• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa
    • Monitor per professionisti: AOC lancia P3
    • Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia
    • Un nuovo sito web per Panasonic
    • Nuova nomina per Snowflake in Italia
    • Servizi IT: previsioni per il 2023
    • TD Synnex e Google Cloud: si rafforza la partnership a livello globale
    • Eolo è Great Place to Work: la certificazione è ufficiale
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»L’AI di IBM per l’assistente personale delle persone affette da diabete di Medtronic
    Portale News

    L’AI di IBM per l’assistente personale delle persone affette da diabete di Medtronic

    Di Redazione Top Trade07/01/2019Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lanciata IQcast, una nuova funzione che potenzia le capacità di SugarIQ, applicazione studiata per le persone malate di diabete

    diabetes

    In collaborazione con IBM, Medtronic, specialista nel settore delle tecnologie medicali, lancia IQcast, una nuova funzione che va a potenziare le capacità di SugarIQ, l’assistente personale dedicato alle persone affette da diabete.

    Grazie alla tecnologia basata sull’intelligenza artificiale di IBM Watson Health, IQcast integra da oggi le funzionalità di SugarIQ: un’applicazione in grado di aiutare le persone affette da diabete a comprendere come il proprio livello di glucosio risponda all’assunzione di cibo, ai dosaggi di insulina, al movimento fisico e alle altre attività quotidiane. SugarIQ, infatti, utilizza l’AI e l’analisi avanzata dei dati per formulare previsioni riguardo la possibilità di andare incontro ad un attacco ipoglicemico in un arco di tempo compreso tra 1 e 4 ore, e in questo modo aiuta le persone a gestire al meglio l’impatto del diabete nella propria vita quotidiana.

    IQcast analizza molteplici segnali, tra cui il livello di glucosio, l’insulina assunta, i pasti effettuati e i precedenti eventi ipoglicemici, per stimare una probabilità bassa, media o alta di andare incontro a un calo glicemico entro le 4 ore successive. In questo modo, IQcast contribuisce ad alleviare le criticità legate alla cura del diabete, permettendo alle persone che ne sono affette di affrontare la giornata con maggiore libertà e consapevolezza del proprio stato di salute.

    Diabete Ibm Intelligenza artificiale Medtronic
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    E-commerce fondamentale per l’economia italiana

    23/01/2023

    ESET è Champion nella Global Security Leadership Matrix 2022 di Canalys

    12/01/2023

    IBM lancia il nuovo IBM Partner Plus

    05/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Rosenberger OSI: c’è l’accordo con MICROSENS

    25/01/2019

    Mediacom entra nel mercato dei pc desktop all in one

    17/11/2017

    Panasonic presenta il tablet Windows fully rugged con certificazione ATEX Zona 2

    02/02/2018

    Plustek lancia eScan A250

    29/06/2017

    La Creator Economy cresce: raggiunti i 303 milioni di creator

    29/08/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Soluzioni ProAV: Analog Devices oltre ogni aspettativa

    30/01/2023

    Monitor per professionisti: AOC lancia P3

    30/01/2023

    Ecovadis Sustainability Rating Gold per RS Italia

    27/01/2023

    Un nuovo sito web per Panasonic

    27/01/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare