• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • TD SYNNEX amplia i Lifecycle Services attraverso una nuova collaborazione con Cordon Group
    • L’agentic IA è destinata a rivoluzionare i trasporti
    • Nuovo Roamer 5 di Keenetic: la “saponetta” garantisce sicurezza e velocità anche in vacanza
    • Tones on the Stones: spettacoli sempre più coinvolgenti e immersivi con Epson
    • Sacchi Elettroforniture porta la luce in 4 progetti d’eccellenza
    • VoLTE: rivoluzione firmata Digi
    • C&A premiata per l’implementazione RFID con Checkpoint Systems
    • TD SYNNEX cresce ancora con l’acquisizione di Apptium
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Posizione Primo Piano»ESET Italia: aperto a Milano il nuovo ufficio dell’azienda slovacca

    ESET Italia: aperto a Milano il nuovo ufficio dell’azienda slovacca

    By Nadia Garbellini12/11/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Alla guida di ESET Italia il Country Manager Fabio Buccigrossi che arriva da dieci anni di successo manageriale nel mercato ICT

    ESET Italia: aperto a Milano il nuovo ufficio

    ESET annuncia ufficialmente l’apertura a Milano della propria sede italiana. Attivo da aprile, l’ufficio vede Fabio Buccigrossi, Country Manager Italia, a capo di uno staff di 10 persone che raddoppieranno entro il 2020.

    Obiettivo dell’azienda, penetrare nel mercato B2B del paese rivolgendosi non solo alle micro imprese, ma anche a quelle di medie e grandi dimensioni, fino al livello enterprise.

    “Sono orgoglioso di poter contribuire allo sviluppo in Italia di ESET, una società che da sempre offre soluzioni apprezzate non solo per la loro capacità di proteggere gli utenti dalle minacce informatiche, con il minor impatto possibile sull’infrastruttura IT, racconta Buccigrossi. La nuova strategia commerciale adottata da ESET amplierà la nostra presenza nel belpaese, coprendo tutte le regioni. Avvieremo poi collaborazioni mirate, avvalendoci di rivenditori qualificati e MSP specializzati nel settore, al fine di supportare al meglio le esigenze delle imprese di medie e grandi dimensioni.”

    ESET Italia ha infatti deciso di adottare una strategia channel first per il B2B – escludendo quindi la vendita diretta. Il channel sarà gestito da tre distributori: due value added distributor – la romana Future Time (con cui ESET ha avuto una collaborazione esclusiva dal 2001 fino all’apertura della sede Italiana) e la bolognese Allnet.Italia – e un volume distributor.

    La rete di distribuzione è organizzata per quattro aree geografiche: nord-est, nord-ovest, Lombardia e centro-sud. L’ufficio italiano, a pieno regime, conterà due responsabili per ciascuna area, in carico di razionalizzare e ampliare l’attuale rete di oltre 3000 reseller. Mentre i reseller non-top saranno seguiti dai distributori, gli altri saranno seguiti direttamente dallo staff di ESET. Verrà attivato anche un competence center formato e pronto a formare i partner.

    I reseller di ESET Italia avranno anche il compito di far conoscere il partner program, che prevede 4 livelli: registered, silver, gold e platinum.

    Quello della cybersecurity è un mercato che offre molte opportunità, e quindi molto concorrenziale. ESET è certa di potersi differenziare dalla concorrenza grazie alla sua visione ambiziosa e alla fiducia che ripone nei propri prodotti – in grado di competere con i maggiori competitor globali anche nel segmento enterprise – ma anche grazie alla grande esperienza di Fabio Buccigrossi, che ha iniziato la propria carriera nel mercato ICT e approda ad ESET dopo oltre un decennio di grandi successi, in termini di partner attivi e fatturato, come Direttore Marketing prima e Channel Director di Sophos.

    “Grazie alla profonda conoscenza del mercato e al valore che Fabio, negli anni, è stato in grado di generare all’interno di società leader nel settore ICT e dedicate alla cybersecurity, sono certo che sarà una figura strategica per accelerare la crescita dell’azienda e raggiungere importanti risultati di business in Italia, ha concluso Miroslav Micus, Chief Sales Officer di ESET.

    La società ha recentemente annunciato la disponibilità di due nuove soluzioni: ESET Dynamic Threat Defence – prodotto specifico per le PMI che blocca attacchi zero-day con una sandbox basata sul cloud – ed ESET Cloud Administrator – piattaforma costruita per garantire la sicurezza di un massimo di 250 postazioni in cloud, grazie a un cruscotto semplificato che supporta la supervisione della protezione della rete.

    Eset Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Nadia Garbellini

    Correlati

    TD SYNNEX amplia i Lifecycle Services attraverso una nuova collaborazione con Cordon Group

    16/07/2025

    C&A premiata per l’implementazione RFID con Checkpoint Systems

    15/07/2025

    TD SYNNEX cresce ancora con l’acquisizione di Apptium

    15/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Black Friday e promozioni di fine anno: 1 italiano su 2 pianifica già di fare acquisti

    30/09/2020

    Epson e la rivoluzione del tessile sostenibile

    26/09/2022

    SPD BTicino: la risposta alle prescrizioni della nuova norma CEI 64-8 V5

    25/11/2019

    ICOS sì rifà il look con un nuovo sito web

    07/07/2021

    Nel retail lo shopping self-scanning è ormai realtà

    01/03/2021
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.