• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Pro Max: i laptop più sicuri al mondo
    • Vertiv annuncia un’acquisizione da 200 milioni di dollari
    • FRITZ!Box: 3 nuovi router pensati per la fibra
    • Synology CC400W: la videocamera smart che rivoluziona la sicurezza
    • Orbiter 6: potenza e sicurezza nel nuovo access point Wi-Fi 6 di Keenetic
    • Xerox: nuove funzionalità della stampante da produzione serie PrimeLink B9100 e del software per il flusso di lavoro Xerox FreeFlow
    • Manutenzione predittiva in ambito tecnologia di rete: come evitare interruzioni attraverso modelli predittivi intelligenti
    • TD SYNNEX premiata come Global 2025 Distributor of the Year da HPE
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»La scuola italiana secondo Sharp

    La scuola italiana secondo Sharp

    By Redazione Top Trade23/05/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sharp Italia ha fornito l’IC3 di Modena la tecnologia wireless Big Pad dando prova di un sistema di Smart School possibile

    school

    Intenta a offrire sostegno e sviluppo alla scuola perché diventi protagonista, utilizzando al meglio i servizi e le tecnologie per innovare i propri processi, Sharp Italia ha dotato due anni fa del sistema Sharp AnyWhere l’IC3 di Modena, Istituto Comprensivo composto da quattro differenti plessi distanti tra loro fino a 10 chilometri.

    Grazie a quest’ultimo, le classi e gli insegnanti dei differenti plessi sono stati collegati tra loro, mentre i 5 Big Pad forniti sempre da Sharp Italia e collocati nelle classi delle differenti scuole hanno permesso un utilizzo in più classi dello stesso plesso.

    La sperimentazione biennale indagata dall’Università del Salento ha confermato come le tecnologie digitali fornite abbiano rivoluzionato il modo di fare formazione all’insegna della condivisione e della proattività.

    Se la scuola diventa un workplace of the future
    Nell’IC3 di Modena, diretto da Daniele Barca, da anni impegnato con il Miur sul campo dell’innovazione della Pubblica Istruzione, i risultati parlano chiaro: in un istituto con una massiccia presenza di studenti provenienti da famiglie non italiane, sia dal punto di vista didattico che da quello del coinvolgimento, quello che si è creato è un nuovo ecosistema.

    Al suo interno la scuola si inserisce in un contesto territoriale trovando in organizzazioni come Sharp un partner affidabile per potenziare ciò che già sviluppa al proprio interno. Si crea così un circolo virtuoso che mette la scuola in connessione con il territorio, riuscendo a far emergere le intelligenze sociali, la creatività, il buon clima, e facendo uso della tecnologia per offrire un servizio all’essere umano nella sua fase di crescita e di rapido apprendimento. La scuola così può diventare un luogo di futuro, un workplace of the future.

    Come spiegato in una nota ufficiale da Piergiuseppe Ellerani, professore di Pedagogia generale e sociale all’Università del Salento: «La tecnologia wireless del Big Pad ha permesso la connessione ai devices degli studenti, utilizzando in modo particolare l’invio simultaneo di foto e artefatti digitali prodotti degli studenti individualmente o in team. Il sistema Smart School è stato indagato per verificare lo sviluppo di competenze curricolari nelle soft skills, come creatività, lavoro in team, senso di iniziativa, ma anche le modalità di conduzione dell’ambiente di apprendimento e lo sviluppo dell’idea di comunità professionale e nuovi modelli organizzativi».

     

     

     

    Sharp AnyWhere Sharp Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Pro Max: i laptop più sicuri al mondo

    18/07/2025

    FRITZ!Box: 3 nuovi router pensati per la fibra

    18/07/2025

    Manutenzione predittiva in ambito tecnologia di rete: come evitare interruzioni attraverso modelli predittivi intelligenti

    17/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    ICOS: Federico Marini è il nuovo Managing Director

    01/07/2020

    Cresce l’offerta ePMP di Cambium Networks

    24/09/2019

    Wifi4EU: Free Wi-Fi For Europeans

    17/03/2020

    Extreme Networks domina il Magic Quadrant 2024 di Gartner

    12/03/2024

    BenQ si prepara a ISE 2020

    10/01/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.