• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus
    • WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi
    • Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”
    • Hard disk più duraturi? Bastano tre accorgimenti
    • Versa e Alcatel-Lucent Enterprise consolidano la partnership
    • Sales Summit 2025: Wolters Kluwer Italia punta su crescita e innovazione
    • Motorola Solutions potenzia il suo ecosistema di sicurezza
    • Rete aziendale: modernizzazione chiave strategica prioritaria
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Massima certificazione di sicurezza per la tecnologia Overland-Tandberg

    Massima certificazione di sicurezza per la tecnologia Overland-Tandberg

    By Redazione Top Trade11/03/2019Updated:12/03/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il sistema a dischi removibili Overland-Tandberg RDX è conforme allo standard FIPS 140-2

    Il marchio specializzato in soluzioni per la gestione, il backup e l’archiviazione dei dati Overland-Tandberg ha ricevuto la certificazione FIPS 140-2.

    Il riconoscimento va alla sua tecnologia crittografica rdx PowerEncrypt basata su hardware e utilizzata nei sistemi RDX a disco removibile di Overland-Tandberg.

    Nello specifico, FIPS è uno standard di sicurezza governativo nato per garantire che i prodotti IT rispettino i più elevati standard di riservatezza, integrità e sicurezza dei dati.

    La crittografia certificata FIPS 140-2 è disponibile gratuitamente su tutte le unità RDX SATA III ed è compatibile con tutti i supporti RDX disponibili. Nei prodotti IT utilizzati in ambienti che richiedono elevati livelli di riservatezza, FIPS è il punto di riferimento per la crittografia e per i relativi parametri di sicurezza. Per ricevere la certificazione FIPS 140-2, un prodotto deve dimostrare la sua conformità agli standard di sicurezza sia in termini di progettazione sia di implementazione. La conformità viene verificata e formalmente certificata da uno dei laboratori accreditati dal NIST (National Institute of Standards and Technology).

    La conformità FIPS 140-2 è stata ampiamente riconosciuta come pratico punto di riferimento e come concreta “best practice”. Questo standard garantisce che il prodotto utilizzato sia intrinsecamente sicuro, grazie a soluzioni come gli algoritmi di crittografia di alto livello e alle procedure di autenticazione basate sul ruolo. In più, consente di rilevare gli abusi fisici grazie all’utilizzo di serrature o sigilli resistenti alla manomissione.

    Più vantaggi rispetto alle tecnologie basate su software
    Con l’introduzione di rdx PowerEncrypt per le unità QuikStor SATA III, Overland-Tandberg risponde alla crescente domanda di protezione e archiviazione dei dati a prova di audit in numerosi settori.

    rdx PowerEncrypt utilizza la crittografia AES XTS a 256-bit basata su hardware, che offre numerosi vantaggi rispetto alle tecnologie basate su software: è più semplice da gestire, non grava sulle prestazioni del processore e non va in conflitto con sistemi operativi, applicazioni e altri software. La gestione di rdx PowerEncrypt attraverso RDX Manager supporta fino a otto utenti con diritti di accesso e profili differenziati, offre l’identificazione automatica dell’unità e analizza il livello di sicurezza della password durante il setup. Inoltre, limita a una sola password al secondo i tentativi di login. Questa implementazione protegge i dati presenti sul supporto RDX anche dai tentativi di decodifica o di hackeraggio realizzati con futuri sistemi di supercomputing o con computer quantistici.

    Come riferito in una nota ufficiale da Hugo Bergmann, Product Line Director for RDX in Overland-Tandberg: «Le normative per organizzazioni governative e aziende richiedono sempre più spesso che le informazioni vengano archiviate crittografate, essendo soggette a furti, scambi o perdite. La certificazione FIPS 140-2 per le unità RDX SATA III è un valido sistema di sicurezza e dimostra che i dati crittografati sui supporti RDX sono al sicuro e gestiti in modo efficiente».

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus

    18/06/2025

    WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi

    18/06/2025

    Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”

    18/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Fujitsu lancia un tablet convertibile due-in-uno

    25/10/2022

    Firewall UTM per i clienti Allied Telesis

    19/05/2023

    Toshiba: ecco come scegliere l’hard disk più adatto alle proprie esigenze

    07/05/2020

    D-Link: qui qualche consiglio su rete aziendale e smart working

    10/04/2020

    I tassi dei prestiti continuano ad avere conseguenze sui consumatori

    06/12/2022
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.