• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale
    • Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti
    • Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore
    • Dell Technologies amplia la sua offerta di Security
    • Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini
    • Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth
    • Mexal di Passepartout a MECSPE 2023
    • Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Uncategorized»Navigazione più sicura in famiglia con AVM
    Uncategorized

    Navigazione più sicura in famiglia con AVM

    Di Redazione Top Trade08/02/2021Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    AVM propone alcuni suggerimenti pratici dedicati alla sicurezza informatica per aiutare i giovani a usare la rete in sicurezza

    AVM_Fritz!Box

    AVM propone alcuni suggerimenti per aiutare i giovani a usare la rete in sicurezza e con una maggiore consapevolezza, ma anche per supportare i genitori nell’introduzione sicura dei loro figli alla navigazione.

    A un giorno esatto dalla 18esima edizione del Safer Internet Day (che si celebra il 9 febbraio), AVM cavalca così il motto dell’iniziativa, che quest’anno è: “Insieme per un Internet migliore”.

    Nello specifico, le soluzioni di AVM offrono una serie di feature utili a riguardo. Quando gli utenti mettono in funzione il FRITZ!Box per la prima volta, possono contare su una connessione Wi-Fi codificata: quando accedono con un dispositivo via Wi-Fi, verrà chiesto di immettere una chiave di sicurezza o di rete. Questa chiave si trova sulla base del FRITZ!Box o nell’opuscolo informativo allegato. Per una maggiore sicurezza, gli utenti possono anche modificare il nome della rete Wi-Fi e assegnare una nuova chiave di rete. Il FRITZ!Box offre anche un firewall in grado di bloccare dati non richiesti da Internet, così tutti i computer, gli smartphone e altri dispositivi che si collegano alla rete sono ancora più protetti da eventuali attacchi informatici.

    Un profilo Internet per ogni componente della famiglia

    Inoltre, le soluzioni proposte da AVM permettono di impostare le ore e i giorni in cui è consentita la navigazione oppure scegliere il tempo totale per cui il dispositivo può rimanere connesso. FRITZ!Box utilizza diversi profili di accesso (Standard, Bloccato, Illimitato e Ospite) così gli utenti possono decidere quando e per quanto tempo è consentito l’utilizzo di Internet. Ogni profilo può essere adattato ai singoli membri della famiglia in modo da soddisfare quelle che possono essere le esigenze di bambini e ragazzi di età diverse. Il parental control può essere anche impostato per consentire o vietare l’accesso a determinati contenuti e permette di bloccare quelle applicazioni che potrebbero risultare potenzialmente dannose come, ad esempio, i software pirata.

    3 consigli da AVM per una navigazione in famiglia NO PROBLEM

    Disattivazione del Wi-Fi quando non serve

    Potete scegliere di spegnere la rete quando non viene utilizzata, ad esempio, di notte. Basta selezionare l’intervallo di tempo desiderato e il router FRITZ!Box di AVM farà il resto. È possibile anche ridurre la potenza di trasmissione del vostro FRITZ!Box: così non trasmetterete oltre i confini della vostra casa o del vostro ufficio.

    L’importanza degli aggiornamenti

    Controllate che il vostro sistema operativo, i software, le app e i device che utilizzate siano sempre aggiornati: i criminali informatici sono quasi sempre alla ricerca di quei prodotti cui manca una “patch”. Quando controllate i vostri dispositivi fate attenzione a salvare i dati più preziosi su dischi esterni o sul cloud, così da avere sempre una copia da poter usare in caso di perdita dei dati.

    Controllo delle password

    Una password vi protegge: pensate e scegliete una sequenza che sia davvero difficile da indovinare, siate creativi! Il “National Institute of Standards and Technology” (NIST, USA) consiglia di usare almeno otto caratteri includendo anche simboli, numeri evitando sequenze semplici. Diversificate le vostre password così da non usare la stessa per più siti o per più account: se volete avere sempre tutto sotto controllo, potete utilizzare un password manager.

    Avm FRITZ!Box Insieme per un Internet migliore navigare in Internet Safer Internet Day
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Ear (2): gli auricolari True Wireless con certificazione Hi-Res Audio

    23/03/2023

    AI generativa nei servizi Adobe Firefly

    22/03/2023

    Memorie DDR5: Kingston FURY arricchisce la gamma

    21/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Socomec di nuovo al fianco della Lega del Filo d’Oro

    09/12/2020

    Punti vendita “Mobile”: prevenire è meglio che curare

    28/02/2014

    Niantic e Sony insieme per sviluppare la tecnologia Audio AR

    21/02/2022

    Autodesk acquisisce Vela Systems

    19/06/2012

    Cloud, HCI e Flash: è NetApp revolution!

    09/07/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    24/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Dell Technologies amplia la sua offerta di Security

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare