• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Gli oscilloscopi 7-in-1 di Keysight Technologies nel listino di RS
    • Pioggia di DataMaster Lab Awards sugli scanner Epson
    • 5 dispositivi per rendere la tua casa smart e interconnessa
    • Sonepar sceglie la supply chain omnichannel di Manhattan
    • MEDION AKOYAE14409: il notebook resistente alle cadute e all’acqua
    • Eliwell Talks: appuntamento a MCE il 29 e giugno
    • Infinidat rinnova il Partner Portal
    • Micron rilascia la prima microSD da 1,5 TB
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Keor HPE Legrand: UPS trifase ad alta efficienza e basso TCO
    Portale News

    Keor HPE Legrand: UPS trifase ad alta efficienza e basso TCO

    Di Redazione Top Trade04/08/2017Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Progettato per ridurre le perdite e abbattere i costi di gestione

    Il sistema Keor HPE Legrand è progettato per ridurre le perdite e abbattere i costi di gestione. La presenza di diverse modalità di funzionamento a risparmio energetico garantiscono bassi costi operativi e la tecnologia trasformerlees e le configurazioni con batteria interna riducono i costi d’installazione e agevolano lo sfruttamento degli spazi nei locali tecnici.

    La tecnologia di conversione permette di ridurre i costi di intervento ordinari, preservando la vita di tutti i componenti soggetti ad invecchiamento.

    Grazie al power factor unitario i nuovi Keor HPE garantiscono il massimo della potenza reale; 11% in più rispetto ai prodotti con fattore di potenza 0,9 e ben 25% in più rispetto ai prodotti con fattore di potenza 0,8.

    La funzione smart-parallel, sino a 1,2 MW, verifica continuamente la richiesta di potenza del carico e disattiva le unità in eccesso per massimizzare il rendimento del sistema mantenendo il livello richiesto di ridondanza.

    Tutte le unità sono dotate di contatto per l'attivazione della protezione dal ritorno di energia in rete (back feed) che garantisce protezione dell’impianto a monte e la sicurezza degli operatori.

    Gli UPS Keor HPE hanno dimensioni compatte, in particolare un unico cabinet per le configurazioni da 60 a 160 kW.KEORHPE_0005

    Gli UPS da 60 e 80 kW possono contenere fino a 180 batterie interne, consentendo di ottenere autonomie fino a 12 minuti.

    Installazione e manutenzione dal fronte

    L'UPS Keor HPE e stato progettato per poter essere installato e manutenuto completamente dal fronte. Sul frontale dell'UPS troviamo infatti tutti gli interruttori di protezione e le porte di comunicazione. Una portella interna consente di raggiungere anche i componenti installati sul fondo, così da avere il massimo accesso a tutti i componenti.

    Le porte di comunicazione, per tutti i protocolli più diffusi (scheda a contatti rele, ModBus-RTU via RS485, ModBus TCP/IP o SNMP via Ethernet), sono posizionate sul pannello interno.

    Tutte le parti attive sono comodamente accessibili dal fronte, per velocizzare installazione e manutenzione.

    Il sistema di raffreddamento ottimizzato, e posizionato nella parte superiore dell'UPS, consentendo il posizionamento in prossimità delle pareti senza influire sulle prestazioni.

    Gestione ottimale delle batterie

    Mantenere l’efficienza della batteria nel tempo è essenziale per garantire la massima disponibilità di alimentazione e proteggere l’investimento iniziale. Keor HPE include funzioni avanzate di ricarica e gestione delle batterie, che ne offrono le migliori prestazioni e la massima vita operativa.

    • Ricarica intermittente con ciclo regolabile (27-3 standard), per prolungare la vita effettiva e ottenere il massimo risparmio energetico.
    • Regolazione automatica della corrente di ricarica con priorità di alimentazione al carico, per ricaricare in tempi brevi batterie per lunghe autonomie.
    • Compensazione della tensione di ricarica in funzione della temperatura, per evitare cariche eccessive e surriscaldamento. Sonda di temperatura inclusa in tutte le unità
    • Test automatico periodico o test manuale a richiesta, per rilevare possibili riduzioni delle prestazioni.
    • Facile accesso alle batterie: in soli 80 cm è possibile effettuare tutte le operazioni per installare o sostituire le batterie. I cassetti possono essere estratti e inclinati per agevolare il collegamento.
    Keor HPE Legrand UPS
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    5 dispositivi per rendere la tua casa smart e interconnessa

    24/06/2022

    MEDION AKOYAE14409: il notebook resistente alle cadute e all’acqua

    23/06/2022

    Micron rilascia la prima microSD da 1,5 TB

    23/06/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più letti

    A Torino è già operativa la TAC del futuro

    29/10/2018

    Chi acquista DYMO vince Evolution

    16/12/2010

    Tassello Lindy nella Digital Signage strategy di Centro Computer

    17/03/2021

    Pentax K-30, la reflex per l’outdoor

    24/05/2012

    Computer Gross nuovo distributore ufficiale dei prodotti SanDisk

    30/09/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Gli oscilloscopi 7-in-1 di Keysight Technologies nel listino di RS

    24/06/2022

    Pioggia di DataMaster Lab Awards sugli scanner Epson

    24/06/2022

    5 dispositivi per rendere la tua casa smart e interconnessa

    24/06/2022

    Sonepar sceglie la supply chain omnichannel di Manhattan

    23/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare