• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Punto vendita: rivoluzione in vista
    • Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner
    • Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti
    • UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD
    • Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson
    • Solo ricordi speciali nel tuo Toshiba Canvio Flex
    • Giovanni Mazza cresce in Sonepar Italia
    • Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Strategie»Emarginati: tecnologia Epson per gli scatti di Lee Jeffries
    Strategie

    Emarginati: tecnologia Epson per gli scatti di Lee Jeffries

    Di Redazione Top Trade25/01/2023Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con la tecnologia Epson, gli scatti della mostra “Lee Jeffries. Portraits” raccontano il mondo degli invisibili e degli emarginati

    Sono circa cinquanta gli scatti realizzati dal famoso fotografo inglese Lee Jeffries che con i suoi intensi ritratti racconta i volti e le vite degli emarginati, in particolare gli homeless che popolano le metropoli dell’Europa e degli Stati Uniti.

    Esposte al Museo Diocesano di Milano, le straordinarie immagini del fotografo inglese stampate con tecnologia Epson saranno esposte dal 27 gennaio al 16 aprile 2023 al Museo Diocesano di Milano in occasione della mostra “Lee Jeffries. Portraits“.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Renato Sangalli, Head of Sales C&I Printing di Epson Italia: «Supportare questa mostra con la nostra tecnologia è motivo di grande soddisfazione, in quanto ci rende partecipi nella promozione della cultura come bene comune. Grazie alle nostre soluzioni è stato possibile dare concretezza agli scatti di Lee Jeffries e di conseguenza far emergere con ancora più forza le emozioni che queste immagini danno a chi le guarda».

    Le elevate prestazioni delle stampanti, la qualità degli inchiostri e la varietà delle carte Epson permettono, infatti, ai fotografi di esprimere in modo completo il messaggio contenuto nei loro scatti restituendo colori, texture e sfumature che esaltano il momento rappresentato.

    In particolare, le 45 fotografie di Lee Jeffries in mostra (di cui 27 in bianco e nero) hanno formati che spaziano dal 30×30 al 100×100 cm e attraverso la stampa restituiscono una realtà di grande verità, a volte cruda a volte colma di tenerezza: volti smarriti, sguardi che narrano speranze deluse, mani affaticate dal peso della vita, cuori forse induriti dalla solitudine, ma anche illuminati da ricordi di un passato lontano e migliore.

    Non si può rimanere indifferenti di fronte alla potenza espressiva di questi scatti che prendono vita nelle immagini realizzate con la tecnologia di stampa Epson. L’azienda giapponese, sponsor tecnico dell’evento, da diverso tempo promuove il valore della cultura, anche a servizio del sociale, mettendo a disposizione le proprie soluzioni tecnologiche, dalla stampa della fotografia alla videoproiezione.

    Come concluso da Nadia Righi, Direttrice del Museo Diocesano di Milano: «Esporre gli scatti sugli emarginati di Jeffries nel nostro Museo per noi ha un alto valore simbolico. Dare voce agli ultimi, ascoltarli ed entrare in empatia con loro sono qualità che accomunano l’artista alla nostra filosofia. Per questo abbiamo trovato fin da subito un file rouge con il suo modo di operare».

     

    Epson
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti

    03/02/2023

    Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson

    03/02/2023

    Giovanni Mazza cresce in Sonepar Italia

    03/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Shuttle XPC Slim barebone: nuovi modelli DH della serie 600

    11/10/2022

    Dell Technologies estende il suo Payment Flexibility Programme

    21/09/2020

    Wifi4EU: Free Wi-Fi For Europeans

    17/03/2020

    LightScene cambia la proiezione nel digital signage

    30/03/2021

    Red Hat sigla un accordo con Systematika

    07/06/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023

    Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner

    03/02/2023

    Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti

    03/02/2023

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare