• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna
    • Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson
    • Hybrid working: quanto rende?
    • AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet
    • Soluzioni PON per una fibra ottica più semplice
    • TOUGHBOOK 40: lanciata la variante Military
    • Cradlepoint W1855-5GC: nuovo adapter wideband per esterni
    • ML1080 e ML1080ST: nuovi proiettori triplo laser da Optoma
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Uncategorized»Smart worker al sicuro con il SafeBIOS di Dell

    Smart worker al sicuro con il SafeBIOS di Dell

    Di Redazione Top Trade17/04/2020Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dell Technologies ha annunciato di aver reso disponibile una nuova utility di sicurezza che identifica le minacce endpoint rilevando il comportamento

    sicurezza

    Dell Technologies ha annunciato la disponibilità per tutti i propri pc di SafeBIOS Events & IoA, una nuova utility di sicurezza che permette agli smart worker di lavorare da remoto in maggiore sicurezza.

    SafeBIOS Events & IoA è progettato per identificare le minacce endpoint a livello di BIOS utilizzando la tecnologia di rilevamento basata sul comportamento. L’integrità di un BIOS di un pc, infatti, è particolarmente critica: un BIOS compromesso è molto difficile da individuare e la nuova utility ha proprio il compito di proteggere i sistemi da attacchi al firmware, che sono più pericolosi perché più persistenti e più difficili da individuare – motivo per cui sono sempre più popolari tra gli hacker.

    Dell Technologies, che da sempre garantisce la business continuity dei propri clienti, ha individuato in questa nuova feature, già disponibile a livello globale e scaricabile come parte integrante della soluzione Dell Trusted Device, un aiuto concreto per restare concentrati sul proprio core business, in totale sicurezza.

    È innegabile che nelle ultime settimane il numero di dipendenti che da un giorno all’altro ha iniziato a lavorare da remoto, è significativamente aumentato in tutto il mondo. Dotare i propri lavoratori di strumenti in grado di rilevare potenziali attacchi è una condizione fondamentale per proteggere il proprio business.

    Come funziona SafeBIOS

    SafeBIOS permette di identificare attacchi sulle configurazioni del BIOS, comprese le modifiche e gli eventi che possono segnalare un exploit. Quando viene identificato un cambiamento di configurazione del BIOS, e dunque un potenziale attacco, il team di sicurezza e quello IT vengono allertati e hanno la possibilità di intervenire tempestivamente dalle loro console di gestione, isolando l’attacco e approntando un rapido ripristino del sistema. Dell SafeBIOS Events & IoA fornisce al team IT la visibilità delle modifiche di configurazione del BIOS e le analizza alla ricerca di potenziali minacce, anche durante un attacco in corso.

     

     

    attacchi al firmware Business Continuity Dell Technologies SafeBIOS SafeBIOS Events & IoA
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Orbi 970: nuova serie Netgear per una connettività d’élite

    20/09/2023

    STMicroelectronics premia EBV Elektronik

    13/09/2023

    Lenovo ThinkPhone by Motorola: nuove funzionalità con Microsoft

    04/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Più letti

    AVM: i FRITZ!Box supportano WPA3

    26/01/2021

    Il grande formato di Canon è per i settori AEC&M

    03/09/2018

    ACM sceglie HP Indigo 20000

    16/11/2018

    HPE premia Brevi per le vendite di server

    02/07/2020

    HiSolution acquisisce nuove certificazioni

    27/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Hellbernd sceglie Eaton per un allevamento avicolo in Spagna

    22/09/2023

    Sarah Henkelmann-Hillebrand nominata European Market Development Manager per la formazione di Epson

    22/09/2023

    Hybrid working: quanto rende?

    22/09/2023

    AI e analytics Metriks nel listino di Esprinet

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare