• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale
    • Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti
    • Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore
    • Dell Technologies amplia la sua offerta di Security
    • Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini
    • Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth
    • Mexal di Passepartout a MECSPE 2023
    • Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Lexmark lancia la suite di connettività Cloud Bridge
    Posizione Home Page

    Lexmark lancia la suite di connettività Cloud Bridge

    Di Redazione Top Trade27/04/2021Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova proposta di Lexmark garantisce massima flessibilità sul posto di lavoro con accesso semplificato alle funzionalità avanzate di MPS e Cloud Service

    Lexmark

    Lexmark, specialista globale nelle soluzioni di imaging, lancia Lexmark Cloud Bridge, una suite di connettività pensata per offrire flessibilità sul posto di lavoro. Lexmark Cloud Bridge amplia l’accesso alle funzionalità avanzate dei servizi gestiti di stampa (MPS) in aziende caratterizzate da ambienti di rete complessi, oltre a consentire a un numero maggiore di partner un’efficace gestione da remoto del parco macchine tramite Cloud Service, su più dispositivi.

    “I clienti si aspettano il medesimo livello di supporto tramite MPS su qualsiasi dispositivo in ogni tipologia di ambiente di rete o luogo. I nostri partner devono essere attrezzati per assisterli da remoto in modo simile”, dichiara Brock Saladin, senior vice president e chief commercial officer di Lexmark. “Abbiamo sviluppato Lexmark Cloud Bridge per portare in modo semplice e sicuro le funzionalità avanzate dei MPS tramite il cloud a tutti gli ambienti di rete, dalle sedi aziendali, agli ambienti distribuiti fino all’home office”.

    La suite Lexmark Cloud Bridge consente di godere delle funzionalità avanzate dei servizi di stampa in qualsiasi ambiente di rete. Questo permette a clienti e partner di:

    • semplificare i compiti dell’IT e ridurre il costo dell’infrastruttura di stampa
    • aumentare l’uptime dei dispositivi con il servizio predittivo
    • garantire la sicurezza delle stampanti con aggiornamenti di firmware e configurazione basati su cloud
    • potenziare la visibilità sulla flotta attraverso un portale consolidato e un’analisi interattiva
    • consentire la gestione da remoto di flotte iper-distribuite

    La suite include un Native Agent che viene fornito di serie su molti dei dispositivi Lexmark più recenti, un Printer Agent che viene eseguito sulle stampanti abilitate che non sono native IoT, un Fleet Agent che viene eseguito su un server o PC per offrire la flessibilità di aggregare i dati on-premise con una soluzione basata su server, e un Local Agent che supporta la connettività diretta da PC a stampante. L’architettura scalabile di Lexmark Cloud Bridge può essere ampliata per far fronte a requisiti di connettività futuri per il massimo della flessibilità.

    L’esclusivo posizionamento nel settore come fornitore di tecnologia end-to-end consente a Lexmark di offrire questa connettività di sistema da dispositivo a back-end senza soluzione di continuità. Dal motore di stampa alla comunicazione del dispositivo, al suo singolo sistema IoT globale, l’architettura avanzata di Lexmark offre una soluzione di connettività veramente integrata che mette a disposizione dei clienti servizi avanzati, indipendentemente dal luogo in cui operano o dalla complessità della loro rete.

    “La suite di connettività Lexmark Cloud Bridge ci permette di fornire i nostri avanzati servizi di stampa ovunque, in qualsiasi momento o ambiente di stampa, da una flotta globale di 100.000 device a un singolo dispositivo in home office”, aggiunge Saladin. “Alla base dell’architettura di Lexmark Cloud Bridge ci sono fondamenta solide che ci posizionano al meglio per soddisfare le esigenze di clienti e partner, oggi e in futuro”.

    Lexmark
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini

    24/03/2023

    Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth

    24/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Microsoft Italia e il Miur insieme per la scuola digitale

    05/06/2012

    Nella medicina digitale le sole capacità manageriali non bastano

    09/05/2018

    Nuovo Cash & Carry a Bari per Datamatic

    15/05/2014

    LAPP è EnDat Technology Partner

    17/05/2021

    Ingecom cresce e si espande con Multipoint Group

    07/09/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    24/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Dell Technologies amplia la sua offerta di Security

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare