• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • TP-Link è a TTG Travel Experience 2023
    • Dove viene utilizzato lo SPID piú di frequente
    • PFU (EMEA) Limited debutta nel mercato dei proiettori
    • Nuova Stame: resilienza e velocità grazie ad Allied Telesis
    • Microsoft Surface Consumer: TD SYNNEX è authorized distributor
    • Stampare le foto in ufficio fa felici i dipendenti
    • I servizi gestiti fanno bene al canale
    • La Parità di Genere per RS Italia è importante
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»La gamma dei BIG PAD di Sharp si arrichisce con sei nuovi monitor interattivi 4K

    La gamma dei BIG PAD di Sharp si arrichisce con sei nuovi monitor interattivi 4K

    Di Laura Del Rosario03/09/2019Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sharp presenta al mercato sei nuovi monitor interattivi 4K, i BIG PAD delle serie PN-TH1 e PN-HC1, che vanno ad arricchire la gamma di monitor interattivi a schermo piatto – con modelli base e avanzati – progettati da Sharp per migliorare la collaborazione e la produttività sia nelle sale riunioni che nelle aule per la

    Sharp stampante

    Sharp presenta al mercato sei nuovi monitor interattivi 4K, i BIG PAD delle serie PN-TH1 e PN-HC1, che vanno ad arricchire la gamma di monitor interattivi a schermo piatto – con modelli base e avanzati – progettati da Sharp per migliorare la collaborazione e la produttività sia nelle sale riunioni che nelle aule per la formazione.

    La serie PN-TH1, con monitor di grande formato da 85″, 75″ e 65 ” e la serie PN-HC1, con soluzioni da 86″, 75″ e 70″, sono ideali per qualsiasi tipo di ufficio o di ambiente formativo.

    I monitor sono dotati di una risoluzione 4K Ultra HD 3840 x 2160 e sono ottimizzati per la lettura 4K, con un’eccellente qualità delle immagini per definizione e contrasto che consente di visualizzare facilmente tutti i dettagli.

    La serie PN-TH1 include la più recente tecnologia interattiva InGlass che offre un’esperienza Pen-on-Paper realistica, tanto da avere l’impressione di scrivere con una vera penna su un foglio di carta.

    Grazie all’avanzata tecnologia IR, la serie PN-HC1, offre un’esperienza ‘touch’, accurata e intuitiva, che rende l’utente più sicuro durante l’insegnamento o le presentazioni.

    I monitor PN-70HC1E, con una capacità multi-touch a 10 punti, e i monitor PN-86HC1, PN-75HC1 e PN-TH1 con una capacità multi-touch a 20 punti, consentono a diversi utenti di collaborare contemporaneamente sullo stesso lavoro.

    I BIG PAD delle serie PN-TH1 e PN-HC1 sono i primi ad offrire la tecnologia smart PC integrata. Il monitor PN-TH1 è dotato di un PC Android integrato; il PN-HC1, oltre a possedere un PC System on Chip per una più facile connessione wireless ad altri dispositivi, include una lavagna integrata che può essere utilizzata senza alcun PC esterno.

    Inoltre, per qualsiasi esigenza di sicurezza informatica è possibile disattivare il PC Android sul PN-TH1.

    La serie PN-HC1 include uno slot OPS che consente al monitor di funzionare con un PC perfettamente integrato, ampliando la gamma di configurazioni di installazione per l’utente. Sulla cornice del PN-HC1 sono inclusi anche dei pulsanti One-Touch come, ad esempio, il pulsante “Freeze Frame” grazie al quale il relatore può bloccare il fotogramma corrente mentre gli altri possono continuare a lavorare sul loro dispositivo collegato. Queste nuove funzionalità favoriscono un comodo controllo del monitor e danno maggiore sicurezza ai relatori durante la conduzione di riunioni e lezioni di gruppo.

    Le nuove lavagne interattive della serie PN-TH1, recentemente premiate con il Best of Show InfoComm 2019, si vanno ad aggiungere agli altri modelli della linea di monitor interattivi BIG PAD di Sharp. Nel secondo trimestre del 2019, secondo l’ultimo rapporto sui monitor interattivi della Futuresource Consulting, Sharp si è affermata quale leader nel settore dei monitor interattivi per le aziende, sia nelle Americhe che a livello globale.

     

    Monitor interattivi 4K Sahrp BIG PAD Sharp
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Dove viene utilizzato lo SPID piú di frequente

    02/10/2023

    PFU (EMEA) Limited debutta nel mercato dei proiettori

    02/10/2023

    LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica

    28/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    I proiettori Panasonic aiutano Frameless, la più grande attrazione immersiva del Regno Unito, a liberare le opere d’arte

    22/11/2022

    Storage flash: tutte le novità di Hp

    31/08/2015

    Un nuovo firmware per Fritz!Box

    10/04/2012

    Marco Bavazzano è regional security strategist di Symantec

    12/09/2011

    In Socomec la commutazione di potenza si chiama ATyS M

    22/05/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    TP-Link è a TTG Travel Experience 2023

    03/10/2023

    Dove viene utilizzato lo SPID piú di frequente

    02/10/2023

    PFU (EMEA) Limited debutta nel mercato dei proiettori

    02/10/2023

    Nuova Stame: resilienza e velocità grazie ad Allied Telesis

    02/10/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare