• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • FRITZ!: la guida per impostare il firewall e le porte per una navigazione più sicura
    • Readiris PDF: disponibile la nuova versione per Win/Mac
    • ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze
    • Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023
    • Zucchetti premia i Top Partner ERP e HR
    • Liyu chiude Fespa e apre un nuovo showroom in Italia
    • BASE e NGS premiate ai Discover 23 EMEA Barracuda
    • Lorenzo Reali è il nuovo Vendor Alliances Director di Exclusive Networks Italia
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»120 negozi Maxi Zoo in Italia scelgono la telefonia in cloud di NFON
    Case Histories

    120 negozi Maxi Zoo in Italia scelgono la telefonia in cloud di NFON

    Di Redazione Top Trade16/11/2020Updated:18/11/2020Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Fressnapf | Maxi Zoo Italia, parte del Gruppo Fressnapf, ha adottato Cloudya, la soluzione NFON semplice da utilizzare, indipendente e affidabile per la comunicazione aziendale in cloud qualitativamente avanzata

    Maxi Zoo - NFON

    NFON Italia, filiale di NFON AG, l’unico provider di servizi cloud PBX paneuropeo, annuncia oggi che Fressnapf | Maxi Zoo Italia, parte del Gruppo Fressnapf, leader nel mercato europeo della vendita di alimenti e accessori per animali, ha adottato Cloudya, la soluzione NFON semplice da utilizzare, indipendente e affidabile per la comunicazione aziendale in cloud qualitativamente avanzata. Grazie a questa collaborazione, 120 punti vendita in Italia sono stati convertiti alla telefonia in cloud di NFON

    L’implementazione fa parte di un accordo su scala europea che ha come obiettivo quello di collegare oltre 1.500 punti vendita in Europa. La scelta del Gruppo Fressnapf rappresenta un nuovo passo in avanti nella strategia di trasformazione digitale denominata CHALLENGE 2025, che prevede la sostituzione della tecnologia ISDN con il sistema telefonico in cloud di NFON in tutta Europa. Marco Pasculli, Managing Director di NFON Italia: “NFON ha soddisfatto le esigenze del Gruppo Fressnapf in termini di semplicità, rapidità di messa in servizio ed elevata flessibilità, nonché la necessità di integrare strumenti di comunicazione aggiuntivi come Microsoft Teams”.

    Efficienza, flessibilità, velocità e convenienza

    Il Gruppo Fressnapf è fortemente impegnato in un processo di digitalizzazione dei propri ambienti di lavoro, dove la comunicazione aziendale deve essere indipendente dal luogo, dal momento e dal dispositivo utilizzato. NFON supporta questo percorso di trasformazione digitale consentendo al cliente di migrare dai sistemi convenzionali verso una soluzione in cloud disponibile ovunque e sempre. In breve tempo, quasi 700 negozi sono già stati integrati con successo al sistema di telefonia in cloud di NFON in diversi Paesi tra i quali Austria, Germania, Svizzera, Italia e Francia.

    In Italia l’implementazione ha richiesto soltanto otto settimane. Il provisioning zero-touch effettuato dalla casa madre del Gruppo Fressnapf su più sedi europee non ha richiesto alcun intervento di installazione in loco, con un conseguente risparmio in termini di costi per l’azienda.

    Reinhard V. Zehetmair, Head of IT service delivery international, Fressnapf Tiernahrungs GmbH: “La soluzione di NFON garantisce efficienza, flessibilità, velocità di rilascio e risparmio sui costi. Grazie all’implementazione in più paesi, le nostre telefonate intra-aziendali sono ora gratuite in tutta Europa. Il processo di migrazione non è stato interrotto dalla pandemia del COVID-19”.

    NFON guida la trasformazione digitale

    Sin dalla sua nascita nel 2007, NFON AG segna ogni anno una crescita continua. L’IPO del 2018 (Borsa di Francoforte, Prime Standard) è stato un passo importante per il piano di espansione di NFON. Con il lancio del nuovo prodotto di punta, Cloudya, l’acquisizione di Deutsche Telefon Standard AG e l’apertura della filiale italiana nel 2019, la strategia aziendale è costantemente focalizzata sul rafforzamento della leadership dell’azienda come primo provider di cloud PBX in Europa.

    Marco Pasculli conclude: “Siamo molto entusiasti di essere stati selezionati dal Gruppo Fressnapf. Il fatto di aver conquistato clienti di un certo livello come Fressnapf dimostra ancora una volta la nostra capacità di offrire servizi altamente affidabili e sicuri in diversi paesi europei. La nostra tecnologia risponde alla priorità assoluta per le aziende di oggi: realizzare la trasformazione digitale con semplicità per diventare ancora più competitivi”.

    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    D-Day Museum: con Panasonic rivive lo Sbarco in Normandia

    06/06/2023

    Sull’App Telepass una vetrina sull’offerta Eolo

    30/05/2023

    Stoccolma: Campus Albano sceglie la tecnologia AV di Panasonic Connect

    22/05/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Più letti

    Huawei: tecnologie a banda larga avanti tutta

    11/11/2013

    Sharecare e Blackberry lanciano il nuovo canale BBM

    25/02/2016

    40 anni di codice a barre

    02/07/2014

    D-Link per la rete Wi-Fi de La Giocomotiva

    09/09/2022

    Più flessibilità e tempi di implementazione ridotti con la nuova API di Snom per fornitori di soluzioni UC

    20/10/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    FRITZ!: la guida per impostare il firewall e le porte per una navigazione più sicura

    07/06/2023

    Readiris PDF: disponibile la nuova versione per Win/Mac

    07/06/2023

    ADVANTEC ed Extreme Networks: appuntamento a Firenze

    07/06/2023

    Advantec Innovation Roadshow: a Firenze, il 20 giugno 2023

    07/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare