• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Punto vendita: rivoluzione in vista
    • Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner
    • Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti
    • UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD
    • Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson
    • Solo ricordi speciali nel tuo Toshiba Canvio Flex
    • Giovanni Mazza cresce in Sonepar Italia
    • Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»L’imaging di Canon al servizio del Pianeta
    Portale News

    L’imaging di Canon al servizio del Pianeta

    Di Redazione Top Trade07/03/2019Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Canon è Digital Imaging Partner di “Capire il cambiamento climatico” – Experience exhibition

    Canon è Digital Imaging Partner di “Capire il cambiamento climatico”, mostra promossa e prodotta dal Museo di Storia Naturale di Milano, Comune di Milano – Cultura, OTM Company e Studeo Group in collaborazione con National Geographic Society e la curatela scientifica di Luca Mercalli, Presidente Società Meteorologica Italiana.

    Proprio il linguaggio universale della fotografia e le tecnologie digitali immersive utilizzate per raccontare cause ed effetti del riscaldamento globale sono il tema centrale della mostra in programma da oggi fino al 26 maggio.

    Nello specifico, “Capire il cambiamento climatico” affronta un tema centrale nella vita di ciascuno di noi, avvertito in modo sempre più sensibile negli ultimi anni: il cambiamento climatico globale e i suoi effetti sul Pianeta. Se da un lato la Terra continuerà a esistere, dall’altro le condizioni di vita per uomini e animali potrebbero mutare drasticamente. Comprendere le cause e gli effetti di tutto questo è fondamentale per riuscire a invertire la rotta e rendere possibile la sopravvivenza del nostro ecosistema.

    Un racconto per immagini che non lasciano parole
    A raccontare tutto questo saranno oltre 300 scatti fotografici realizzati da grandi maestri della fotografia di National Geographic. La fusione dei ghiacci perenni, i fenomeni meteorologici estremi come le ondate di caldo senza precedenti o l’incremento di tempeste e uragani, la difficile sopravvivenza di molte specie animali a causa del cambiamento del loro habitat: sono solo alcuni esempi dei terribili effetti del cambiamento delle temperature globali.

    Il percorso espositivo si sviluppa attraverso immagini fotografiche di grandi dimensioni proiettate lungo le pareti perimetrali o su materiali plastici all’interno delle diverse sale: un vero viaggio esperienziale e interattivo in grado di coinvolgere il visitatore grazie all’innovativa tecnologia di videoproiezione Canon. In particolare, l’impianto di proiezione conta 27 videoproiettori multimediali XEED WUX-400ST (in foto), XEED WUX450ST, WUX-500ST, soluzioni compatte ed estremamente flessibili che offrono immagini nitide, luminose e vivaci per un’esperienza immersiva unica.

    Per Canon un impegno costante
    La protezione e la conservazione dell’ambiente è una delle questioni più importanti per le aziende che puntano a una crescita sostenibile.

    Canon si impegna costantemente in ricerca e sviluppo con l’obiettivo di migliorare i processi produttivi per le proprie soluzioni e dei propri prodotti, riducendo al minimo l’impatto ambientale dei siti operativi in tutto il mondo.

    L’approccio globale dell’azienda è “Produci – usa – ricicla”, che comporta la gestione dei prodotti tramite modalità di economia circolare, dalla progettazione alla fine del ciclo di vita. Canon mira anche a ridurre le emissioni di gas serra (GHG) nelle proprie attività e aiuta i clienti a diminuire l’impatto ambientale attraverso prodotti ad alta efficienza energetica. Certificazioni ambientali internazionali e utilizzo di materiali eco-compatibili accompagnano Canon verso un futuro più sano e sostenibile, sfruttando il potere positivo della tecnologia e dell’imaging per raccontare il mondo circostante e promuoverne il rispetto.

    La partnership in questa importante mostra rappresenta un ulteriore tassello nell’opera di sensibilizzazione che l’azienda promuove da tempo, grazie al sostegno di molteplici iniziative di elevato valore sociale e culturale.

     

     

     

     

     

     

     

     

    canon Capire il cambiamento climatico
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti

    03/02/2023

    Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale

    02/02/2023

    200 installazioni per Liyu in Italia

    31/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Come individuare l’approccio migliore alla manutenzione degli UPS?

    20/01/2017

    RS Components ha aperto il più grande centro di distribuzione in Europa

    11/11/2021

    Disponibili per i clienti Esprinet i servizi di recupero dati di Kroll Ontrack

    19/10/2011

    Nuove stampanti portatili Brother RJ: dalla stampa delle ricevute degli mPOS alle contravvenzioni

    26/10/2020

    Videosorveglianza professionale: cosa aspettarsi nel 2021

    25/02/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023

    Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner

    03/02/2023

    Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti

    03/02/2023

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare