• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Storia del phishing dal 1996 a oggi
    • Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo
    • Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo
    • Punto vendita: rivoluzione in vista
    • Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner
    • Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti
    • UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD
    • Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Il retail entra nell’era della conversazione personalizzata 1 a 1
    Portale News

    Il retail entra nell’era della conversazione personalizzata 1 a 1

    Di Redazione Top Trade25/07/2019Updated:01/08/2019Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per un’azienda del settore retail adottare soluzioni di conversational commerce significa incrementare considerevolmente il proprio potere di vendita

    retailer retail

    Il web è nato con l’obiettivo di permettere una rapida e semplice condivisione dei contenuti e non per il commercio in senso stretto. Questo dato è manifestato anche dal fatto che le vendite che si concretizzano direttamente online sono in numero decisamente inferiore rispetto alla quantità di persone che ricercano un prodotto online. Infatti, il 90% dei consumatori inizia ricerca e shopping sul web, ma meno del 15% del totale delle vendite avviene online.

    Un fattore che contribuisce a rendere questo dato così basso è la necessità per i consumatori di fare domande, ottenere consigli e valutare bene tutte le opzioni prima di effettuare un acquisto. Il conversational commerce – con un primo approccio destinato all’automazione – rende possibile tutto questo senza dover visitare un negozio fisico o fare una telefonata. E i risultati che si possono ottenere, semplicemente adottando queste soluzioni, sono notevoli.

    Conversational commerce

    Il conversational commerce è la modalità che permette agli utenti di reperire informazioni, contattare il customer service per ottenere il supporto desiderato e fare acquisti in maniera rapida e diretta, grazie a semplici domande di testo o con la propria voce. Le aziende che, per stare al passo con i tempi e per incrementare i propri volumi d’affari stanno inserendo finestre di chat, con operatori (chatbot o agenti umani) pronti a rispondere immediatamente alle richieste dei consumatori all’interno dei propri siti web sono in continuo aumento.

    Le cinque motivazioni principali che spingono un’azienda del settore retail a utilizzare il conversational messaging sono:

    – Incrementare le vendite e ottenere contatti qualificati

    – Ridurre i tassi di abbandono dei carrelli

    – Fornire assistenza

    – Inviare offerte promozionali

    – Fornire monitoraggio e informazioni puntuali sulla spedizione della merce

    “Vendere prodotti, rispondere alle domande e garantire supporto ai consumatori direttamente nei canali di messaggistica che già utilizzano ogni giorno. Questi sono gli obiettivi principali, in aggiunta all’incremento nelle vendite, che ricercano le aziende che scelgono soluzioni di conversational commerce”, dichiara Agostino Bertoldi, Vice President Southern Europe di LivePerson. “L’utilizzo di queste soluzioni è molto apprezzato da parte dei consumatori, con il 98% di tassi di apertura dei messaggi e il 95% di riscontri positivi. Questa positività si traduce automaticamente in un incremento delle conversioni di tre volte delle conversioni e un incremento del valore medio dell’acquisto (+ 20%)”.

    I bot alimentati dall’intelligenza artificiale, utilizzati in queste soluzioni, facilitano la scalabilità. I bot, infatti, possono aiutare a recuperare informazioni su prezzi, specifiche e disponibilità dei prodotti, evidenziare offerte promozionali e fornire informazioni sulla spedizione e l’installazione, tra molti altri casi d’uso. Ciò consente agli agenti di gestire richieste di alto valore e più complesse.

    Conversational commerce conversational messaging costumer service LivePerson Retail
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo

    06/02/2023

    Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo

    06/02/2023

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    ASUS VivoBook 13 Slate OLED: il primo portatile Windows 2-in-1 da 13,3 pollici al mondo

    04/11/2021

    EET Europarts: firmato l’accordo con BullGuard

    31/10/2013

    Eolo soffia sulle sue prime dieci candeline

    19/05/2017

    Gli ambienti industriali nel perimetro di D-Link

    23/09/2021

    Honeywell, nuovi scanner per il retail

    19/01/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Storia del phishing dal 1996 a oggi

    06/02/2023

    Machine Vision Specialization: Zebra va al livello successivo

    06/02/2023

    Meeting Equity con MAXHUB, Re Mago e Lenovo

    06/02/2023

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare