• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • FRITZ!: la guida per impostare il firewall e le porte per una navigazione più sicura
    • Readiris PDF: disponibile la nuova versione per Win/Mac
    • ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze
    • Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023
    • Zucchetti premia i Top Partner ERP e HR
    • Liyu chiude Fespa e apre un nuovo showroom in Italia
    • BASE e NGS premiate ai Discover 23 EMEA Barracuda
    • Lorenzo Reali è il nuovo Vendor Alliances Director di Exclusive Networks Italia
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Rittal: nuovi feltri pieghettati per ventilatori-filtro
    Tecnologie

    Rittal: nuovi feltri pieghettati per ventilatori-filtro

    Di Redazione Top Trade03/11/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’aria resta pulita: i nuovi feltri pieghettati Rittal sono sia trappole per lo sporco che esperti in sicurezza

    Nuovi feltri pieghettati per ventilatori-filtro Rittal

    Le unità di ventilazione e filtraggio sono un piccolo dettaglio, spesso inosservato, degli armadi. Se i feltri devono essere sostituiti a causa della contaminazione, i responsabili dell’impianto si affidano spesso a prodotti molto economici. Ma attenzione! I costi più bassi non corrispondono sempre a costi complessivi ridotti. Inoltre, la scelta del feltro sbagliato può addirittura mettere a rischio l’intero funzionamento dell’impianto. I nuovi feltri pieghettati per ventilatori-filtro Rittal TopTherm offrono agli operatori la massima tranquillità. In questo modo, l’armadio non diventa un raccoglitore di polveri; i nuovi filtri pieghettati garantiscono il mantenimento della classe di protezione e possono inoltre ridurre il consumo energetico e i costi operativi.

    I ventilatori-filtro filtrano l’aria ambiente più fredda prima che entri nell’armadio, consentendo contemporaneamente all’aria interna riscaldata di uscire attraverso un filtro di uscita. È importante che il ventilatore e il filtro non riducano la classe di protezione del contenitore e che allo stesso tempo si ottenga il massimo flusso d’aria volumet-rico possibile. In questo modo, l’unità dissipa il carico termico dei componenti elettronici integrati nel quadro ed evita la formazione di punti caldi.

    Gli svantaggi del mezzo filtrante

    I ventilatori-filtro devono essere progettati in modo da impedire l’ingresso di polvere e acqua nebulizzata. L’affidabilità della guarnizione, la forma della lamina e la scelta del materiale del feltro svolgono un ruolo fondamentale. Tuttavia, il pericolo si nasconde nei dettagli, soprattutto quando si tratta di quest’ultimo aspetto. Se il feltro è troppo stretto, ad esempio, non riuscirà a far passare abbastanza aria; se è troppo poroso, una quantità eccessiva di polvere o addirittura di acqua può entrare nell’armadio e danneggiare i componenti. Inoltre se per il feltro viene utilizzato materiale non idoneo, ad esempio dopo essere stato tagliato singolarmente da un rotolo, la classe di protezione non sarà più garantita.

    Tutto è bilanciato

    Con i nuovi feltri pieghettati, Rittal è riuscita a trovare un equilibrio tra queste esigenze. Oltre a garantire il grado di protezione IP 54, gli armadi sono protetti in modo affidabile contro i livelli dannosi di polvere e sporco. L’elevata efficienza di segregazione dei feltri pieghettati, pari a più della metà rispetto ai feltri convenzionali, fa sì che i componenti del contenitore presentino un tasso di malfunzionamento inferiore. Inoltre, le piccole particelle di polvere (0,3-1 µm) vengono separate in modo molto più efficace, aumentando al contempo la portata d’aria.

    Portata d’aria aumentata in modo efficace

    Grazie alle pieghe, i feltri hanno una superficie sei volte più ampia e più permeabile all’aria rispetto ai normali feltri tradizionali. Ciò consente di far passare fino al 40% di aria in più. Anche i costi energetici possono essere ridotti in modo significativo grazie alla maggiore portata d’aria. Questo si traduce in un 22% in meno di ore di funzionamento in termini numerici. In questo modo non solo si risparmia energia, ma si riducono anche i costi di manutenzione e di esercizio. Tali benefici derivano anche dalla maggior durata del ventilatore, ottenuta grazie a tempi di funzionamento più brevi, che consentono di prolungare gli intervalli di manutenzione di un fattore da due a tre. Grazie a questa funzione migliorata, è possibile utilizzare anche un ventilatore più piccolo, pur continuando a garantire le massime prestazioni.

     

     

    Rittal
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Readiris PDF: disponibile la nuova versione per Win/Mac

    07/06/2023

    UPS grid-interactive sempre più in auge

    06/06/2023

    Active Omni per tempi di consegna più precisi

    05/06/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Più letti

    Spazi per eventi: la connettività guida la trasformazione

    18/05/2021

    Kaspersky Pure 2.0: protezione al massimo

    02/04/2012

    Galaxy XCover6 Pro: sicuro e resistente per i lavoratori di oggi

    30/06/2022

    Kaspersky: il 51% degli MSP in Europa fatica nel convincere i clienti a scegliere le soluzioni consigliate

    19/12/2019

    Aicel: soddisfazione su direttiva Omnibus per la tutela dei Consumatori

    03/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    FRITZ!: la guida per impostare il firewall e le porte per una navigazione più sicura

    07/06/2023

    Readiris PDF: disponibile la nuova versione per Win/Mac

    07/06/2023

    ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze

    07/06/2023

    Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023

    07/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare