• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Orbiter 6: potenza e sicurezza nel nuovo access point Wi-Fi 6 di Keenetic
    • Xerox: nuove funzionalità della stampante da produzione serie PrimeLink B9100 e del software per il flusso di lavoro Xerox FreeFlow
    • Manutenzione predittiva in ambito tecnologia di rete: come evitare interruzioni attraverso modelli predittivi intelligenti
    • TD SYNNEX premiata come Global 2025 Distributor of the Year da HPE
    • SF560: TCL lancia la nuova linea di Smart TV QLED con Fire TV integrata
    • SmartCast: la nuova frontiera dell’intrattenimento intelligente
    • Litio in crisi: esiste un’alternativa?
    • FR55: il Mobile Computer di Zebra che supporta i soccorritori in prima linea
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Polemica Amazon – Gabanelli: la reazione di AIRES

    Polemica Amazon – Gabanelli: la reazione di AIRES

    By Redazione Top Trade22/05/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    AIRES: “I dati sono corretti, se Amazon ritiene errate le stime comunichi il proprio giro d’affari come fanno tutte le altre imprese che operano in Italia”

    A seguito della pubblicazione di un articolo  su Il Corriere della Sera a firma di Milena Gabanelli e Fabio Savelli, dal titolo “Strategia Amazon: ecco come si elimina la concorrenza”, seguito da un intervento al Tgla7 e da una intervista con il Direttore Generale della Aires Davide Rossi su Dataroom, visibile a questo link, Mariangela Marseglia, Country Manager di Amazon, ha inviato una lettera di precisazioni.

    In essa si contestano vari punti dell’articolo e, in particolare, la veridicità dei dati comunicati sulla incidenza delle vendite operate da Amazon nelle vendite nel canale online in Italia.

    Nella sua replica Milena Gabanelli ha precisato correttamente che tali dati sono stati forniti dalla AIRES; per questo motivo l’Associazione non può esimersi dall’intervenire nel merito.

    La AIRES pertanto conferma che i dati relativi al mercato dell’elettronica di consumo enunciati nell’articolo sono corretti in quanto tratti da una ricerca curata dal Professor Marco Gambaro, docente di Economia della Comunicazione all’Università degli Studi di Milano.

    Lo studio “’Evoluzione del mercato dell’elettronica di consumo in Italia: analisi sulle asimmetrie concorrenziali e sui rischi per la sostenibilità del settore” è stato presentato, alla presenza della stampa e di rappresentanti delle istituzioni, lo scorso 21 Novembre a Roma in occasione del convegno dal titolo “Oltre la Web Tax”, organizzato da AIRES, ANCRA Confcommercio ed EuCER Council.

    Va peraltro sottolineato che la necessità di stimare le quote di mercato riferite ad Amazon nei vari settori dipende unicamente dal perdurante e ostinato rifiuto dell’azienda a rilasciare informazioni precise in merito al proprio giro d’affari in Italia, limitandosi – come nella lettera odierna – ad asserzioni riportanti dati aggregati e del tutto generici.

    AIRES Amazon
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Manutenzione predittiva in ambito tecnologia di rete: come evitare interruzioni attraverso modelli predittivi intelligenti

    17/07/2025

    TD SYNNEX premiata come Global 2025 Distributor of the Year da HPE

    17/07/2025

    Litio in crisi: esiste un’alternativa?

    17/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Groupe Dynamite rinnova la sua shopping experience grazie a Manhattan Active Point of Sale

    09/07/2021

    Dopo RS Integrated Supply nasce RS Safety Solutions

    21/11/2022

    Stormshield lancia il nuovo firewall SN-XS-Series 170

    08/10/2024

    Esprinet Arena: arriva l’evento virtuale dedicato alle soluzioni Office & Smart Working

    04/11/2020

    Videoproiettori interattivi in aula per lezioni più coinvolgenti

    14/01/2025
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.