• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus
    • WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi
    • Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”
    • Hard disk più duraturi? Bastano tre accorgimenti
    • Versa e Alcatel-Lucent Enterprise consolidano la partnership
    • Sales Summit 2025: Wolters Kluwer Italia punta su crescita e innovazione
    • Motorola Solutions potenzia il suo ecosistema di sicurezza
    • Rete aziendale: modernizzazione chiave strategica prioritaria
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»NAS ASUSTOR ancora più innovativi ed efficienti

    NAS ASUSTOR ancora più innovativi ed efficienti

    By Redazione Top Trade10/06/2025Updated:10/06/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Oltre ad essere affidabili e sicuri, i NAS ASUSTOR sono stati pensati con un approccio eco-friendly che consente agli utenti di gestire al meglio i consumi energetici e prolungare la vita del dispositivo

    NAS-ASUSTOR

    ASUSTOR, produttore di soluzioni per l’archiviazione dei dati, fondato nel 2011 con un investimento diretto di ASUSTek Computer, ha scelto di dotare i suoi NAS di una serie di funzionalità e tecnologie studiate per il contenimento dei consumi energetici e per prolungare l’affidabilità e la durata ne tempo dei sistemi.
    Grazie a un’accurata gestione dell’hardware, gli utenti possono intervenire direttamente su diversi parametri, tra cui la luminosità dei LED, le modalità di attivazione, le impostazioni del cicalino e la velocità delle ventole, con la possibilità di scegliere tra modalità automatica o manuale dei loro NAS ASUSTOR.

    Una gestione intelligente del proprio NAS ASUSTOR

    A supporto di una gestione ancora più intelligente, la funzione di programmazione dell’accensione e dello spegnimento consente di pianificare il funzionamento del NAS ASUSTOR in base alla routine quotidiana, riducendo i consumi nelle fasce orarie non operative e garantendo la piena operatività al momento del bisogno.

    A tutto ciò si affianca il supporto alle tecnologie Wake on WAN (WOW) e Wake on LAN (WOL), che permettono di accendere il dispositivo da remoto o da rete locale, assicurando praticità d’uso e ottimizzazione energetica.

    In caso di inattività prolungata, I NAS ASUSTOR entrano automaticamente in modalità sleep S3, riducendo il consumo di energia e contribuendo a preservare nel tempo le componenti hardware, compresi i dischi rigidi.

    Ulteriore plus è poi l’esclusiva tecnologia ASUSTOR MyArchive, che consente di trasformare il NAS ASUSTOR in una vera e propria soluzione storage a dischi rimovibili. Nel caso di backup automatici, ad esempio, questa tecnologia è in grado di montare i dischi di destinazione all’orario prestabilito e smontarli automaticamente al termine dell’operazione di copia dei file, garantendo così un’elevata efficienza energetica e una protezione costante dei dati.

    Asustor Efficienza energetica NAS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus

    18/06/2025

    WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi

    18/06/2025

    Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”

    18/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    PRiNKO sceglie la tecnologia Canon

    06/07/2023

    Cresce la Surface family di casa Microsoft

    04/10/2019

    Prysmian: nuovo traguardo tecnologico nelle reti elettriche per la transizione energetica

    30/08/2022

    Axis Communications ospite di “Tech For Lunch” di HFARM

    26/01/2022

    Achab: sosteniamo gli MSP tra difficoltà e opportunità

    30/11/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.