• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il Gruppo Lutech è il primo NetApp Cloud Preferred Partner italiano
    • HP: Z-Workstation by HP per professionisti creativi
    • HoReCa: Tilby racconta la digitalizzazione del settore a EuroCIS 2022
    • Sergio Grassi nominato Head of Sales & Marketing di V-Valley in Italia
    • Qualys spinge sul Partner Program
    • Sennheiser nel listino di Maverick AV Solutions
    • Nuove funzionalità premium per Logitech Sync
    • Microsoft Cloud for Sustainability disponibile dal 1 giugno
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Avaya Spaces: integrazione con le soluzioni di intelligenza artificiale Nvidia
    Portale News

    Avaya Spaces: integrazione con le soluzioni di intelligenza artificiale Nvidia

    Di Redazione Top Trade12/10/2020Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Avaya sta procedendo all’integrazione delle solide soluzioni di intelligenza artificiale (AI) in cloud di NVIDIA per accrescere l’impatto delle esperienze di collaborazione video e audio fruibili grazie all’app Avaya Spaces

    Avaya

    Avaya, specialista globale nelle soluzioni per migliorare e semplificare le comunicazioni e la collaborazione, sta procedendo all’integrazione delle solide soluzioni di intelligenza artificiale (AI) in cloud di NVIDIA per accrescere l’impatto delle esperienze di collaborazione video e audio fruibili grazie all’app Avaya Spaces.

    Avaya Spaces è un’app di collaborazione video all-in-one per i moderni workplace digitali che cambia il modo di lavorare. Avaya Spaces è utilizzato da aziende, scuole, governi e organizzazioni in quasi 100 paesi per riunire istantaneamente gruppi di persone diverse in spazi di lavoro immersivi in cui inviare messaggi, incontrarsi, condividere contenuti, gestire attività e collaborare nel cloud. Annunciata separatamente da NVIDIA, NVIDIA Maxine, la piattaforma AI di video streaming cloud-native, offre un’ampia suite di software AI per audio, video e messaggistica che migliorano l’esperienza degli utenti impegnati nelle videoconferenze.

    “Milioni di utenti in tutto il mondo si affidano alle pluripremiate soluzioni di comunicazione e collaborazione unificate di Avaya per offrire esperienze sempre più coinvolgenti a clienti e dipendenti”, ha dichiarato Anthony Bartolo, Executive Vice President e Chief Product Officer di Avaya. “Grazie alla leadership di NVIDIA nell’intelligenza artificiale e ai 20 anni di innovazione di Avaya, siamo in grado di fornire strumenti di AI direttamente dal cloud a costi contenuti e con una configurazione scalabile che è in grado di aiutare le aziende a rispondere alla crescita esponenziale di strumenti per le riunioni in video e per la collaborazione in quello che possiamo definire “il lavoro ovunque”.

    L’integrazione di NVIDIA Maxine e Avaya Spaces dà vita a standard di mercato inediti grazie alle nuove funzionalità per riunioni basate sull’intelligenza artificiale. I clienti potranno beneficiare della rimozione del rumore di fondo, potranno fruire di green screen virtuali, di ricche funzionalità per le presentazioni che consentono di associare l’immaginedei relatori ai contenuti esposti e anche di trascrizioni in tempo reale in grado di riconoscere e differenziare le voci. Il GPU computing NVIDIA e il catalogo software NGC in Google Cloud consentono ad Avaya di fornire funzionalità di intelligenza artificiale a costi contenuti e scalabili in modo da far fronte alla rapida crescita delle riunioni in video e della collaborazione che sono conseguenza dell’accelerazione del lavoro in remoto. Da sottolineare che la fruizione in cloud riduce in modo significativo i requisiti dei dispositivi degli utenti finali, consentendo di utilizzare queste funzionalità avanzate senza la necessità di utilizzare hardware specializzato o di aggiornare la fotocamera.

    “La comunicazione video è diventata uno strumento essenziale per tutti coloro che lavorano e studiano in remoto”, ha affermato Ian Buck, Vice President e General Manager of Accelerated Computing di NVIDIA. “Grazie alla piattaforma software NVIDIA Maxine in esecuzione su GPU NVIDIA nel cloud, i clienti di Avaya Spaces potranno godere di esperienze di videoconferenza più coinvolgenti e di fruire di funzionalità AI in tempo reale che possono essere trasmesse facilmente a milioni di laptop, tablet e smartphone”.

    “Il Covid-19 ha stravolto l’utilizzo del video: in passato era una modalità che quasi nessuno sceglieva, mentre oggi la utilizzano tutti, tutto il giorno, e questa tendenza probabilmente continuerà in futuro”, commenta Zeus Kerravala, Fondatore e Principal Analyst di ZK Research. “Un recente studio ZK Research Work From Anywhere ha rivelato che dopo la pandemia il numero di lavoratori da remoto passerà dal 22% al 40% e quasi tutte le” riunioni “includeranno l’utilizzo di video. Avaya Spaces è un’app di collaborazione che è molto più di uno strumento video: le funzionalità basate sull’intelligenza artificiale integrate in NVIDIA Maxine creano riunioni migliori e, grazie alla collaborazione con NVIDIA, Avaya è in grado di fornire funzionalità AI all’avanguardia per offrire un’esperienza di grande qualità a tutti i suoi clienti”.

    Avaya,

    Avaya Avaya Spaces nVidia
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    HP: Z-Workstation by HP per professionisti creativi

    20/05/2022

    Nuove funzionalità premium per Logitech Sync

    20/05/2022

    Microsoft Cloud for Sustainability disponibile dal 1 giugno

    19/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    Snom contro tendenza: continua ad assumere personale

    15/04/2020

    CorelDRAW Graphics Suite: nuovi aggiornamenti per gli utenti in abbonamento

    09/03/2022

    La partnership Panasonic-ScanSource si allarga all’Europa

    26/01/2018

    Esker cresce a due cifre

    29/08/2011

    Due nuove generazioni di stampanti laser multifunzione da Canon

    04/10/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Il Gruppo Lutech è il primo NetApp Cloud Preferred Partner italiano

    20/05/2022

    HP: Z-Workstation by HP per professionisti creativi

    20/05/2022

    HoReCa: Tilby racconta la digitalizzazione del settore a EuroCIS 2022

    20/05/2022

    Sergio Grassi nominato Head of Sales & Marketing di V-Valley in Italia

    20/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare