• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Orbiter 6: potenza e sicurezza nel nuovo access point Wi-Fi 6 di Keenetic
    • Xerox: nuove funzionalità della stampante da produzione serie PrimeLink B9100 e del software per il flusso di lavoro Xerox FreeFlow
    • Manutenzione predittiva in ambito tecnologia di rete: come evitare interruzioni attraverso modelli predittivi intelligenti
    • TD SYNNEX premiata come Global 2025 Distributor of the Year da HPE
    • SF560: TCL lancia la nuova linea di Smart TV QLED con Fire TV integrata
    • SmartCast: la nuova frontiera dell’intrattenimento intelligente
    • Litio in crisi: esiste un’alternativa?
    • FR55: il Mobile Computer di Zebra che supporta i soccorritori in prima linea
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Lexmark lancia la suite di connettività Cloud Bridge

    Lexmark lancia la suite di connettività Cloud Bridge

    By Redazione Top Trade27/04/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova proposta di Lexmark garantisce massima flessibilità sul posto di lavoro con accesso semplificato alle funzionalità avanzate di MPS e Cloud Service

    Lexmark

    Lexmark, specialista globale nelle soluzioni di imaging, lancia Lexmark Cloud Bridge, una suite di connettività pensata per offrire flessibilità sul posto di lavoro. Lexmark Cloud Bridge amplia l’accesso alle funzionalità avanzate dei servizi gestiti di stampa (MPS) in aziende caratterizzate da ambienti di rete complessi, oltre a consentire a un numero maggiore di partner un’efficace gestione da remoto del parco macchine tramite Cloud Service, su più dispositivi.

    “I clienti si aspettano il medesimo livello di supporto tramite MPS su qualsiasi dispositivo in ogni tipologia di ambiente di rete o luogo. I nostri partner devono essere attrezzati per assisterli da remoto in modo simile”, dichiara Brock Saladin, senior vice president e chief commercial officer di Lexmark. “Abbiamo sviluppato Lexmark Cloud Bridge per portare in modo semplice e sicuro le funzionalità avanzate dei MPS tramite il cloud a tutti gli ambienti di rete, dalle sedi aziendali, agli ambienti distribuiti fino all’home office”.

    La suite Lexmark Cloud Bridge consente di godere delle funzionalità avanzate dei servizi di stampa in qualsiasi ambiente di rete. Questo permette a clienti e partner di:

    • semplificare i compiti dell’IT e ridurre il costo dell’infrastruttura di stampa
    • aumentare l’uptime dei dispositivi con il servizio predittivo
    • garantire la sicurezza delle stampanti con aggiornamenti di firmware e configurazione basati su cloud
    • potenziare la visibilità sulla flotta attraverso un portale consolidato e un’analisi interattiva
    • consentire la gestione da remoto di flotte iper-distribuite

    La suite include un Native Agent che viene fornito di serie su molti dei dispositivi Lexmark più recenti, un Printer Agent che viene eseguito sulle stampanti abilitate che non sono native IoT, un Fleet Agent che viene eseguito su un server o PC per offrire la flessibilità di aggregare i dati on-premise con una soluzione basata su server, e un Local Agent che supporta la connettività diretta da PC a stampante. L’architettura scalabile di Lexmark Cloud Bridge può essere ampliata per far fronte a requisiti di connettività futuri per il massimo della flessibilità.

    L’esclusivo posizionamento nel settore come fornitore di tecnologia end-to-end consente a Lexmark di offrire questa connettività di sistema da dispositivo a back-end senza soluzione di continuità. Dal motore di stampa alla comunicazione del dispositivo, al suo singolo sistema IoT globale, l’architettura avanzata di Lexmark offre una soluzione di connettività veramente integrata che mette a disposizione dei clienti servizi avanzati, indipendentemente dal luogo in cui operano o dalla complessità della loro rete.

    “La suite di connettività Lexmark Cloud Bridge ci permette di fornire i nostri avanzati servizi di stampa ovunque, in qualsiasi momento o ambiente di stampa, da una flotta globale di 100.000 device a un singolo dispositivo in home office”, aggiunge Saladin. “Alla base dell’architettura di Lexmark Cloud Bridge ci sono fondamenta solide che ci posizionano al meglio per soddisfare le esigenze di clienti e partner, oggi e in futuro”.

    Lexmark
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Manutenzione predittiva in ambito tecnologia di rete: come evitare interruzioni attraverso modelli predittivi intelligenti

    17/07/2025

    TD SYNNEX premiata come Global 2025 Distributor of the Year da HPE

    17/07/2025

    Litio in crisi: esiste un’alternativa?

    17/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    RAEE: arriva la campagna “Fai la tua mossa”

    04/06/2025

    Ricoh lancia una nuova soluzione large format flatbed UV per i mercati Sign & Display e Décor

    18/03/2019

    “Phygital experience” Scandit per gli store fisici in tempo di pandemia

    04/11/2020

    PreCONNECT OCTO: Rosenberger OSI allarga la famiglia

    14/11/2023

    Intelligenza Artificiale: vantaggi e svantaggi per un uso produttivo

    18/10/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.