• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente
    • Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030
    • NETGEAR a ISE 2023
    • Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet
    • Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony
    • Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto
    • Regali tech a San Valentino: con questi non si sbaglia
    • Qualys in Italia: strategia di sviluppo chiara
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Da Datwyler una nuova serie di cassetti ottici ad altissima densità
    Portale News

    Da Datwyler una nuova serie di cassetti ottici ad altissima densità

    Di Redazione Top Trade05/12/2019Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il produttore svizzero ha lanciato una nuova famiglia di cassetti ottici che ospitano fino a 96 bussole LCD o MTP su un’unica unità rack

    Cassetti FO_Datwyler

    Datwyler Cabling Solutions, realtà globale con sede centrale in Svizzera che produce tecnologie passive di ultima generazione per il mondo del networking, negli ultimi anni ha incrementato enormemente gli investimenti destinati allo sviluppo di nuove soluzioni altamente affidabili dedicate all’applicazione data centre.

    Tra le ultime soluzioni introdotte vi sono i cassetti ottici ad altissima densità HD-DC Solution (HD-DCS). Si tratta di una piattaforma da 19 pollici compatta, progettata come un sistema modulare flessibile. Consente di alloggiare fino a 96 bussole LCD (192 fibre) o 96 bussole MTP12 (1.152 fibre) in una sola unità rack. Ciò semplifica la gestione delle alte densità di porte associate a switch di grandi dimensioni e switch SAN di classe Director.

    La flessibilità è il requisito fondamentale per una soluzione di cablaggio negli attuali data centre. I nuovi sistemi devono essere pianificati, assemblati e installati in tempi brevissimi.

    Nuove tecnologie come i sistemi blade o la virtualizzazione, ad esempio, fanno sì che gli standard prestazionali dei collegamenti siano in costante aumento. Proprio la flessibilità nell’allestimento del pannello frontale è tra le caratteristiche principali di questa nuova soluzione. Le bussole LCD e MTP possono essere combinate in base alle esigenze.

    Cassetti alta densità_Datwyler

    La densità delle porte di ciascun modulo plug-in può essere stabilita e configurata individualmente: il sistema modulare fornisce, infatti, tre versioni con 6, 12 e 24 porte. Non solo: la densità delle porte sui pannelli parzialmente equipaggiati può essere facilmente aumentata durante gli ampliamenti successivi, anche senza interruzioni dell’operatività del sistema.

    La gestione frontale delle permute integrata, la movimentazione dei cavi sicura e facile nella parte sia anteriore che posteriore e i campi di etichettatura ampi per una maggiore chiarezza sono solo alcuni dei punti salienti che la nuova soluzione può offrire agli utenti, i quali troveranno in HD-DCS la massima densità di connessioni FO disponibile sul mercato e la risposta per un utilizzo ottimale del prezioso spazio nei data centre iperscale e cloud.

    Datwyler
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Display Crystal LED BH- e CH-series: le novità Sony

    26/01/2023

    Pannello web Eaton per la visualizzazione ottimale da remoto

    26/01/2023

    Cuffie Sennheiser Conversation Clear Plus per conversazioni sempre chiare

    25/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Jabra PanaCast: videoconferenze a 180°

    08/10/2019

    Scegliere l’hard disk non sarà più un problema

    29/10/2015

    Internet of Things: il futuro è qui

    31/10/2013

    Machine vision e scanner industriali fissi da Zebra Technologies

    12/10/2021

    FONDIR digitalizza con Fujitsu ed ELO Digital Office

    15/10/2020
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Epson punta su EcoTank: la stampa senza cartucce diventa sempre più conveniente

    26/01/2023

    Brother punta a ridurre le emissioni del 65% entro il 2030

    26/01/2023

    NETGEAR a ISE 2023

    26/01/2023

    Sul Ponte Vecchio di Firenze arriva la connettività grazie a Timenet

    26/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare