• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Lenovo supera i 70 miliardi di dollari di fatturato
    • Canon riorganizza ITCG per aree presidiate
    • Switch D-Link sempre più attenti al Pianeta
    • MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia
    • Zebra Technologies e Conad collaborano per ridurre i costi di magazzino
    • CMR entra a far parte del Gruppo ICC
    • Sharp lancia Synappx Collaboration Hub
    • Da ADI la protezione crittografica
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Infrastrutture»Netgear: come passare allo scontrino elettronico in serenità
    Infrastrutture

    Netgear: come passare allo scontrino elettronico in serenità

    Di Redazione Top Trade22/11/2019Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Netgear offre soluzioni per affrontare la rivoluzione 2.0 dello scontrino anche per chi non ha connessione internet in negozio

    Netgear

    Dal 1° gennaio 2020 per tutti coloro che esercitano attività di commercio al minuto e attività assimilate diventerà obbligatorio emettere lo scontrino elettronico. Questo significa che, per gli esercizi commerciali, sarà ancora più importante poter beneficiare di una linea internet veloce e soprattutto stabile.

    Netgear, da sempre attenta alle esigenze di connessione delle persone e delle aziende, ha nel proprio portfolio numerose soluzioni che soddisfano appieno le diverse esigenze di rete a cui, da gennaio 2020, tutti gli esercizi commerciali dovranno far fronte. Queste sono valide sia per chi ha un collegamento a internet sia per chi non ce l’ha.

    Router portatili: una soluzione semplice, immediata e di facile gestione

    Nighthawk M1 e Nighthawk M2 sono due router portatili che differiscono per velocità ed entrambi permettono di avere il proprio WiFi personale ovunque, inserendo la SIM di qualsiasi operatore. Ad ogni router mobile si possono collegare fino a 20 dispositivi e, quello che li differenzia dalla concorrenza è la porta Ethernet che garantisce il collegamento via cavo necessario per legge e, allo stesso tempo, la flessibilità di portarlo ovunque se ne ha bisogno.

    Modem Router: per chi ha bisogno di più porte Ethernet e vuole il massimo della velocità

    Il modem router Nighthawk R7100LG LTE è la soluzione ideale chi desidera rimanere sempre connesso. R7100LG integra uno slot per una SIM card, questo vuol dire che il negoziante che non è interessato alla linea telefonica potrà eliminare i costi relativi ad un abbonamento ADSL o Fibra e optare per l’acquisto di una SIM card con un abbonamento dati che gli garantisce connessione stabile e ottime prestazioni.

    Non solo in termini di costi, un router con SIM è vantaggioso anche in termini di continuità di connessione, ancor più fondamentale per un esercente commerciale che necessita di emettere scontrini elettronici.

    Per chi, invece, non ha particolari esigenze se non quella della connessione via cavo c’è il modem 4G LTE (LB2120). Una soluzione di connettività semplice per tutti i dispositivi e le apparecchiature, si installa facilmente in pochi minuti e anche in questo caso, è sufficiente inserire una SIM di qualsiasi operatore.

    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    È Magic il Wi-Fi di nuova generazione di devolo

    19/05/2022

    EnGenius: nuovo access point WI-FI 6 da parete per l’hospitality

    29/04/2022

    Netgear estende la linea di access point gestiti

    20/04/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    Schneider Electric è una delle “Most Admired Companies” di Fortune nel 2019

    29/01/2019

    Con Atlantis la rete wireless sarà velocissima

    05/07/2011

    Il brand SteelSeries è distribuito da Bestit

    08/06/2011

    ScanSnap compie 20 anni e supera i 6 milioni di unità vendute in tutto il mondo

    07/07/2021

    RFID: quali nuovi utilizzi?

    25/06/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Lenovo supera i 70 miliardi di dollari di fatturato

    27/05/2022

    Canon riorganizza ITCG per aree presidiate

    27/05/2022

    Switch D-Link sempre più attenti al Pianeta

    27/05/2022

    MSP Day 2022: parte il conto alla rovescia

    27/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare