• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • HPE Partner Ready Vantage: HPE lancia un nuovo programma di canale
    • DGS (H.I.G. Capital) acquisisce SMC
    • The Power of One: il valore di affidarsi ad un solo fornitore
    • Good Design Award per l’antenna antitaccheggio NS40
    • Softpi rinnova la sponsorizzazione del DMS 2022
    • Amazon Prime Day 2022: Arlo c’è
    • Panduit con Cailabs per investimenti di rete futuri
    • Samsung Sound Tower protagonista dell’estate 2022
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Philips Monitors B Line: in arrivo un nuovo monitor con connessione ibrida e webcam Windows Hello
    Portale News

    Philips Monitors B Line: in arrivo un nuovo monitor con connessione ibrida e webcam Windows Hello

    Di Redazione Top Trade04/02/2021Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova aggiunta alla Philips Monitors B Line comprende connessione ibrida e webcam sicura in un monitor facile da usare, green e potente

    Philips_243b1jh_00_main_image

    L’ultima aggiunta alla Philips Monitors B Line è il nuovo Philips 243B1JH (23.8″ / 60.5 cm diag.), un concentrato di funzionalità per essere sempre produttivi con il massimo comfort e in tutta sicurezza. Questo monitor Philips offre un docking USB ibrido per semplificare la connettività: un cavo dual mesh USB con connettori di tipo C e A fornisce video, Ethernet, carica (fino a 100 W) e DisplayLink. Si tratta della soluzione ideale per chi cerca un monitor che garantisca la più completa connettività, ma anche comfort e sicurezza, un mix perfetto sia per set-up complessi, uffici affollati o spazi open space di co-working.

    Connettività semplice e completa

    La postazione di lavoro dovrebbe essere semplice, comoda e organizzata. Ecco perché il docking USB per monitor Philips offre il replicatore di porte universale per una connessione facile, completa e senza ingombro di cavi. Il Philips 243B1JH è dotato di docking USB ibrido con porte USB-C e USB-A. L’USB-C è un connettore sottile e reversibile che consente one-cable docking, trasferimento rapido dei dati e ricarica del laptop direttamente dal monitor (con erogazione di potenza fino a 100 W). L’USB-A con DisplayLink consente l’utilizzo di qualsiasi notebook recente. Ma c’è di più: l’Ethernet RJ-45 integrato garantisce una maggiore sicurezza dei dati e DisplayPort-out consente configurazioni Daisy-Chain. DisplayPort-out consente infatti di collegare diversi display ad alta risoluzione con un solo cavo dal primo display al PC, il che aiuta a creare un desktop pulito senza il fastidio di innumerevoli cavi: uno spazio organizzato per una mente organizzata.

    Performance e sicurezza

    Il Philips 243B1JH ottimizza anche l’esperienza visiva. È dotato di un display LCD IPS che garantisce ampi angoli di visione di 178/178 gradi e immagini nitide con colori vividi, precisi e luminosità costante. Ciò è particolarmente importante quando si lavora in team davanti a un singolo monitor: è possibile visualizzare perfettamente il display da quasi tutte le angolazioni, senza compromettere la riproduzione dell’immagine. Per un’esperienza visiva più confortevole e per il benessere dell’utente, questo modello include anche Philips LowBlue Mode e la tecnologia Flicker-Free, ed è anche certificato TÜV Rheinland.

    Il nuovo monitor Philips 243B1JH è anche la scelta giusta per chi desidera una maggiore sicurezza: la webcam pop-up è dotata dei sensori avanzati per il riconoscimento facciale Windows Hello ™, che consente agli utenti di accedere comodamente ai propri dispositivi Windows in meno due secondi (tre volte più velocemente rispetto all’uso della password).

    Dal cuore verde

    Come tutta la B Line, questo modello soddisfa una moltitudine di standard e certificazioni ambientali tra cui EnergyStar 8.0, EPEAT[1], TCO Certified Edge e RoHS. Il PowerSensor integrato rileva la presenza dell’utente e regola la luminosità del monitor di conseguenza (riducendo la luminosità del monitor quando l’utente si allontana), portando a una maggiore vita del monitor e a un risparmio energetico fino all’80%. Inoltre, il monitor è dotato di un LightSensor che regola automaticamente la luminosità dell’immagine per adattarla alle condizioni di illuminazione della stanza, con un consumo energetico minimo.

    Philips
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Samsung Sound Tower protagonista dell’estate 2022

    28/06/2022

    POCO: chipset di ultima generazione nei nuovi smartphone

    28/06/2022

    La perdita e il recupero dei dati da un hard disk: guida e consigli

    27/06/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più letti

    Zyxel vince per il secondo anno il premio ICA

    01/03/2022

    Microhard con Verifone alla conquista del mercato delle vending machine

    06/06/2018

    Canon lancia una Community online dedicata alla grafica di grande formato

    04/12/2020

    Cambium: la connettività wireless Gigabit a 6 GHz è una realtà

    31/05/2022

    Tech Data distribuisce i dischi rigidi di Toshiba

    24/06/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    HPE Partner Ready Vantage: HPE lancia un nuovo programma di canale

    28/06/2022

    DGS (H.I.G. Capital) acquisisce SMC

    28/06/2022

    The Power of One: il valore di affidarsi ad un solo fornitore

    28/06/2022

    Good Design Award per l’antenna antitaccheggio NS40

    28/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare