• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    • Reti e ICONICS: partnership per edifici smart e un futuro più green
    • OPPO lancia i nuovi auricolari OPPO Enco Free 2i
    • Techly: in vacanza con il comfort tecnologico
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Da Synology un IP SAN Active-Active per ambienti mission-critical
    Posizione Home Page

    Da Synology un IP SAN Active-Active per ambienti mission-critical

    Di Redazione Top Trade11/12/2019Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo UC3200 è un server iSCSI con doppio controller per servizi senza interruzione

    Synology ha lanciato l’Unified Controller UC3200, il primo server con doppio controller studiato per servizi di dati iSCSI a elevata disponibilità in ambienti mission-critical, con la sua espansione, l’unità RXD1219sas.

    Con una CPU Intel Xeon a 4 core e 2,4 GHz e 8 GB di memoria DDR4 ECC UDIMM per controller, l’UC3200 arriva a oltre 140.000 IOPS in scrittura random 4K in un ambiente 10GbE aggregato.

    Dotato di design modulare per ottimizzare il tempo di operatività dei servizi, l’ultimo nato beneficia anche del contributo di Unitech Computer, che si è unita al programma beta precedente il lancio per contribuire a garantire la stabilità dell’UC3200 negli ambienti di produzione reali.
    Inoltre, con il suo esclusivo design hardware, UC3200 aiuta le aziende ad azzerare i tempi di interruzione dei servizi, oltre ad agevolare ulteriormente le operazioni IT.

    Studiato per ambienti di virtualizzazione

    Oltre a vantare una garanzia di 5 anni, UC3200 provvede all’integrazione fluida della virtualizzazione iSCSI verificata con hypervisor mainstream.
    La conformità ALUA iSCSI standard consente agli host di identificare i percorsi ottimizzati per aumentare efficienza e prestazioni dei trasferimenti.

    RXD1219sas è un’unità di espansione 2U e una soluzione perfetta per aggiornare lo spazio di archiviazione per UC3200. È possibile aggiungere all’istante fino ad altri 12 vani unità SAS da 2,5″/3,5″ collegando UC3200 e RXD1219sas direttamente con un cavo mini-SAS HD e sostituendo i componenti critici di sistema – inclusi i moduli SAS e le ventole di sistema – per garantire tempi massimi di disponibilità del servizio.

    Come riferito in una nota ufficiale da Jason Fan, Product Manager presso Synology: «Una delle sfide che affrontano i responsabili IT aziendali è l’individuazione di una soluzione iSCSI che azzeri i tempi di interruzione del servizio, dotata di un’interfaccia utente semplice e con un total cost of ownership accettabile. Il nuovissimo Unified Controller UC3200 è stato studiato proprio per superare questi problemi. L’UC3200 è una soluzione IP SAN active-active in grado di ottimizzare i tempi di operatività dei servizi; il suo sistema operativo intuitivo consente agli amministratori di gestire due controller da un singolo portale, agevolando il management senza una curva di apprendimento particolarmente rigida».

    Synology Unified Controller UC3200
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022

    TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza

    04/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    NBC Olympics sceglie Ericsson per le Olimpiadi di Rio 2016

    01/08/2016

    Canale: i trend per il 2022 secondo Citrix

    13/12/2021

    Synology annuncia il Network Video Recorder NVR216

    30/11/2015

    Record IBM: nastro magnetico da 220 terabyte

    10/04/2015

    Il “Powering” e “Transforming” di Sony è di scena a Las Vegas

    10/04/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022

    TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza

    04/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare