio virtuale per gli approfondimenti tecnici

    20/04/2020

    Toshiba amplia la capacità di archiviazione della serie P300 Desktop PC Hard Drive con due unità da 4TB e 6TB

    03/12/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.