• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Tones on the Stones: spettacoli sempre più coinvolgenti e immersivi con Epson
    • Sacchi Elettroforniture porta la luce in 4 progetti d’eccellenza
    • VoLTE: rivoluzione firmata Digi
    • C&A premiata per l’implementazione RFID con Checkpoint Systems
    • TD SYNNEX cresce ancora con l’acquisizione di Apptium
    • HDD: i pilastri dell’archiviazione dati che resistono al tempo
    • Veesion: 38 milioni di euro per difendere il retail dai furti
    • TCL 60 SE: il nuovo smartphone TCL elegante e moderno
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»EZ Sync di ASUSTOR è ora compatibile anche con macOS

    EZ Sync di ASUSTOR è ora compatibile anche con macOS

    By Redazione Top Trade24/06/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ASUSTOR annuncia la disponibilità della versione beta dell’app di EZ Sync per macOS. Gli utenti Apple potranno sincronizzare e salvare automaticamente i file su NAS

    EZ-Sync

    ASUSTOR, uno dei più importanti e innovativi produttori di soluzioni per l’archiviazione dei dati, fondato nel 2011 con un investimento diretto di ASUSTek Computer, annuncia l’estensione della compatibilità della sua soluzione EZ Sync anche agli utenti macOS.

    Grazie a questo aggiornamento, infatti, gli utenti di computer Apple potranno finalmente beneficiare della comodità e dell’efficienza di EZ Sync per sincronizzare e salvare automaticamente i propri dati sui NAS ASUSTOR, trasformandoli in veri e propri personal cloud ad alta capacità, senza la necessità di dover sostenere i costi ricorrenti dei servizi online.

    Sincronizzazione in tempo reale con EZ Sync

    Fino ad oggi, la soluzione era disponibile esclusivamente per i PC basati su sistemi operativi Windows e l’arrivo della compatibilità con macOS rappresenta un importante passo in avanti nella strategia volta a garantire la massima accessibilità ai NAS ASUSTOR e un esteso supporto multipiattaforma. EZ Sync, infatti, è ora in grado di supportare anche i sistemi macOS a partire dalla versione 12.0 (Monterey) in poi, sia per architetture Intel, sia ARM (Apple Silicon), ampliando in modo significativo la platea di utenti che possono trarre benefici da questa interessante funzionalità.

    EZ Sync consente la sincronizzazione automatica in tempo reale dei dati tra un computer e i NAS ASUSTOR, rendendo più semplice e sicura la gestione

    dei file. Attraverso una semplice interfaccia e a una serie di intuitivi strumenti, l’utente può sincronizzare con il NAS le cartelle desiderate, accedere a versioni precedenti dei file e contare su un sistema di backup continuo che non necessita di interventi manuali.

    La sincronizzazione automatica e in tempo reale di file e cartelle è resa possibile grazie all’integrazione tra la funzionalità EZ Sync Manager del sistema operativo ADM e l’app EZ Sync installabile sui PC Windows e sui sistemi macOS. Dopo una semplice procedura di configurazione, l’utente non deve più preoccuparsi di effettuare backup manuali: ogni modifica ai file sul computer viene rilevata istantaneamente e sincronizzata con il NAS, assicurando che i dati siano sempre aggiornati e accessibili.

    Altri vantaggi della soluzione ASUSTOR

    Un altro aspetto fondamentale è il sistema di controllo delle versioni dei file, che aggiunge un ulteriore livello di sicurezza e flessibilità. Se un file viene accidentalmente cancellato o sovrascritto, EZ Sync consente di recuperarlo nella versione precedente in modo semplice e immediato. Questa funzione risulta estremamente utile in situazioni critiche, evitando la perdita definitiva di dati particolarmente importanti e permettendo agli utenti di lavorare con maggiore serenità, sapendo di poter contare su un archivio cronologico dei documenti sempre accessibile.

    Una particolare attenzione è stata dedicata alla gestione flessibile dei dati tramite una funzionalità che consente di ottimizzare l’utilizzo dello spazio di archiviazione disponibile e di tutelare la privacy degli utenti, che possono decidere in piena autonomia quali contenuti condividere tra il proprio computer e il NAS.

    Da sottolineare che, mentre i servizi di cloud storage pubblici offrono spazio in abbonamento con costi fissi mensili, che possono rapidamente aumentare in presenza di ingenti volumi di dati, questa soluzione rappresenta un’alternativa sostenibile e facilmente scalabile.
    EZ Sync, infatti, consente di sfruttare appieno il proprio NAS come cloud personale, con la possibilità di espandere lo spazio disponibile semplicemente aggiornando i dischi del dispositivo.

    Disponibilità

    L’app in versione beta di EZ Sync per macOS è immediatamente disponibile per il download e l’installazione. Gli utenti possono trovare l’applicazione EZ Sync direttamente sul sito ufficiale ASUSTOR o tramite l’interfaccia ADM del proprio NAS. Per iniziare a sincronizzare i dati con il proprio Mac, è sufficiente installare l’applicazione, selezionare le cartelle desiderate e lasciare che EZ Sync faccia il resto.

    app Asustor EZ Sync macos NAS ASUSTOR
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Tones on the Stones: spettacoli sempre più coinvolgenti e immersivi con Epson

    15/07/2025

    Sacchi Elettroforniture porta la luce in 4 progetti d’eccellenza

    15/07/2025

    VoLTE: rivoluzione firmata Digi

    15/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Server Premier: arrivano le nuove memorie di Kingston

    13/06/2023

    Arrow Electronics e Citrix: accordo in Nord America ed EMEA

    02/09/2024

    Broadcom rafforza e amplia la partnership con Arrow Electronics

    27/11/2024

    Zebra Technologies annuncia “Modern Store di Zebra”

    13/01/2023

    Dispositivi rugged: 5 buoni motivi per sceglierli

    09/01/2025
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.