• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sony collabora con Navori Labs
    • Digitalizzazione delle scuole, le opportunità per i fornitori
    • TOP-5 Premi e Bonus per i Giocatori di Casinò
    • La realtà aumentata dell’intrattenimento: l’innovazione di Unity e Playtech
    • Pro e Contro di Giocare a Crazy Time Gratis
    • La perdita e il recupero dei dati da un hard disk: guida e consigli
    • Gli oscilloscopi 7-in-1 di Keysight Technologies nel listino di RS
    • Pioggia di DataMaster Lab Awards sugli scanner Epson
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»NFON AG sceglie il Portogallo per il suo nuovo centro di Ricerca & Sviluppo
    Portale News

    NFON AG sceglie il Portogallo per il suo nuovo centro di Ricerca & Sviluppo

    Di Laura Del Rosario06/07/2020Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    NFON AG, provider di servizi cloud PBX paneuropeo, aprirà un nuovo centro di Ricerca & Sviluppo in Europa, più precisamente in Portogallo. L’apertura della nuova sede è prevista per il prossimo settembre nell’Area Metropolitana di Lisbona, con l’obiettivo di iniziare al più presto a reclutare i primi sviluppatori entro l’anno ed estendere il team R&S

    Markus Krammer
    Markus Krammer

    NFON AG, provider di servizi cloud PBX paneuropeo, aprirà un nuovo centro di Ricerca & Sviluppo in Europa, più precisamente in Portogallo. L’apertura della nuova sede è prevista per il prossimo settembre nell’Area Metropolitana di Lisbona, con l’obiettivo di iniziare al più presto a reclutare i primi sviluppatori entro l’anno ed estendere il team R&S a 30 specialisti nel 2021. Jan-Peter Koopmann, Chief Technology Officer di NFON AG: “Questa nuova sede in Portogallo ci consentirà di continuare il nostro processo di espansione e ci assicurerà maggiore competitività sul mercato europeo. Una buona capacità di Ricerca e Sviluppo è la chiave per avere la massima forza innovativa ed una velocità senza limiti”.

    Jan-Peter Koopmann
    Jan-Peter Koopmann

    Lisbona hub della tecnologia

    Dopo un lungo e approfondito processo di valutazione, il Portogallo è stata la nostra scelta. Grazie ad un’elevata percentuale di laureati in matematica, informatica, scienze naturali e tecnologia e ad un’ottima e diffusa conoscenza della lingua inglese, il Portogallo offre – oltre alla sua posizione strategica – un importante numero di giovani collaboratori per progetti di sviluppo internazionale. Per queste ragioni uno dei principali vantaggi di questo Paese è rappresentato da un’ampia offerta di sviluppatori nei settori del front-end, back-end, PHP e coding. Markus Krammer, Vice President Products & New Business di NFON AG:

    “Questo è stato il miglior presupposto per il reclutamento di sviluppatori che possano lavorare in team con successo e per periodi di tempo più lunghi, anche su progetti di grande portata. Il Portogallo, e soprattutto Lisbona in qualità di hub della tecnologia, hanno tutte le carte in regola per diventare sede di un nuovo centro per la Ricerca e Sviluppo”.

    Markus Krammer
    Markus Krammer

    Forza innovativa europea

    Con la nascita di un nuovo centro per la Ricerca & Sviluppo, NFON AG raggiunge un ulteriore importante traguardo che porterà l’azienda a diventare il numero uno per la telefonia in cloud in Europa.

    Hans Szymanski, Chief Executive Officer & Chief Financial Officer di NFON AG: “L’Europa ha bisogno di aziende solide e a prova di futuro, ma ha anche bisogno di una visione in cui la componente principale sia una trasformazione rapida e affidabile delle nuove tecnologie. NFON AG è all’avanguardia nella digitalizzazione in Europa e garantisce, soprattutto in tempi come questi, che molti lavoratori abbiano un accesso facile e veloce agli strumenti necessari per il lavoro da casa, oltre a sperimentare un lavoro da mobile ai massimi livelli. Il successo dell’Europa dipende anche dalla capacità innovativa delle aziende tecnologiche e, con l’apertura di questo nuovo centro, noi di NFON intendiamo dare il nostro contributo”.

    Hans Szymanski
    Hans Szymanski
    NFON AG Portogallo Ricerca & Sviluppo
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Sony collabora con Navori Labs

    27/06/2022

    Gli oscilloscopi 7-in-1 di Keysight Technologies nel listino di RS

    24/06/2022

    Pioggia di DataMaster Lab Awards sugli scanner Epson

    24/06/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più letti

    Windows Azure supporta il business, ecco come

    12/12/2012

    MobiMESH è Nebula Technology Alliance Partner di Zyxel

    23/06/2022

    Porta aperta sul cuore

    14/02/2017

    Cisco è partner di Expo Milano 2015

    08/01/2012

    Esprinet: Giovanni Testa nominato Business Operations Manager

    24/11/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Sony collabora con Navori Labs

    27/06/2022

    Digitalizzazione delle scuole, le opportunità per i fornitori

    27/06/2022

    TOP-5 Premi e Bonus per i Giocatori di Casinò

    27/06/2022

    La realtà aumentata dell’intrattenimento: l’innovazione di Unity e Playtech

    27/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare