• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale
    • Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti
    • Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore
    • Dell Technologies amplia la sua offerta di Security
    • Green’Up One: tutte le novità al K.EY di Rimini
    • Paessler punta sul canale con la nomina di Manuela Roth
    • Mexal di Passepartout a MECSPE 2023
    • Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Exprivia al servizio degli anziani
    Portale News

    Exprivia al servizio degli anziani

    Di Redazione Top Trade15/07/2015Updated:14/07/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società partecipa al progetto ActiveAgeing@Home promosso dal MIUR per accrescere il senso di comfort e sicurezza percepito dalle persone anziane nell’ambiente domestico

    anziani

    Exprivia, società specializzata in consulenza di processo, servizi tecnologici e soluzioni di Information Technology, ha aderito al progetto innovativo, finanziato dal MIUR, ActiveAgeing@Home, finalizzato a migliorare i servizi nell’ambiente domestico con soluzioni Ict fisse e mobili per accrescere il senso di sicurezza e il comfort percepito dai soggetti anziani in casa.
    Il progetto utilizza tecnologie che fanno uso di sensori e soluzioni domotiche installate nelle abitazioni e integrati in una piattaforma connessa con vari interlocutori, come i familiari e i fornitori di servizi. In più ActiveAgeing@Home mira alla formazione di tecnici, operatori sociali e sanitari affinché meglio comprendano i vari aspetti connessi al processo di invecchiamento della popolazione e di intervenire nel miglioramento della qualità della vita dei soggetti anziani.

    All’interno del progetto Exprivia si focalizzerà sullo sviluppo di elementi di innovazione per applicazioni finalizzate al monitoraggio remoto dei parametri clinici e della alimentazione delle persone assistite, adottando come terminali domestici i telefoni mobili di ultima generazione.

    Il progetto è finanziato dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, all’interno del programma di sviluppo e potenziamento di cluster tecnologici nazionali e coinvolge diverse aziende private. A queste si affiancano il CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche, l’INRCA – Istituto Nazionale Riposo e Cura Anziani, l’Università degli Studi di Trento e la Fondazione Politecnico.

    “La partecipazione a questo nuovo progetto di ricerca – commenta Domenico Favuzzi, presidente e amministratore delegato di Exprivia – conferma la competenza e la capacità della nostra società di realizzare soluzioni innovative per risolvere le esigenze delle persone servite dall’ Assistenza Domiciliare erogata dal nostro servizio sanitario tramite l’impiego di soluzioni ICT fisse e mobili. Questa è per noi, ancora una volta, un’occasione per mettere al servizio della comunità tutte le nostre conoscenze tecnologiche maturate in 30 anni di attività”.

    abitazione ActiveAgeing@Home ambiente domestico Anziani Exprivia MIUR
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Cosa sono gli occhiali da sole smart e come funzionano

    23/03/2023

    Guida a Bitcoin per principianti

    23/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Focelda distribuisce Nodis

    13/09/2013

    Sicurezza 2015: D-Link presenta le sue ultime novità

    03/11/2015

    Distribution-Centric Supply Chain Suite: l’ultima novità di JDA Software

    03/06/2014

    A ognuno il suo Powerline!

    13/05/2014

    Merchandising 3.0: scelte strategiche per definire processi di successo nell’omnichannel retailing

    22/11/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    24/03/2023

    Previsioni di prezzo Bitcoin e Litecoin al ribasso a causa della crisi bancaria. Il presale di Metacade potrebbe essere un investimento molto migliore

    24/03/2023

    Dell Technologies amplia la sua offerta di Security

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare