• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Festival della fotografia Etica: Epson è Imaging Partner
    • Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere
    • Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec
    • Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise
    • LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica
    • STMicroelectronics premia EBV Elektronik
    • Celly è a TFWA 2023
    • AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»A cosa serve un telefono VoIP?

    A cosa serve un telefono VoIP?

    Di Redazione Top Trade10/04/2019Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un sondaggio di Snom Technology, svolto in collaborazione con BitMAT, ha indagato quali sono le caratteristiche dei terminali IP note e utilizzate nelle aziende italiane

    snom_voip - voip

    A trent’anni circa dall’introduzione dei telefoni a tastiera, le tecnologie per le telecomunicazioni hanno fatto passi da giganti. Gli odierni terminali VoIP sono dotati di numerosissime funzionalità che li distinguono nettamente dai telefoni tradizionali. Tra febbraio e marzo Snom Technology ha condotto un sondaggio in collaborazione con BitMAT su 257 aziende (30% canale e 70% utenti finali). L’intento era quello di scoprire se e quali caratteristiche dei moderni terminali sono note e utilizzate nelle aziende e se l’utente giudica positivamente l’aspetto del telefono IP di cui dispone.

    Funzioni dei telefoni VoIP note in ambito aziendale

    Il livello di interoperabilità tra i terminali VoIP e il sistema telefonico in uso determina la fruibilità di un’ampia varietà di funzioni. Per restringere il campo, Snom ha indagato sulle caratteristiche disponibili con la stragrande maggioranza delle attuali soluzioni per la telefonia IP.

    Tra queste l’inoltro di chiamata più o meno avanzato (a dipendenza del centralino è possibile programmarlo anche a seconda dell’orario) è noto al 93% degli intervistati, la conferenza con tre o più partecipanti e la messa in attesa delle chiamate rispettivamente all’86% e all’88% del campione. La visualizzazione dello stato di presenza dei colleghi in sede come in altre filiali tramite BLF (busy lamp field) è nota a due terzi del campione.

    Seguono altre funzioni come il “non disturbare” (DND), la possibilità di usare immagini di sfondo e l’eventuale geolocalizzazione, conosciute presso oltre la metà delle aziende coinvolte.

    Snom_D_series_color_LCD

    L’ampia notorietà delle caratteristiche di base dei telefoni IP ne testimonia l’ormai inarrestabile avanzata nelle aziende. Una buona notizia per i vendor, che nelle loro argomentazioni possono concentrarsi sul valore aggiunto dei terminali tralasciando le funzionalità più comuni.

    Conf-Call: la funzione più impiegata nelle aziende italiane

    La teleconferenza con tre o più partecipanti va per la maggiore tra le aziende intervistate. Circa il 41% del campione ha infatti accordato a questa caratteristica dei moderni telefoni il primato tra le funzioni più utilizzate nel quotidiano.

    Inoltro di chiamata, messa in attesa e visualizzazione dello stato delle presenze si contendono il 57% del campione. Scarsa invece la preferenza attribuita alla funzionalità DND, selezionata solo dal 2% degli intervistati.

    Il telefono IP? Bello per oltre la metà degli intervistati

    Dal sondaggio emerge anche un miglioramento del giudizio complessivo sul fattore estetico dei telefoni IP. Maturata la tecnologia, molti produttori di telefoni IP hanno perfezionato il design dei propri terminali rendendoli più gradevoli all’occhio.

    L’aspetto dell’oggetto più utilizzato tra gli accessori presenti sulla scrivania è stato giudicato positivamente dal 59% degli intervistati.

    Snom ritiene che il telefono, oltre ad essere un imprescindibile strumento di business, sia da considerare una componente d’arredo a tutti gli effetti, motivo per cui di recente ha annunciato la serie bianca dei suoi telefoni IP e produce terminali eleganti, in grado di adattarsi all’ambiente circostante.

    Snom Technologies VoIP
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere

    28/09/2023

    STMicroelectronics premia EBV Elektronik

    28/09/2023

    Celly è a TFWA 2023

    28/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Pc al top con le nuove schede grafiche Asus

    31/10/2010

    Radware entra nel Leaders Quadrant del Gartner Magic Quadrant

    05/12/2010

    LG premiata dall’American Institute of Architects

    28/08/2020

    Cinque (buoni) motivi per partecipare al Wi-Fi Day organizzato da Aikom e Cambium Networks

    21/06/2017

    Ricoh Italia partecipa all’InkJet Forum

    21/05/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Festival della fotografia Etica: Epson è Imaging Partner

    29/09/2023

    Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere

    28/09/2023

    Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec

    28/09/2023

    Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise

    28/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare