• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ASUSTOR sarà partner di SiComputer per il roadshow che festeggia il suo 30esimo compleanno
    • Switch multi-gigabit: due nuovi prodotti in casa D-Link
    • Digital signage: quale TV scegliere?
    • Ear (2): gli auricolari True Wireless con certificazione Hi-Res Audio
    • Vianova: il gruppo di servizi TLC incontra gli operatori con un road show in cinque tappe
    • Computer Gross e MariaDB firmano un accordo in esclusiva per l’Italia
    • Commercio unificato nuova chimera dei retailer
    • Come ridurre l’utilizzo della memoria su un Mac (aggiunte istruzioni M1 e M2)
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»NEC ad ISE con la nuova generazione di proiettori laser per grandi sale di proiezioni
    Portale News

    NEC ad ISE con la nuova generazione di proiettori laser per grandi sale di proiezioni

    Di Redazione Top Trade02/02/2016Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Disponibile da febbraio, PX803UL integra tecnologia SSL e offre una soluzione custom-fit

    NEC_proiettore laser

    NEC Display Solutions Europe ha lanciato il nuovo proiettore laser PX803UL per grandi sale di proiezione e settori come retal & staging, education, musei, uffici ed applicazioni di signage in generale.

    Caratteristiche principali del modello della serie PX sono la sorgente di luce al laser, la tecnologia sigillata del motore ed il sistema di raffreddamento a liquidi.
    La tecnologia Solid State Light source (SSL) elimina la necessità di sostituire lampada e filtri nel proiettore e ciò, intervenendo sui costi della manutenzione, assicura un basso TCO per tutta la durata di vita del prodotto. Allo stesso tempo viene garantito un livello di luminosità invariato per 20.000 ore. L’efficienza è massima, grazie anche al basso consumo di energia assorbita.

    Il modello PX803UL è facile da installare grazie ad un’estesa gamma di ottiche con ampio zoom e montaggio a baionetta, una lente opzionale ultra-short-throw e la possibilità di utilizzare lenti di terze parti. L’opzione delle lenti consente installazioni su misura e il facile upgrade di proiettori già esistenti. Grande versatilità di utilizzo grazie anche alla flessibilità di installazione in ogni direzione.

    PX803 UL supporta il segnale 4K e garantisce qualità dell’immagine del cinema digitale e rielaborazione 4K high bandwidth per un’elevata qualità delle immagini.

    “Il laser è la fonte di luce dei proiettori del futuro – spiega Antonio Zulianello, General Manager Italy & Southeast Mediterranean di NEC -. Un ridotto TCO è un fattore cruciale in molti settori dove vengono utilizzati proiettori da installazione per grandi sale. Gli investimenti devono essere efficienti nel lungo termine ed i bassi costi di manutenzione, uniti all’adattabilità degli apparecchi, sono fattori essenziali per raggiungere questo obiettivo. La sorgente di luce al laser è la risposta a queste esigenze, abbattendo i costi e garantendo un altissimo livello di qualità delle immagini”.

    Oltre ai vantaggi legati alla flessibilità di utilizzo, le presentazioni su grandi dimensioni sono rese ancora più facili grazie a diverse possibilità di ingressi, che includono OPS, uscita HDMI, ed edge-blending. Un’ulteriore fonte di risparmio deriva dalla possibilità di gestire tutti gli apparecchi NEC attraverso un unico tool, il software NaViSet Administrator 2.

    NEC Display Solutions Proiettore laser PX803UL
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Digital signage: quale TV scegliere?

    23/03/2023

    Ear (2): gli auricolari True Wireless con certificazione Hi-Res Audio

    23/03/2023

    Lokky in partnership con FAI Service: nasce Lumesia Insurance Digital

    22/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Axis ha anche la telecamera panoramica multisensore

    27/05/2021

    ARCHOS al Mobile World Congress 2018

    23/02/2018

    Perché il cloud è il futuro dell’hybrid working e della gestione di rete?

    13/04/2022

    Allnet.Italia e Tecnel insieme per SAIPEM

    04/05/2022

    Canon lancia XEED 4K600STZ

    23/11/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    ASUSTOR sarà partner di SiComputer per il roadshow che festeggia il suo 30esimo compleanno

    23/03/2023

    Switch multi-gigabit: due nuovi prodotti in casa D-Link

    23/03/2023

    Digital signage: quale TV scegliere?

    23/03/2023

    Ear (2): gli auricolari True Wireless con certificazione Hi-Res Audio

    23/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare