• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole
    • Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno
    • Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX
    • Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator
    • Kingston FURY cura il design della linea DDR5
    • Jabra amplia la linea di cuffie Evolve
    • E-commerce Automation di SellRapido per i reseller Esprinet
    • La sicurezza Ernitec nel listino di EET
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Microsoft Surface SE bussa alla porta delle Elementari
    Tecnologie

    Microsoft Surface SE bussa alla porta delle Elementari

    Di Redazione Top Trade23/11/2022Updated:22/11/2022Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con il nuovo Microsoft Surface SE l’azienda si impegna ad accompagnare le scuole nel loro percorso di trasformazione digitale

    Microsoft ha annunciato la disponibilità in Italia del Surface SE, nuovo laptop pensato appositamente per gli studenti della scuola primaria. Non a caso, l’annuncio è avvenuto in occasione del Convegno annuale di ANP (Associazione Nazionale Presidi), momento di incontro che ogni anno riunisce numerosi dirigenti scolastici per discutere del futuro e delle sfide del sistema scolastico. L’azienda conferma così il suo impegno nel supportare le scuole attraverso strumenti in grado non solo di potenziare la didattica, la condivisione della conoscenza e le competenze di studenti e docenti ma anche la collaborazione e la produttività di tutto il personale scolastico, accelerando la digitalizzazione di tutto il sistema scolastico.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Elvira Carzaniga, Direttrice della Divisione Education di Microsoft Italia: «Il PNRR è una opportunità unica per le nostre scuole, per i nostri giovani e quindi per il nostro Paese: è l’occasione, infatti, per recuperare terreno sulla strada della trasformazione digitale attraverso l’evoluzione delle classi in ambienti di apprendimento innovativo, la dotazione di strumenti sicuri, performanti e accessibili per gli alunni di tutte le età e livelli, l’avvicinamento di ragazzi e ragazze alle materie STEAM o attraverso le formazione dei docenti. Man mano che entriamo nel vivo e ci avviciniamo alle scadenze, emerge tuttavia chiara la difficoltà delle scuole a orientarsi nella sua complessità. Microsoft è al fianco dei dirigenti scolastici in questo percorso ed è qui oggi per mostrare agli istituti le soluzioni pensate per rispondere ai bisogni del loro personale, docente e amministrativo, e dei loro studenti. Siamo qui per aiutarli a cogliere ogni opportunità».

    Con Surface Laptop SE una didattica sempre più ibrida

    Il nuovo dispositivo, ideale per gli studenti della scuola primaria, unisce in modo efficace le funzionalità necessarie per una didattica sempre più digitale, l’eleganza del classico design Surface insieme a un costo competitivo. Surface Laptop SE offre una batteria resistente in grado di accompagnare i ragazzi durante la produttività della giornata scolastica. Dotato di processore Intel Celeron, grazie alla memoria eMMC permette di scaricare e far funzionare rapidamente app e documenti. Ideato nell’ottica di una didattica ibrida, consente agli studenti di utilizzarlo come valido supporto sia per le lezioni in presenza sia per prendere parte a lezioni virtuali con una qualità audio e video superiore, grazie alla fotocamera HD a 720p, al microfono digitale, agli altoparlanti stereo, e al display ad alta risoluzione da 11,6 pollici. Surface Laptop SE presenta le porte USB-C e un jack audio USB-A per il collegamento a display, docking station, e altro ancora. Un’innovativa cerniera nascosta, uno chassis in plastica e un bordino in plastica che circonda lo schermo, rendono Surface Laptop SE più resistente rispetto al classico dispositivo Surface, facendo sì che questo possa rispondere meglio alle esigenze degli studenti.

    Microsoft offre inoltre un sistema operativo ottimizzato, Windows 11 SE, ideato appositamente per i sistemi scolastici, che presenta app curate e progettate appositamente per performare anche su dispositivi più economici: tra queste, Teams, Office 365 e Minecraft: Education Edition, per aiutare gli studenti a sviluppare le competenze che saranno loro necessarie nel futuro.

    Con Windows 11 SE le app e i criteri sono preinstallati, permettendo all’IT di risparmiare molto tempo durante il processo di implementazione. Inoltre, grazie alle numerose applicazioni di Microsoft, è possibile applicare facilmente criteri e restrizioni ai device, oltre che gestirli da remoto in caso di necessità, eseguire controlli di sicurezza e tutto ciò che è necessario per garantire la sicurezza degli studenti. Windows Defender e SmartScreen permetteranno di bloccare contenuti web indesiderati e pericolosi, grazie a Windows Autopilot e Microsoft Intune sarà possibile ottenere una gestione low-touch, mentre Azure Active Directory bloccherà app indesiderate e abiliterà l’autenticazione unica, proteggendo l’identità degli studenti.

    Surface Laptop SE è inoltre certificato ENERGY STAR, facilmente riparabile e può essere riciclato alla fine del suo ciclo di vita. Infatti, il device è composto oltre il 77% da materiale riciclato ed è di per sé riciclabile al 97%.

    Tutte le innovazioni Microsoft per la didattica digitale e immersiva  

    Microsoft ha mostrato le sue soluzioni per la scuola digitale.
    Tra queste:

    Microsoft Hybrid Learning Spaces soluzione end-to-end pensata per consentire una nuova metodologia didattica, immersiva e inclusiva; un apprendimento più collaborativo e laboratoriale in realtà mista con la possibilità di visualizzare e analizzare l’evoluzione delle competenze nel tempo. Già adottata da scuole e grandi atenei in Italia come ad esempio l’Università Federico II di Napoli e l’Università degli Studi di Palermo, si tratta di creare vere e proprie aule immersive con modelli olografici 3D accessibili attraverso HoloLens ma fruibili da tutti gli studenti sia in presenza sia da remoto grazie a HevoCollaboration,  di Hevolus Innovation che per la soluzione ha recentemente ricevuto il premio internazionale Global Excellence award come Most Innovative Classroom Education Technology Provider 2022

    Per ulteriori informazioni sui dispositivi e soluzioni Microsoft Education, cliccate QUI

     

    Associazione Nazionale Presidi Convegno annuale di ANP Microsoft Surface SE
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023

    Kingston FURY cura il design della linea DDR5

    29/03/2023

    Jabra amplia la linea di cuffie Evolve

    29/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Lexmark: più potenza per il programma di canale Connect

    04/02/2020

    Philips: è tempo di ‘Connected Care’

    18/10/2016

    Socomec previene le anomalie con DIRIS Digiware R-60

    24/03/2021

    ICOS firma un accordo di distribuzione con CyberArk

    05/10/2021

    Dal Black Friday al Black November: per il Tech la crescita delle vendite dura tutto il mese

    07/12/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole

    29/03/2023

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023

    Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX

    29/03/2023

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare